Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
15 Novembre 2025 Aggiornato il 15 Novembre 2025 alle ore 18:46

Ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano: elegante e raffinato

Piatti di pesce e di carne per il nuovo ristorante Al Baretto Sant'Ambrogio a Milano e un conto di circa 90 euro a persona
Ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano: elegante e raffinato

Il nuovo ristorante del gruppo La Gioia Collection a Milano, Al Baretto Sant’Ambrogio, può essere definito con due aggettivi intercambiabili, elegante e raffinato. Una cucina elegante in un ambiente raffinato – o una cucina raffinata in un ambiente elegante. 

Siamo al civico 1 di via Bobbio, zona Ticinese-Tortona – all’angolo con Coni Zugna, di fronte a Langosteria Bistrot. Dove c’era lo storico negozio tirolese Il Tirolo a Milano, chiuso a fine 2022.

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano bar

Eleganza e raffinatezza, dicevamo. A partire dall’ambiente, con l’ingresso che da direttamente sul bar, centro del locale. Gli interni ricordano un po’ quelli di uno yacht, lusso marinaresco ma senza sfarzo. A destra, una prima sala e in fondo la cucina, completamente a vista. A sinistra, la seconda sala. All’esterno, un dehors.

Il nome “Baretto” non suona nuovo. Infatti Al Baretto Sant’Ambrogio è fratello del Baretto San Marco, ristorante di mare in via Marsala (zona Solferino) a Milano. Rispetto al San Marco, Al Baretto Sant’Ambrogio è più grande: sia negli spazi che nel menu. Parliamo di 120 posti circa, su 2 piani, e di una carta che comprende, oltre ai piatti di mare, piatti di pasta fatta a mano e di carni italiane pregiate.

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano cucina

In cucina, ho contato 15 persone indaffarate ai fornelli, ma mi dicono che possono raggiungere la ventina. 

Come ho mangiato alla cena stampa: gli antipasti

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano tonno rosso tartufo

Nuovo Classico Italiano: il Baretto si ispira “all’eleganza del passato, senza cadere nella nostalgia, ma fondendo i valori classici con i ritmi moderni, attraverso calore, carattere e atmosfera.” Sono abbastanza d’accordo, sia per l’atmosfera generale, che per la cena. Tonno rosso con tartufo nero, Prugna e Scalogno (26 euro). Presentazione elegante, ottimo sia il pesce che la combinazione di ingredienti. 

parmigiana

Parmigiana alla Tommaso Melanzane, San Marzano e Mozzarella (24 euro). Buona.

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano sarde insalata russa

Sarda e insalata russa servita con Pan Brioche (23 euro). Insalata russa buona ma non memorabile, direi.

Barbabietola rossa e bianca alla crema di Noci e Mostarda dolce (19 euro). Una sorpresa, per me.Non ho mai amato in modo particolare la barbabietola, ma servita così, tagliata sottile, con questo accompagnamento – ho fatto il tris.

foie gras pere Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano

Foie gras e pere con Pera allo Chartreuse e Pane Sfogliato (31 euro). Buono, molto bene l’idea della pera, un classico sempre efficace.

Primi e secondi del ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano tagliatelle ragu culatello

Per i primi piatti, ci hanno proposto una scelta fra Duo di ravioli (Zucca ed Erbette, Ricotta e Spinaci, 26 euro) e Tagliolini al ragù di culatello con Fassona piemontese e Parmigiano (26 euro). Ho preso i tagliolini: buona la pasta, e anche il ragù non era male. Soddisfatto.

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano ombrina

Scelta anche per i secondi piatti. Tagliata al pepe verde (Ribeye di Pezzata Rossa e Patatine Fritte) oppure Ombrina con scarola, Topinambur e Pomodoro Corbarino. Ho scelto l’ombrina, che veniva proposta anche con purè, che avrei preferito. Il topinambur era troppo dolce, e anche assieme al pomodoro schiacciava il sapore del pesce . 

I dessert: molto buoni

gelatp

Avevo già assaggiato i dessert all’Osteria Afrodite, sempre parte del gruppo La Gioia. I vari ristoranti a Milano – i due Baretto, Afrodite, Serafina e La Gioia San Marco – hanno cucine autonome e menu diversi, ma con elementi comuni. Come i dessert. molto buono il tiramisù, come il gelato.

torta cioccolato

Particolarmente piacevole la torta al cioccolato, che non risultava stucchevole come a volte succede. Bravi.

Ma bravi in generale. Al netto delle osservazioni che ho riportato sopra, una buona cucina, ben eseguita, senza sorprese, tradizionale e moderna. Qualche incertezza nel servizio, ad es. la disposizione delle posate, e un paio di posate leggermente sporche. Un piatto non finito lasciato per troppo tempo davanti a una commensale, mentre gli altri erano già stati portati via. Incertezze a cui devo aver contribuito, versandomi l’acqua da solo, con un certo disappunto del simpatico cameriere. Ma in buona parte legate al fatto che il ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano aveva iniziato il servizio da pochi giorni.

Il ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano vi costa circa 90 euro

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano piatto

Ci sono i classici antipasti, come la Tartare di Fassona alla francese (25 euro), il Carpaccio di Picanha alla Pizzaiola (26 €) o quello di Ventresca e Filetto di Tonno (26 €). Non manca il Vitello Tonnato (21 €), ma anche una Spianata con Mortadella e Stracchino (25 €), Segnaliamo anche: Ricciola e bottarga di Muggine, Puntarella, Peperoncino Dolce Verde (25 €), Ceviche di Cernia Nera (33 euro), Gambero Rosso, Carota e Peperoncino Giallo (33 euro).

Interessanti anche la Zucchina Striata, Nocciola tostata e Aceto di Borgogna (21 €), la Caesar Salad di Ambrogio (21 euro), la Polpetta di Bra (25 €).

Una sezione della carta del ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano è dedicata agli Antipasti Speciali. Millefoglie e Caviale (45 €), Ravioli alla St Jacques (25 €), Pata Negra, Pan con Tomate e Pan de Cristal (30 euro).

Al Baretto Sant’Ambrogio ristorante milano cuochi in cucina

I primi piatti: Lumaconi all’Astice (30 €), Fidanzati alla Genovese (28 €), Crespella al Tartufo (31 €). Due i risotti: alla Milanese con Carabineros (46 €), e alla Veneziana con Fegatino Spadellato e Cipolla Giarratana (28 €).

Fra i secondi, Petto d’Anatra (31 €) e Tagliata al Pepe Verde (35 €).. Secondi al Carbone: Agnello da Latte (38 €), Controfiletto di Vacca Marezzana (45 €), Bistecca di Tonno Rosso (37 €).

La cucina del ristorante Al Baretto Sant’Ambrogio a Milano propone anche il pescato dal mercato, con prezzi che vanno dai 130 €/kg del pesce ai 300 €/kg dei carabineros.

Il prezzo per antipasto, primo e secondo è di circa 90 euro a persona.

Al Baretto Sant’Ambrogio. Via Privata Bobbio, 1, 20144 Milano MI. Telefono: +393349163567. Instagram

Vota il locale:
0/5
Al Baretto Sant'Ambrogio
Al Baretto Sant'Ambrogio
Indirizzo
Via Privata Bobbio, 1
Milano (MI)
20144 - Italia
Numero di Telefono
Proposta
italiana
Fascia di prezzo
€€€€
Orari di apertura
Lunedì
Martedì
19:30 - 00:00
Mercoledì
19:30 - 00:00
Giovedì
19:30 - 00:00
Venerdì
19:00 - 00:00
Sabato
19:00 - 00:00
Domenica
12:30 - 15:00
19:30 - 00:00
Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango