Eravamo rimasti all’invito di partecipare alle votazioni per stabilire qual è il migliore gnocco fritto di Modena e dintorni. E alle diatribe se davanti gnocco fritto vada l’articolo “lo”, come lingua italiana vorrebbe, o “il”, come tradizione e territorio esigono. Stabilito che si dice IL gnocco fritto, ora siamo in grado di darvi la classifica definitiva 2013 dei luoghi dove andare a mangiarlo.
La Confraternita DEL Gnocco d’Oro ha dato alle stampe il libro di Luca Bonacini che esplora le possibilità di abbinamento (in foto suggeriscono prosciutto di Modena di 30 mesi, cinta senese di 36 e maiale nero di Parma di 30) e oggi ha ufficializzato le classifiche con l’assegnazione del Gnocco d’Oro, Gnocco d’Argento, Gnocco di Bronzo nelle due liste Bar e Ristoranti.
Il Gnocco d’Oro Bar va al Chiosco l’Insolito che agguanta la prima posizione del podio (era secondo). Il Gnocco d’Argento va a al Bar Pasticceria Dondi.
La novità di quest’anno è rappresentata dalla classifica Ristoranti.
Il primo posto del podio se lo aggiudica l’Antica Moka che prende il Gnocco d’Oro. Il Gnocco d’Argento va al Ristorante Laghi di Campogalliano.
La giuria popolare, oltre a non aver assegnato ex aequo (suvvia giurati tecnici, non lo sapete che bisogna consultarsi e decidere uno solo?) ha completamente disatteso le indicazioni degli esperti assegnando il Carlino d’Oro dei Bar al Bar della Redzora (seguito dal Bar Bonacini) e il Carlino d’Oro dei Ristoranti alla Trattoria la Pieve di Vignola (seguito dalla Spiaggetta di Savignano sul Panaro).
Di seguito trovate le 4 classifiche con la speranza che vogliate dirci qual è quella che preferite o, al colmo della indigestione da classifica con 40 indirizzi, indicarci almeno i tre ristoranti e i tra ber che in terra modenese non è proprio possibile ignorare.
Confraternita del Gnocco d’Oro – Bar 2013
- Chiosco L’insolito – Viale Autodromo, 35 – Modena
- Bar Pasticceria Dondi – Via Vignolese, 578 – Modena
- Via Taglio12 – Via Taglio, 12 – Modena
- Caffè Del Collegio – Via San Carlo, 34 – Modena
- Bar Modena – Via Calle Di Luca, 38 – Modena
- Caffè Solmi – Via Emilia Centro, 259 – Modena
- Bar Tiffany – Via Canalino, 58 – Modena
- Food Club Café – Viale Ciro Menotti, 190 – Modena
- Bar Pasticceria Giulia – Via Allegri 189/191 – Modena; Oronero Cafè – Via Nazionale Giardini, 68 – Maranello (Mo)
- Caffè Gran Prix – Via San Cataldo, 121 – Modena; Pasticceria Caffetteria Cometa – Via Ravarino Carpi,151 – Sorbara (Mo)
Carlino d’Oro – Bar 2013 (popolare)
- Bar Dalla Rezdora – Via Collegio Vecchio, 5 – Fiorano Modenese (Mo)
- Bar Bonacini – Via Bonacini 266 – Modena
- Bar Pasticceria Modena – Calle Di Luca 38 – Modena
- Bar Nazionale – P.Za Corsini 31– Fanano (Mo)
- Swing Bar – Via Giardini Nord 459 – Casinalbo, Formigine (Mo)
- Caffè Mirò – Via Emilia Est 807 – Modena
- Bar Le Chat – Via Emilia Ovest 502 – Modena
- Bar Cavallino – Via Arrigo Boito 13 – Soliera (Mo)
- Food Club Café – Viale Ciro Menotti, 190 – Modena
- Bar Tiffany – Via Canalino, 58 – Modena
Confraternita del Gnocco d’Oro – Ristoranti 2013
- Ristorante Antica Moka – Via Emilia Est 1496 – Modena
- Ristorante Laghi – Via Albone 27 – Campogalliano (Mo)
- Trattoria Baldini – Via Livorno 32 – San Martino Secchia, (Carpi)
- Antica Trattoria Ponte Guerro – Via Modenese 4654-4648 – Spilamberto (Mo)
- Hosteria Giusti – Via Farini 75 – Modena
- Vecchia Trattoria Romani – Via Giardini Sud 248 – Querciagrossa Pavullo (Mo)
- La Gazzella – Via Vandelli 416 – Gorzano (Mo); Flambär Bistrot – Piazza Aldo Moro 8 – Castelfranco E. (Mo)
- Trattoria Zanichelli – Via Vandelli 690 – Torre Maina (Mo)
- Trattoria Bianca – Via G.B. Spaccini 24 – Modena
- Trattoria Il Fantino – Via Donzi 7 – Modena; Trattoria Ganzerli Da Saul – Str. Stat. Sud 257 – San Giacomo Roncole (Mirandola)
Carlino d’Oro – Ristoranti 2013 (popolare)
- Trattoria La Pieve – Via Frignanese 1302 – Vignola (Mo)
- La Spiaggetta – Via Castiglione 8 – Savignano Sul Panaro (Mo)
- Uva D’oro – P.Za Mazzini 38 – Modena
- Da Guido – Via Settecani 2300 – San Vito Di Spilamberto (Mo)
- Trattoria Del Giardinetto – P.Le Boschetti 1 – Modena
- Trattoria Il Fantino – Via Donzi, 7 – Modena
- L’osteria Del Torchio – Strada Lesignana 159 – Modena
- Ristorante Ca’ Marta – Via Regina Pacis 116 – Sassuolo (Mo)
- Osteria Ponte Pescale – Via Per Sassuolo – Sassuolo (Mo)
- Trattoria Bianca – Via Spaccini 24 – Modena
[Immagini: Roberto Carnevali, unbicchierealgiorno.blogspot.it]
Manca la Baracchina, non scherziamo!
Ma tu cosa intendi per Baracchina?
Perchè ho anche sentito chiamare impropriamente “baracchina” l’Insolito Bar..
Quello in via amendola
Ok, allora la tua è la vera Baracchina…
Non l’ho mai assaggiato il gnocco, rimedierò!
Non ho provato gli altri, ma il gnocco di Baldini è pazzesco.
la vera ricetta dove la si può trovare?
Concordo pienamente con la scelta dell’Insolito!!!!
gnocco culatello & champagne equilibrio perfetto.
comunque il più’ buono di modena e dintorni si mangia dal ristorante( strada
facendo ) , inarrivabile.
Si scrive LO gnocco e non il gnocco. Scrivere di gastronomia non esime dall’usare l’italiano corretto.
Gargantua non sono per nulla d’accordo con te… siamo a modena, abbiamo una tradizione e una cultura che va ricordata e onorata… se mio non lo chiamava AL GNOC, allora posso concedermi un errore grammaticale e chiamarlo IL GNOCCO.
giusto per non confodere la lana e la seta… (mai vorrei che si pensasse che si parla di GNOCCO AL FORNO)
è stato sdoganato a livello dell’ Accademia della Crusca che si può scrivere e dire IL GNOCCO . (informarsi )prego
Ormai l’Accademia della Crusca sdogana qualsiasi idiozia. Non gode più di alcuna credibilità!
Ciò non toglie che, se evidenziato a dovere, in contesti come questo scrivere IL gnocco possa rappresentare una piacevole, piccola provocazione.
Giusto, giustissimo…..in Italiano: ma non a Modena!! Lasciateci qualcosa di nostro!
…e il plurale è GLI gnocchi. Ma fra poco ci diranno che siamo “maestrini”, e che “si capisce L’HO stesso” 😛
Che squallore questa tua presa di posizione, questo salire in cattedra…
IL gnocco e I gnocchi
…e basta con questa polemica, a Modena fin dalla culla sentiamo chiamarlo così e non ci immagineremmo mai di usare un articolo differente, fa parte del nostro essere.
L’importante che siamo d’accordo noi Modenesi, perchè fa parte della “nostra” storia e non della globalizzazione…..
A modena si dice “il gnocco”e basta!!!!
ragazzi ma nella sede dove c e stata la premiazione qualcuno ha mangiato il gnocco di che stiamo parlando quello sarebbe il gnocco .tanta gente presente non sapeva come viene fatta la pasta se va con il lievito o pasta semplice mia madre quando lo faceva era semplice fatto in dieci minuti
Comunque lo gnocco più buono che io abbia mai mangiato in provincia di Modena e all’Osteria CampoRosso dove ritornerò più che volentieri !
il Gnocco della Trattoria Baldini è davvero fantastico!!!!!!! Sono felice che sia sul podio!
Volevo segnalare dove mangiare un buon gnocco!! A bastiglia ” bar capriccio” è favoloso!!!!!
Il gnocco fritto (e si dice ‘il gnocco’)migliore di Modena e’ quello della baracchina di viale Autodromo che di nome fa l’Insolito,
Penso con poche parole di aver spiegato tutto in modo chiarissimo e da non contraddire ,buon appetito a tutti