Metti un marxista-leninista di Monopoli (quella di Puglia non il gioco da tavola) organizzatore sotto le insegne del CCCP (Circolo Conviviale Colonna Pugliese), un ostedeperiferia (dell’Agro Romano) che ci mette la location con il suo ristorante (e i suoi fornelli) e l’associazione umanitaria Médecins Sans Frontières e sapete cosa esce? Un bel pranzo di beneficenza con incorporata asta, anch’essa di beneficenza, di vini. Per chi sbevazza è l’occasione di fare qualcosa di utile con il bicchiere. Per chi non beve è l’occasione buona per vedere ai fornelli un gruppo di chef che cerca di dare un senso etico alle mangiate dei gastrofanatici. Quindi, iniziate ad imprimervi data e luogo (Roma, 6 aprile 2010 ore 12,30 Osteria L’Incannucciata) e mettete mano al telefono/mail per prenotarvi (bisogna chiamare il ristorante l’Incannucciata allo 06.45424282, o in alternativa chiamare uno degli organizzatori Luciano Lombardi al telefono fisso 080808571 oppure ancora scrivere alla email oste@vignadelmar.it) sapendo che spenderete 40 euro vini inclusi per un pranzo che vede ai fornelli Arcangelo Dandini (l’Arcangelo, Roma), Beppe Schino (Perbacco, Bari), Dino De Bellis (l’Incannucciata, Roma), Franco e Catia Solari (Trattoria dei Mosto di Conscenti di Ne, Genova) e Luciano Lombardi (Vignadelmar, Monopoli).
Per convincervi a mettere mano al portafoglio hanno messo a punto un menu che smuova le coscienze:
Sformatino di broccoletti con stracciatella di burrata e julienne di capocollo di Martina Franca (Ristorante Perbacco di Bari)
Canelloni di farina di mais con cavolo nero e formaggio della Valgraveglia in crema di Pinoli (Trattoria dei Mosto di Conscenti di Ne – Genova)
Ravioli di pane e prosciutto con gobbi al burro e pomodorini confit (Antica Osteria L’ Incannuciata di Roma)
Finta trippa alla romana con pecorino e menta (Ristorante l’Arcangelo di Roma)
Torta Saint-Honoré alla crema chantilly e cioccolato fondente (Osteria Vigna del Mar di Monopoli).
I vini per il pranzo saranno messi a disposizione da Partesa Sud Adriatico.
Corte Valesio Sauvignon – Agricole Vallone;
Girofle Negramaro rosè – Azienda Monaci;
Dedalo Ottavianello rosso – Accademia dei Racemi;
Aleatico A – Mano – Azienda A – Mano.
Per conoscere la lista dei vini (che sono un centinaio) messi all’asta potete andare sul forum del Gambero Rosso dove un post monitora anche l’andamento della pre-asta e i valori raccolti costituiranno la base per i rilanci durante l’asta pomeridiana all’Incannucciata.
Infine, Daniela SenzaPanna aiuterà Dino a sbucciare e pelare, mentre Rossella di Bidino (Ma che ti sei mangiato) ha preparato biscotti per i partecipanti all’asta.
Il ricavato, tolte le spese vive, sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.
Dino, sembri un attore!!!!!
Caro Vincenzo, un grande grazie per aver rilanciato questa nostra bella iniziativa. Per fare il pienone mancano circa 30 persone, mentre la pre-asta elettronica sta andando alla grande…..
Dai, venite, che ci divertiamo !!!
.
Ciao
ha risposto a Daniela (SenzaPanna):
si al Pancino( one )
:-)))))
ha risposto a Vignadelmar: Un grazie a tutti voi che organizzate queste occasioni di incontro 🙂
ieri sono stata a pranzo da dino anche per definire le ultime cose…
in pratica abbiamo detto solo che io andrò alle 10
🙂
per il resto del tempo ho mangiato
;-))))))
ha risposto a Daniela (SenzaPanna): E’ un attore no sembra:-))) s’e’ pure dimagrito per l evento….vole e telecammere a favore……
ha risposto a Arcangelo Dandini:
a carogna,
e io che lo fatto solo pe statte vicino!!
ha risposto a Arcangelo Dandini:
ma hai visto quanto è bello in quella foto???
beati i fortunati che lo vedranno il 6 aprile!!!
Se se… mo’ e’ bello…se se….
ha risposto a Arcangelo Dandini:
non esse nvidioso , o sapemo tutti che sei piu’ bello te. :-))))