Il ristorante Vesuvio dell’Hotel Mediterraneo in Penisola Sorrentina

L’hotel Mediterraneo a Sant’Agnello, 5 stelle premiato con 1 Chiave Michelin, ospita al 5° piano il ristorante gastronomico Vesuvio Panoramic. Quest’anno guidato dallo chef Nicola Celentano rientrato in Penisola Sorrentina dopo esperienze in prestigiosi ristoranti stellati. Brigata di giovanissimi e bella accoglienza di una sala molto in “rosa”.
La cucina non perde mai di vista la tradizione e il territorio, con il giusto apporto di fantasia e creatività dello chef che, utilizzando ottime materie prime, realizza ottimi piatti.
Come quello del menu degustazione Che sorpresa pensato per raccontare il territorio attraverso sapori autentici, tecniche contemporanee e accostamenti creativi che rimandano alla tradizione campana.
Il menu degustazione Che Sorpresa al ristorante Vesuvio

Si inizia con i benvenuti belli e gradevoli

A seguire Pennette come una parmigiana, cioè una parmigiana di zucchine biologiche, salsa alla besciamella, riduzione di verdurine di stagione. Bellissima realizzazione vegetale di gran sapore.

’O purpo s’adda cocere cu l’acqua soja. Insalata di polpo con la sua maionese, salsa di peperoncini verdi di fiume, polvere di limone nero. Dimostrazione di come rendere elegante un grande classico delle tavole marinare. Polpo cotto alla perfezione con abbinamenti garbati e al contempo saporiti.
I primi piatti

Dopo i gradevoli antipasti del ristorante Vesuvio, passiamo ai primi con Sorrento-Capri. Gnocchi di patate rosse del Vallo di Diano ripieni di caciocavallo e ricotta, fonduta di mozzarella sorrentina, salsa di pomodoro San Marzano. Qui siamo in piena costiera con sapori eccezionali. Lo chef molto bravo nella realizzazione di un grande classico.

Continuiamo con Nicola in Cina. Gyoza farciti con gamberi rosa e carciofi bianchi di Paestum, crema di carciofi, consommé di carciofi. Questo piatto delizioso nasce dall’esperienza di viaggio in oriente di Nicola, ma è piacevolmente contaminato con il territorio nostrano.
Altro omaggio al territorio è L’oro della Costiera. Linguine di Gragnano, pomodorino giallo, colatura di alici, burro di pesce. Gran bel piatto in linea con l’identità del ristorante Vesuvio.
Un piatto a sorpresa e incredibilmente buono è La ciliegina sugli spaghetti, scarpariello reinterpretato dallo chef. Da provare assolutamente la sostituzione del pomodoro con le ciliegie. Sensazionale.
Secondo e dolci

Il secondo è un buonissimo Dentice in fiore. Filetto di dentice cotto a bassa temperatura, salsa di acetosella, insalatina di fiori di campo. Pesce cotto in maniera esemplare, umido al punto giusto per un piatto che esalta la materia prima.
Giro finale con i dolci del ristorante Vesuvio. Vietri, una pannacotta al limone femminiello di Sorrento con estratto di limone.

E il Fior di Fragola. Tartelletta alle fragole essiccate, mousse alla vaniglia, fragole all’aceto balsamico, spuma alle fragole, gelato alle fragole. Gradevole ricordo di un gelato storico degli anni ’70.
Godurioso ed ultimo arriva La mia Capri, nuvola al cacao e mandorle, cremoso al cioccolato, crumble al cioccolato e amaretto, gelato all’amaretto.
La sommelier ha accompagnato il pasto con l’abbinamento Le Olimpiadi.
Il ristorante Vesuvio dell’Hotel Mediterraneo sembra poter raccogliere soddisfazioni e raccontare l’ennesima bella pagina in un luogo magico come la Penisola Sorrentina. Ci sono tutti gli ingredienti per far bene. Lo chef Nicola Celentano è giovane e bravo, il team lo segue come la sala giovane e molto al femminile. Bravi tutti, compresa la proprietà per le scelte.
Quanto costa il ristorante Vesuvio in Penisola Sorrentina
Il menu degustazione Che Sorpresa di cui avete letto costa 140 €, bevande escluse. L’abbinamento vino Le Olimpiadi costa 135 €.
Invece, il menu degustazione Lo Scoglio del Monaco costa 110 €.
Guardando i piatti alla carta, gli antipasti costano dai 28 ai 40 €, i primi piatti 35 e 40 €, mentre i secondi variano dai 38 ai 60 €. Quindi un pasto completo (antipasto, primo e secondo) al Vesuvio Panoramic Restaurant dell’Hotel Mediterraneo a Sant’Agnello vi costa circa 110 €.