Roma. Metti una mattina a scattare qualche foto da Arcangelo che sta rielaborando la presentazione della sua (per me mitica) Carbonara. Tentativo di descrizione di una Carbonara a Roma è il titolo del piatto che viene presentato su fondo nero. Ovviamente un assaggio tira l’altro e come va a finire? “Vincè, due supplì che l’olio è caldo”. E che vuoi dire di no che sono giusto le 11-11,30 della pausa caffè? Ecco che arrivano due supplì sul fazzoletto di carta pesante. Guardo il Tentativo su piatto nero. Arcà non mi piace. Francesco si gira pensando che abbia dato di matto dopo avermi ascoltato più volte magnificare l’uovo di riso delle meraviglie. E mette mano al telefono per il 118. Nun me piace questa presentazione, mentre mi delizio filando il risotto prêt-à-porter. “Vedo che non ti piacciono”, risposta corale. Infatti, bisogna cambiare.
Facciamo due foto per vedere come presentarli. Escono sul set i piatti del ristorante. No e no. Mi affaccio alla cucina. Eccolo il più fresco! Mi passate la confezione di uova. Un ottimo supporto per i supplì che si alzano in tutta la loro rotondità. Giochiamo un po’ con questi supplì. Ma moveteve che si fanno freddi. (E ora l’ostedercentrostorico come la presenterà la rosticceria? Intanto io me li magno e voi chiedete i supplì freschi di giornata – qui la ricetta).
Foto: Francesco Arena
:-)))))))) che spettacolo de foto!!!!!
che faccia da stereonzio
qual’è er suppli?
ha risposto a dino de bellis: quello che non ha la faccia da stereonzio (ma nel senso che è dù volte quarchecosa???)
‘azz, sono in astinenzaaaaaaaaaaaaa
Arca’ mandami un DHL ! :-)))
arcà, solo un ricordo di un’altro tentativo di descrizione di un banchetto a Roma… trastevere, via della Luce. Quanto era bella la cucina a Roma in quegli anni, sarà che so vecchio ma che bei ricordi, Bacaro, Cul de Sac 2, Tentativo, Pianeta terra ecc. Un poco di nostalgia, per fortuna che ce stai tu 😉
Ciao A
ha risposto a alessandro bocchetti: …e ancora Ciarla, la Rosetta in cui faceva i primi passi Massimo, Checchino che spadroneggiva e spadroneggia… Che bella stopria da raccontà a chi nun l’ha vissuta e oggi si sdilinquisce per molto meno… Che bella storia m’hai ricordato… Grazie anche di questo e ovviamente dei supplì…
Ciao A
le foto!,,,,ma chi Arcà i supplì o tu?…. :-)))))))
de foto!….ma chi i supplì o tu Arcà?….. :-)))))
ha risposto a alessandro bocchetti: Grazie a te!!!!
Una meraviglia!
foto commoventi..!!!!! bravi!!!
Me sembra pure più giovane……
Te vojo bene!!
ha risposto a andrea petrini: So’ piu’ giovane, nun sembro:-)))))
ha risposto a andrea petrini:
francesco fa’ le foto ” cocoon” ahahahahhahahahahahahahahahah
ha risposto a dino de bellis: Ostedaaprovinciadeviterbo…falla finita:-))))
che bella riunione di cheffi e i loro amici!!
Arcangelo, belli quei supplì!!!
e buono quello della cena del D-Day!!!
Devo tornare a trovarti!!!!
ha risposto a Daniela (SenzaPanna): Ti aspetto, o forse facciamo prima all’incannuciata il 6???????
Ciao.
ha risposto a Arcangelo Dandini:
tanto so 2 vorte che me dai buca:-))))) ma nun lo sai quanta benzina me ce vole pe venitte a trova’.
ha risposto a dino de bellis: Ma de che’….ao’ ma i telefoni ce li avete in provincia?:-))
ha risposto a Arcangelo Dandini:
no me se’ rotto:-((
ha risposto a Arcangelo Dandini:
prima del 6 è difficile.
Vedrò Dino a Pasqua però!!
:-))
ha risposto a alessandro bocchetti:
concordo! io ero figlia di uno dei proprietari del tentativo! che bei tempi ! bel ristorante….così non ne ho più visti!è stato davvero un tentativo, ma bellissimo!