Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Notizie
10 Agosto 2025 Aggiornato il 10 Agosto 2025 alle ore 09:07

Perugia perde un ristorante stella Michelin: L’Acciuga chiude

A Perugia chiude il ristorante L'Acciuga che aveva conquistato la stella Michelin nel 2022 con lo chef Marco Lagrimino che era andato via
Perugia perde un ristorante stella Michelin: L’Acciuga chiude

Chiude il ristorante l’Acciuga che aveva riportato la stella Michelin a Perugia nel novembre 2021, quindi edizione 2022 della Guida. I beni informati dicono che la chiusura era nell’aria, ma l’annuncio è arrivato sui social a firma di Luca Caputo, il titolare. 

Il ristorante L’Acciuga si trova in zona Settevalli, alle porte del centro di Perugia in una zona in cui pochi avrebbero scommesso con il fine dining. Soci fondatori, Luca Caputo, Giovanni Caputo e Simone Farinelli, giovani imprenditori noti per la catena Testone, specializzata nella valorizzazione della torta al testo umbra. 

Luca Caputo annuncia la chiusura dell’Acciuga ricordando che l’ultimo giorno di servizio sarà il 31 agosto.

L’annuncio della chiusura dell’Acciuga di Luca Caputo  

“Ci sono posti che restano nel cuore, per tanti sei sempre stato un semplice ristorante: quello della mucca!! Per me invece un pezzo importante della mia vita! Il 31/08/2025 spegneremo definitivamente le luci! È stato un bel viaggio, pieno di difficoltà ma con tante soddisfazioni! Ci tenevo a ringraziare tutti: clienti, fornitori, guide di settore e tutti i ragazzi che nel corso degli anni hanno preso parte a questo progetto! Un grazie particolare va alla “armata brancaleone” che nei momenti di difficoltà è rimasta sempre al mio fianco! Grazie ragazzi, non lo dimenticherò mai le cose belle vanno commemorate ed è per questo che resterai un gran bel vissuto della mia vita!” 

Cosa dice la Guida Michelin del ristorante L’Acciuga che ora chiude

il ristorante stella Michelin L'Acciuga chiude

La scheda Michelin riporta il giudizio sul ristorante stellato.

“Nella sala che ruota attorno alla cucina a vista, due giovani chef propongono una linea gastronomica moderna che mette l’accento sul connubio tra ingredienti locali e non, dando spazio alla stagionalità, nonché a una certa creatività. Tra le proposte più particolari, il risotto con le cime di rapa, nocciole e alici in carpione: un gioco di dolce e salato arricchito dal tocco fresco della marinatura del pesce azzurro. L’ampia selezione dei vini include proposte biologiche e biodinamiche. Chiedete un consiglio al sommelier per degustare l’etichetta più adatta al vostro palato, tra le oltre 1000 disponibili.”

A Perugia resta la stella Michelin Ada

Perugia così perde una stella Michelin con il ristorante L’Acciuga che chiude. In città resta come stellato solo il ristorante Ada. In totale, l’Umbria può contare su 5 ristoranti con il migliore riconoscimento. Eccoli.

LocalitàProv.StelleLocale
NorciaPGVespasia
PerugiaPGAda
TorgianoPGElementi
CapodacquaPGUNE
BaschiTRCasa Vissani

I titolari dell’Acciuga non hanno spiegato i motivi che li hanno spinti a chiudere. Lo chef che aveva portato la stella Michelin a Perugia, Marco Lagrimino, aveva annunciato l’addio alla cucina per ragioni familiari a dicembre dello scorso anno.

il maritozzo del ristorante L'Acciuga che chiude a Perugia

Il ristorante aveva proseguito l’attività affidandosi ai due sous chef trentenni Francesco Rossetti e Matteo Peppoloni. Che avevano preso le redini della cucina a febbraio di quest’anno. Cosa abbia spinto alla chiusura è difficile da comprendere dal testo dell’annuncio. Forse la voglia di dedicarsi a un ristorante più semplice come è nelle corde di Testone. O la percezione che i nuovi piatti non avrebbero avuto la stessa valutazione stellata di portate come il maritozzo con spuma di fegatini di pollo e gel al lampone o il risotto con le cime di rapa, nocciole e alici in carpione.

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino