Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
23 Settembre 2025 Aggiornato il 23 Settembre 2025 alle ore 16:59

Casa Fortuna a Mestre, un po’ bacaro un po’ ristorante di pesce

Casa Fortuna a Mestre è un ristorante di pesce che propone sia piatti semplici che un po’ più ricercati. Spenderete circa 65 euro a persona
Casa Fortuna a Mestre, un po’ bacaro un po’ ristorante di pesce

A Mestre, a due passi da piazza Ferretto, c’è Casa Fortuna, ristorante che porta con sé quasi 50 anni di storia familiare. Il ristorante nasce nel 2014, ma la sua anima è molto più antica.

Già dal 1977 la famiglia Baldan lavorava nel quartiere San Paolo, presso il ristorante la Scuea, e lo ha fatto fino al 1993. In quell’anno la Scuea cambia gestione e la famiglia Baldan apre il ristorante Fortuna lungo il Terraglio in località Favorita dove rimane per vent’anni.

Oggi sono i tre fratelli – Tiziano, Alessandro e Pippo – a portare avanti la tradizione, con uno di loro ai fornelli e gli altri due in sala. E si percepisce subito che qui ogni gesto, dalla cucina al servizio, ha il calore di una gestione di casa e la precisione di un mestiere fatto con passione.

Il giusto mix tra bacaro veneziano e ristorante di pesce

Casa Fortuna a Mestre

Il locale si divide in cicchetteria e ristorante – in uno spazioso e intimo dehors –  e anche nell’offerta del menu si nota la sua doppia anima.

La prima sorpresa di Casa Fortuna a Mestre arriva già al tavolo: un antipasto e un primo serviti insieme, scelta che stupisce ma che lascia intendere una gestione pragmatica e ritmata da osteria. Il vino viene versato in assaggio, evidenziando invece le regole della classica ristorazione. I camerieri poi non si limitano a portare i piatti: consigliano come affrontare l’antipasto, distinguendo cosa è già condito da cosa invece va gustato al naturale. Modi empatici, tono discreto ma amichevole. Un servizio che riesce a essere tecnico e caldo allo stesso tempo.

Come si mangia da Casa Fortuna

Gli spaghettoni ricci di mare e bottarga di Casa Fortuna a Mestre

Il mare si presenta subito in tavola con gli spaghettoni ricci e bottarga (30 euro): intensi, cremosi, unti al punto giusto. La polpa dei ricci riempie la bocca e invoglia alla scarpetta, anche se la porzione è forse un po’ contenuta rispetto alla bontà.

L’antipasto di Casa Fortuna a Mestre

L’antipasto Casa Fortuna (30 €) è una piccola parata marina: polipetto ancora croccantino, fresco. La cicala di mare, dove però domina l’olio più che la polpa. Il Gambero alla busara, succoso. Le Capesante gratinate, scioglievoli e freschissime, tra i migliori assaggi.

Il rombo al forno (55 €) (la rana pescatrice era finita) porta un gusto delicato, con carne umida, scioglievole e priva di lische. Un piatto pulito, segnato dall’affumicatura della griglia, accompagnato da verdure bollite condite con equilibrio. Forse solo un pizzico di sale in più avrebbe esaltato meglio il pesce.

La frittura di pesce di Casa Fortuna a Mestre

La frittura mista (25 €) è un altro punto forte di Casa Fortuna a Mestre: calamari tenerissimi, avvolti da un velo di semola che rende croccante il morso senza appesantire. Insieme, gamberetti e pesciolini completano la composizione. Nota di merito: i gamberi vengono sgusciati prima di essere fritti, gesto che fa la differenza nell’esperienza a tavola.

In chiusura, un dolce che racconta la mano di casa ma anche un abbinamento non molto comune: zabaione con panna fatta in casa e biscotti (8 euro). La nota alcolica del Marsala è netta, decisa, e ben bilanciata dalla dolcezza soffice della panna.

Quanto costa mangiare pesce a Mestre da Casa Fortuna

Il conto medio, bevande comprese, è sui 65 euro a persona. In linea per una buona e abbondante cena di pesce. 

Casa Fortuna a Mestre è un ristorante che vive di famiglia e mare. Non c’è spettacolarità nella presentazione, ma c’è concretezza e freschezza, un lavoro quotidiano che si sente al palato. Un indirizzo autentico (e qui ne avete un altro), dove tornare per una cucina di pesce onesta e curata.

Cicchetteria Ristorante Casa Fortuna. Corte Bettini, 14, 30174 Venezia VE. Telefono: +39 041 943244. Instagram

Orari: pranzo e cena, chiuso lunedì e martedì

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango