Evviva. L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Milano.
Calmo gli entusiasmi e procedo in ordine.
Notizia numero 1. Stamattina a Londra, in Baker Street, apre l’Antica Pizzeria da Michele – quella storica di Napoli, la cui storia ho cercato di raccontarvi un po’ qui.
Notizia numero 2. La prossima settimana a Barcellona, in Carrer de Consell de Cent (fra la Rambla de Catalunya e il Paseig de Gràcia), apre l’Antica Pizzeria da Michele – sempre quella storica. Michele in the World, si dice, no?
Notizia numero 3. Il 20 dicembre (presumibilmente) apre a Milano, in via Vittor Pisani, l’Antica Pizzeria da Michele Milano – sempre quella storica, originale, napoletana, all’antica, di Forcella, della famiglia Condurro.
I locali sono quelli che fino a poco tempo fa ospitavano il Ricci, il locale nato da un’idea del trio Joe Bastianich (Masterchef, Orsone e altro ancora) – Bélen Rodriguez (soubrette, come si diceva una volta) – Luca Guelfi (Petit Bistrot, Canteen, Saigon). Le voci di crisi del locale si sono concretizzate in questo cambio della guardia direi radicale: rimane l’eleganza, ma a far da contorno a una delle pizze di cui noi milanesi stanziali favoleggiamo da tempo – io in particolare. E se Emanuele non va da Condurro, sarà Condurro a venire da lui.
Nell’attesa, qualche anticipazione:
• avrà 170 posti a sedere
• sarà la pizzeria più elegante del mondo
• servirà anche un aperitivo in “stile milanese”
• in menù: 4 antipasti, 4 pizze, pizza fritta
• birre artigianali e Nastro Azzurro
• carta dei vini
Se vedrete nei prossimi giorni una tenda sotto i portici di Vittor Pisani, all’inizio, non sarà di uno dei senza casa che stazionano in zona. Ci sarà dentro uno strano personaggio con una rotella per pizza…
Per la pizza”DI MICHELE”,la rotella è strumento veramente obsoleto.Pizza morbida come DEVE essere quella napoletana.
Ma a me la rotella piace
“sarà la pizzeria più elegante del mondo”.
1. serviva a Milano?
2. qual é metro di giudizio della eleganza di una pizzeria? chi decide?
3. altri napoletani stanno avendo fortuna a Milano con pizze discrete servite in simil autogrill, forse ci pensano tutti fessi puntando sul l’eleganza (indiscussa) del ricci. anche considerando che il locale originale a Napoli non é esattamente una reggia.
4. speriamo sia una pizza buona, con un olio buono e prezzi decenti.
5. nastro azzurro e birre artigianali: un colpo al cerchio e uno alla botte.
6. finirà prima l’invasione delle pizzerie napoletane e simili a Milano o finiranno prima i napoletani da emigrare?
1. non lo so – diciamo che a me serve perché non so quando mai riuscirò ad andare a Napoli a mangiarla – e mi serve per avere dei commenti…
2. il metro di giudizio è quello di qualsiasi altra affermazione del genere mipiace/nonmipiace. gusto soggettivo (anche se non si può dire che il Ricci non fosse della categoria ‘elegante’, e dovrebbe essere rimasto abbastanza uguale)
3. boh, non capisco il punto – tipo Da Michele viene qui in un locale bello a servirci le pizze surgelate? un locale brutto di Napoli che fa pizze buone da un secolo e passa viene qui a farci delle pizze cattive in un locale bello perché tanto siamo fessi?
4. speriamo (ma i prezzi sono affari loro, se saranno alti non ci si andrà)
5. che è commercialmente saggio, no?
6. spero che il tasso di natalità dei pizzaioli napoletani si mantenga su livelli decenti, e ce ne siano altri che decidono di venire a Milano e non solo – e non so se “emigrare” in questo caso è il termine giusto, mi suona appena appena fuori luogo e fuori tema
Se per mangiare una margherita devi spendere 8.50 per me’ può chiudere cosi come ha aperto 😉
La pasta della pizza fa veramente pena, la pizza aveva il “cornicione” quasi tutto bruciato, il caffè(napoletano!!!) era freddo!!. Nel complesso è da cancellare come qualità della pizza. Io non ci torno neanche gratis!. Il locale ha la fortuna di essere in una località di grande passaggio per cui la gente continuerà a passare e a cadere nel tranello della pubblicità ingannevole…ma chi ci pranza o cena una volta e capisce qualcosa di cibo non ci torna mai più!!. Good luck
Quel locale porta una sfiga tremenda. Non ci andrei per niente al mondo.
Perché? potresti spiegare?
Prima del fallimentare biennio firmato anche da Belen e Bastianich, mi risulta che il locale sia stato aperto per anni e anni e anni… o sbaglio? c’è qualcosa che non so?
A Milano per lavoro, per puro caso mi imbatto in questa pizzeria proprio il giorno d’apertura 20-12-2017 all’ora di pranzo, e posso vantarmi di essere stato il primo cliente in assoluto, tanto che volevano inserirmi in un video su FB!Devo dire che la pizza non era male, anche se a Roma mangio di meglio, ma i proprietari mi dissero che la pizza a Napoli è così, quindi non replico. La birra nella norma, il conto : 1 margherita, una birra media ed un caffè 20,00 euro. Non proprio economico, ma siamo a Milano…