\n
È partito da Roma il tour del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, da 15 anni portabandiera delle eccellenze enogastronomiche della regione.
\nIl gruppo composto da 57 aziende (20 ristoratori, 21 tra vignaioli e distillatori e 16 artigiani del gusto) si è presentato con una folta delegazione per sottolineare la ricchezza delle materie prime e delle tradizioni della Regione secondo una formula di legame della proposta culinaria legata al territorio oggi sempre più diffusa.
\nDurante i Concerti del Gusto, l’accordo tra materie e piatti è assicurato dai 20 chef del gruppo che cucinano in diretta per il pubblico e hanno a lato gli stand dei vignaioli pronti a suggerire gli abbinamenti perfetti.
\nDopo la presentazione nella Capitale, sono previsti incontri in Friuli Venezia Giulia.
\nUn tour, insomma, che punta ad attirare turisti e non a portare in giro ristoranti e chef. Cinque occasioni per conoscere la regione grazie a TastyBus & TastyTravels, itinerari enogastronomici a bordo di lussuosi bus per gastro-escursioni con visite guidate e degustazioni nelle migliori aziende agroalimentari friulane .
\nIntanto, vi diciamo qualche chicca da assaggiare nei tour.
\n\n\t\t\n\t\tPronti per una puntata in Friuli Venezia Giulia o vi siete limitati a visitarlo all’Expo?
\n","description":"È partito da Roma il tour del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, da 15 anni portabandiera delle eccellenze enogastronomiche della regione."}]}È partito da Roma il tour del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, da 15 anni portabandiera delle eccellenze enogastronomiche della regione.
Il gruppo composto da 57 aziende (20 ristoratori, 21 tra vignaioli e distillatori e 16 artigiani del gusto) si è presentato con una folta delegazione per sottolineare la ricchezza delle materie prime e delle tradizioni della Regione secondo una formula di legame della proposta culinaria legata al territorio oggi sempre più diffusa.
Durante i Concerti del Gusto, l’accordo tra materie e piatti è assicurato dai 20 chef del gruppo che cucinano in diretta per il pubblico e hanno a lato gli stand dei vignaioli pronti a suggerire gli abbinamenti perfetti.
Dopo la presentazione nella Capitale, sono previsti incontri in Friuli Venezia Giulia.
Un tour, insomma, che punta ad attirare turisti e non a portare in giro ristoranti e chef. Cinque occasioni per conoscere la regione grazie a TastyBus & TastyTravels, itinerari enogastronomici a bordo di lussuosi bus per gastro-escursioni con visite guidate e degustazioni nelle migliori aziende agroalimentari friulane .
Intanto, vi diciamo qualche chicca da assaggiare nei tour.
Pronti per una puntata in Friuli Venezia Giulia o vi siete limitati a visitarlo all’Expo?