Masterchef 4. Claudio Sadler e Rosanna Marziale in radio con noi

Notizie

Vincenzo Pagano in radio

Due chef stelle Michelin sono stati, volontariamente o involontariamente, protagonisti della finale di Masterchef Italia 4 che ha laureato campione, tra polemiche e colpi bassi, Stefano Callegaro.

I due chef saranno in collegamento con Tele Radio Più durante la trasmissione Non solo Cucina condotta da Francesco Vergovich con Enrico Camelio, Fabio Pecelli e il sottoscritto.

Rosanna Marziale

Il primo chef, anzi, la prima chef è Rosanna Marziale de Le Colonne di Caserta con le sue tre ricette a base di mozzarella di bufala che i tre concorrenti della finale hanno dovuto eseguire per accedere al confronto diretto. Palla di mozzarella, zuppa di cozze, pizza rovesciata hanno fatto impazzire gli sfidanti e il popolo del web che nella giornata di ieri ha letteralmente preso d’assalto il post con le ricette pubblicate da Scatti di Gusto.

Claudio Sadler

E poi c’è Claudio Sadler con il suo omonimo ristorante due stelle Michelin a Milano che è rimasto invischiato nello spoiler di Striscia la Notizia. La trasmissione di Antonio Ricci ha annunciato con due giorni di anticipo la vittoria di Stefano ma è anche andato alla ricerca di Nicolò, giunto secondo, reo a dire di Max Laudadio di aver già lavorato in un ristorante come un professionista.

E questo ristorante sarebbe appunto quello di Claudio Sadler che ha smentito seccamente l’ipotesi. E sono volati stracci nonostante si sperasse in un finale a sorpresa.

cannavacciuolo

Parleremo dei retroscena più gustosi della finale che ha inchiodato davanti alla televisione 1.473.000 spettatori (per Ricci frutto anche dello spoiler secondo il “teorema del Maresciallo Rocca”) e che dall’anno prossimo vedrà la partecipazione di un quarto giudice: il due stelle Michelin Antonino Cannavacciuolo già mattatore di Cucine da Incubo.




Di Vincenzo Pagano

Di Vincenzo Pagano

Fulminato sulla strada dei ristoranti, delle pizze, dei gelati, degli hamburger, apre Scatti di Gusto e da allora non ha mai smesso di curiosare tra cucine, forni e tavole.