Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Locali
13 Novembre 2025 Aggiornato il 13 Novembre 2025 alle ore 17:29

Smash hamburger portoghesi a Milano, come sono

Arrivano a Milano dal Portogallo gli hamburger Street Smash. Nuovo locale in Porta Venezia con hamburger + patatine a partire da 16,90 €
Smash hamburger portoghesi a Milano, come sono

Questa di Porta Venezia, all’inizio di via Spallanzani, è la quarta apertura di Street Smash, hamburgeria portoghese (si potrà dire smashburgeria?) a Milano. Le altre sedi sono in via de Amicis (Sant’Ambrogio), in fondo a corso Garibaldi, e in corso Magenta.

Portoghese? Sì, l’idea viene dalla penisola iberica, dall’iniziativa di una coppia spagnola, Carlos Anton Conde e Beatriz Santillana Martinez, che nel 2024 ha aperto la sua prima hamburgeria a Lisbona. Il successo immediato ha portato all’apertura di nuove sedi: 7 a Lisbona, 2 a Porto, 2 a Zurigo e appunto 4 a Milano. E a dare lavoro a circa 250 dipendenti.

Per inciso: è il momento degli smash burger. Segnaliamo fra le ultime aperture a Milano, oltre a quelle già citate di Street Smash, l’hamburgeria di Joe Bastianich in Porta Romana. Ma registriamo anche una chiusura: quella di Quintalino.

Parole d’ordine: semplicità e qualità

preparazione hamburger

L’idea che Street Smash porta nelle sue hamburgerie a Milano si può riassumere nella formula “semplicità e qualità”. 

Qualità dei prodotti utilizzati. A partire dalla carne, spagnola, e dalle salse, home made. E Street Smash si rivolge anche a produttori e partner locali. 

Semplicità: quella del design del locale e delle proposte. L’idea è quella di proporre hamburger in versione smash, ultimo grido della ristorazione fast casual, in una versione autentica e appunto semplice. In carta ci sono 3 smash burger, patatine, acqua, bibite e una birra brandizzata.

street smash hamburgeria milano interno

Anche il design degli interni di Street Smash non è quello che ti aspetti da una hamburgeria a Milano, solitamente locali coloratie chiassosi, che riprendono un’iconografia americana. Un ambiente estremamente lineare, dominato dal metallo, una ventina di posti a cui si aggiungeranno quelli del dehors. Spoglio, salvo qualche aggiunta (ha aperto da un paio di settimane).

Come sono gli smash burger di Street a Milano

cucina hamburger

Semplici ed essenziali nelle proposte, gli smash burger vengono confezionati praticamente sotto gli occhi del cliente, nella cucina a vista. 

Le polpette di carne, o patties, per usare uno dei nuovi termini della gastronomia moderna, vengono cotte ad alta temperatura. In questo modo si ottiene la tipica crosticina caramellata. Il resto lo fa il soffice brioche bun al burro, e le varie farciture. Il tutto si presenta in perfetto equilibrio.

street smash hamburgeria milano classico patatine

Sono partito dall’hamburger smah Classico. Doppio patty di manzo, American cheese, lattuga, cipolla, cetriolini, pomodoro e salsa Street (12,90 euro). Estremamente onesto, semplice, l’ho detto. E buono. 

street smash hamburgeria milano bacon

Altrettanto buono l’altrettanto classico Bacon Burger. Qui all’hamburgeria Street Smash a Milano preparato con doppio patty di manzo, American cheese, bacon croccante, cipolla, cetriolini, salsa segreta (13,90 €).  

Molto buone anche le patatine: fritte bene, giusto spessore. Non sono diventate mollicce come a volte accade. 

Il menu delle hamburgerie Street Smash a Milano

Il menu, uguale per tutte e quattro le hamburgerie Street Smash di Milano, comprende solo 3 burger. (Mi chiedo però se questa poca varietà potrebbe essere un punto a sfavore per Street Smash.)

Classico. Doppio patty di manzo, American cheese, lattuga, cipolla, cetriolini, pomodoro e salsa Street (12,90 €, menu 17,90 €). 

Bacon Burger. Doppio patty di manzo, American cheese, bacon croccante, cipolla, cetriolini, salsa segreta (13,90 €; menu 18,90 €). 

Street Burger. Doppio patty di manzo, American cheese, cipolla, cetriolini, ketchup e senape (11,90 €, menu 16,90 €).

Possibili extra: patty +3 €, cheese +1 €, bacon +1,50 €. Pane senza glutine: +2 €.

Anche da Street Smash a Milano il menu, come in ogni hamburgeria, prevede 1 bibita e patatine fritte (da sole, 3,90 €). Queste ultime sono disponibili anche in versione patatine dolci (4,90 €; aggiunte in sostituzione al menu +1 €), e al tartufo (6,90 €; aggiunte al menu, +3 €).

Costano 1 € anche le salse (Mayo Sriracha, Segreta, Street).

birra vetra

La birra costa 4 € (+1 € in aggiunta al menu). È una Helles del Birrificio Vetra di Caronno Pertusella (VA).

Street Smash Burgers Porta Venezia. Via Lazzaro Spallanzani, 6, 20129 Milano MI. Instagram

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango