Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Vino
21 Ottobre 2010 Aggiornato il 6 Aprile 2019 alle ore 19:47

La vendemmia perfetta

I primi articoli che annunciavano la vendemmia del secolo sono apparsi verso la fine di luglio, puntuali come le repliche dei film di Totò in tv. Subito
La vendemmia perfetta

vendemmia-Casanova-Neri

I primi articoli che annunciavano la vendemmia del secolo sono apparsi verso la fine di luglio, puntuali come le repliche dei film di Totò in tv. Subito dopo abbiamo letto delle vendemmie sotto le stelle in tubino nero e tacchi a spillo. A ferragosto ci siamo goduti il pollo coi peperoni e la notizia del sorpasso sui cugini francesi.

In questi giorni tutti i produttori assicurano che si tratta di una vendemmia ricca di straordinarie possibilità e non è facile distinguere tra propaganda e informazione.

Questo succede ogni anno da molti anni ormai, il vino è diventato (anche) un fenomeno di costume e la comunicazione ha le sue regole però lo schema si ripete con poche varianti estate dopo estate, bisogna innovare!

La vendemmia che ci interessa è la vendemmia perfetta!

Nulla deve turbare il ciclo vegetativo delle nostre amate vigne, l’andamento climatico deve essere regolare (quindi nessuna pioggia in primavera come è successo quasi dovunque nel 2010) e adatto a far crescere i migliori grappoli (niente grandine per carità!) con temperatura e insolazione che avvicinino le curve di maturità zuccherina e fenolica e da settembre in poi nemmeno un temporale. In questo modo tutto sarà perfetto.

Quindi l’unica possibile vendemmia perfetta sarà la prossima!?

vinificazione

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino