Quando fare una ricetta è arte. Chiudiamo (?!) la serie della pasta frolla con un contributo Pop Art di Erica Petroni con la ricetta di sua nonna. “E’ la pasta frolla su misura, perchè ognuno può poi creare la tortina con gli ingredienti che più preferisce (dalla nutella alla marmellata)” (V.P.)
Ingredienti
200 g di farina
100 g di zucchero
100 g di burro
2 tuorli
la scorza di 1 limone
un pizzico di sale
Preparazione
Disponi la farina sul banco di lavoro, unisci quindi lo zucchero, un pizzico di sale e il burro ammorbidito (tiralo fuori dal frigo almeno 15 minuti prima).
Impasta grossolanamente gli ingredienti in modo da lasciare il composto granuloso (l’operazione deve essere svolta velocemente per non scaldare troppo l’ impasto).
Distribuisci il tutto a fontana per poter aggiungere il tuorlo e la scorza del limone grattugiata (dopo averlo lavato accuratamente).
Lavora la pasta finchè tutti gli ingredienti non si sono amalgamati bene, forma una palla, avvolgila in un panno o nella pellicola e lascia in frigo almeno un’ora.
Dopo il tempo dovuto stendi la frolla su misura, secondo le tue esigenze…
rocky horror picture show!
ha risposto a Alessandro Bocchetti: Come simbolo della quotidianità dei gesti la foto in alto mi sembra molto espressiva.
Cultura POPolare 🙂
hahaha…ma noi vogliamo vedere se qualcuno questa volta ha da ridire sulla mia frolla… è la classica, più classica di così…non vi pare???
ha risposto a Erica Petroni: Io ho solo un dubbio sul frullare l’uovo con tutto il guscio a mo’ di pastone per i canarini. Ma se assicuri il risultato finale, perché no….
ha risposto a Erica Petroni: il termine farina mi sembra un pò troppo generico, il tuorlo, di uova di quale grandezza? Sulla scorza: di un limone che misura quale area superficiale, bio o no, siciliano, amalfitano,..? Zucchero… semolato, canna, canna grezzo, a velo? Sale… himalya, maldon, halen mon, del tabaccaio?
Classica si… ma imprecisa!
😛 😛
ma insomma, le nonne mica ti dicevano che uova usavano o che farina, ne avevano una punto e basta…
ha risposto a Erica Petroni: vero!
direi che dopo ste foto della Frolla può anche non fregarcene nulla
ha risposto a Claudia-Cloo: barava claudia, condivido!!!!
Mi piace molto l’idea di una pasta frolla quotidiana e normale nella foto con gli attrezzi da cucito. un’immagine che ti rilassa. lì dietro ci può essere tua nonna come chiunque pensi che mangiare sia un fatto normale! Complimenti anche per il tuo sito!