Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
2 Settembre 2025 Aggiornato il 2 Settembre 2025 alle ore 10:09

Urus, il ristorante africano che Milano aspettava

Urus è un nuovo ristorante africano in Porta Venezia a Milano. Per assaggiare le cucine delle diverse regioni dell'Africa si spendono 30/40 €
Urus, il ristorante africano che Milano aspettava

Aperto da un paio di giorni in Porta Venezia a Milano, il ristorante africano Urus propone la cucina d’Africa in generale. Il menu riserva un’attenzione particolare a quella dell’Africa occidentale, con sezioni dedicate alla Guinea e al Senegal – ma possiamo sicuramente parlare di menu panafricano.

URUS a Milano non è semplicemente un ristorante, ma un punto d’incontro dove l’eccellenza della cucina d’Africa viene elevata a forma d’arte. L’obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare la ricchezza di un continente attraverso piatti preparati con maestria, in grado di deliziare il palato e stimolare la curiosità. Si tratta di un’esperienza che va oltre il semplice pasto: ogni piatto racconta una storia.

Il nuovo ristorante Urus si presenta con un design moderno, intimo ed elegante, in cui l’elemento africano è affidato a una serie di maschere alle pareti e alle sedute ghepardate. Qualche tavolino all’esterno.

Alla scoperta della cucina d’Africa

urus ristorante africano milano

La mia scoperta del ristorante Urus è stata abbastanza casuale – ci sono passato davanti. Si trova in via Panfilo Castaldi, angolo via Settala. Si tratta di uno dei quartieri veramente multietnici a Milano, con ristoranti che vengono dall’Africa (oltre a Urus), dall’India, dal Medio e dall’Estremo Oriente, e da un po’ dappertutto. Con diversi fast food, anche etnici (e il Kentucky Fried Chicken può ben rientrare in questa tipologia).

Prima qui c’era un cocktail bar, il Kilburn, che si è spostato di qualche decina di metri verso Buenos Aires.

Il ristorante Urus, dicevamo, porta a Milano la cucina del continente africano, declinata nelle sue varie forme e regionalità. “Parlare di ‘cucina africana’ è come descrivere un’intera galassia. Non esiste un solo gusto, ma un’incredibile varietà di tradizioni culinarie che cambiano da una regione all’altra. URUS si impegna a celebrare proprio questa diversità.

urus ristorante africano milano sala

Riprendo dal sito qualche informazione. Da Urus troviamo la cucina del Nord Africa, con le sue note speziate e aromatiche, e i profumi di curcuma, cumino e zenzero. Dall’Africa Occidentale vengono i piatti a base di riso (Jollof) e gli stufati.  lenti e saporiti. L’Africa Orientale è rappresentata dall’injera, il pane spugnoso e acido, che al ristorante Urus a Milano accompagna carne speziata e verdure cotte. 

Un ristorante pan-africano, dunque, che si aggiunge all’offerta di ristoranti d’Africa a Milano, alcuni presenti in città da anni. Fra i più vecchi, Warsà, eritreo, o il Balafon, con cucina del Mali (e non solo). Le cucine più rappresentate ci sono quella eritrea (Savana, Africa) e quella del Senegal (Le Petit Sénegal, Dibi221, Momo Milano). Ha chiuso invece lo street food africano Marcel Boum in via Savona.

I piatti tipici del ristorante africano Urus a Milano

mise en place

La carta di Urus offre un’ampia panoramica di ingredienti e piatti poco comuni sulle nostre tavole. Il prezzo medio si aggira sui 30/40 €.

Piatti tipici africani

  • Okra Soup. Okra cucinata con olio di palma, polvere di gamberetti affumicati e peperoncino (15 €)
  • Okra Soup di carne o pesce (20 €)
  • Pepe Soup. Zuppa di carne di manzo (17 €) o di pesce (20 €) molto saporita con peperoncino, pepe nero e polvere di gamberetti affumicati
  • Egusi Soup. Zuppa di semi di anguria con basilico, olio di palma, pandayam o semolino (15 €)
  • Jollof Rise. Riso cotto in salsa Jollof a base di pomodoro, peperoni e spezie aromatiche, con uno stufato di carne di manzo saporito (15 €)

Piatti tipici senegalesi

  • Thiebou Dien (piatto nazionale) rosso o bianco. Riso stufato cotto in salsa di pomodoro con spezie, servito con pesce e verdure come carote, cavolo, manioca (15 €) 
  • Thiebou Yapp. Riso stufato con carne di manzo tenera, accompagnato da una salsa di cipolle e una macedonia di verdure (15 €) 
  • Yassa Poulet. Pollo marinato, stufato con cipolle caramellate e servito con riso bianco (15 €) 
  • Yassa di pesce. Pesce marinato, stufato con cipolle caramellate e servito con riso bianco (17 €) 
  • Maté di manzo. Salsa di burro d’arachidi, manzo e verdure, servito con riso bianco (15 €) 

Il menu del ristorante

menu urus ristorante africano milano
  • Fataya con carne di manzo o tonno o verdure. Fagottini senegalesi fritti [una specie di panzerotti], ripieni di carne macinata o tonno speziato o verdure miste. Vengono serviti con salsa di cipolla leggermente piccante (3 pz, 6 €)
  • Nems di pollo. Involtini ripieni di pollo speziato e verdure fritti e croccanti (2 pz, 6 €). Stesso prezzo per i nems di sole verdure.
  • Samoussa di verdure. Triangoli croccanti ripieni di verdure speziate, fritti e serviti con salsa dolce-piccante (3 pz, 6 €)
  • Alloco. Platano fritto con pate di tonno (5 €)
  • Mix Antipasti.2 fataya, 2 nems, 2 samoussa, platano fritto (15 €)
  • Mborokhé. Foglie di manioca con arachidi, olio di palma, servito con riso bianco (15 €)
  • Soupe Kandja. Piatto tradizionale a base di gombo cucinato con olio di palma, carne e/o pesce e frutti di mare, servito con riso bianco o fufu (17 €)
  • Thiebou Yapp rosso con verdura. Riso senegalese stufato con corne di manzo, cotto in una salso rossa aromatico, servito con verdure come carote, cavolo e manioca (15 €)
  • C’est Bon. Riso bianco con pesce accompagnato da una salsa moyo, pure di spinaci speziato, e olio di palma (15 €)
  • Poulet Braisé. Mezzo pollo marinato e cotto alla brace, servito con contorno a scelta (25 €)
  • Thiere. Couscous tradizionale di miglio servito con un ricco sugo al pomodoro speziato,
  • accompagnato da carne tenera e verdure (25 €)
  • Couscous Marocchino. Couscous con pollo o con verdure (15 €)

La griglia e i contorni

Una sezione del menu del ristorante africano Urus a Milano è dedicata alla griglia: agnello, pollo, manzo, pesce (Tilapia o Orata)  e gamberi, marinati e grigliati. Prezzi: 25/30 €.

Contorni

  • Platano fritto (Alloco) Fette di banano plantain dolce fritte (5 €)
  • Insalato mista senegalese (5 €)
  • Fufu. Purè compatto di igname e platano (7 €)
  • Riso bianco. Perfetto per accompagnare piatti in salsa (5 €)
  • Attiéké. Couscous di manioca (7 €)

L’aperitivo e il brunch africano del ristorante Urus Milano

urus ristorante africano milano bar

L’aperitivo (tutte le sere dalle 18 aalle 20) prevede cocktail, birre, vini, bibite analcoliche e succhi, con piccoli sfizi della casa. Interessante la selezione di succhi di frutta, consumati abitualmente in Africa: Bissop (ibisco e menta), Baobab, Tamarindo, Zenzero. Tutti a 6 €.

Il ristorante Urus offre anche la possibilità di un brunch africano domenicale a Milano. Il brunch comprende una classica selezione di frittelle, omelette, toast, dolci. Ma ci sono amche portate tipiche africane come pain-thon, pain-Nambé, fataya, nems, e succhi naturali. (30 €)

Urus sapori d’Africa restaurant and lounge. Via Panfilo Castaldi, 25, 20124 Milano MI. Telefono: +390209957335 Instagram

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino