Langosteria Montenapoleone a Milano: menu e prezzi

Langosteria Montenapoleone è una proposta che parla milanese con un accento internazionale nello stile inconfondibile del brand. Così Enrico Buonocore introduce la nuova apertura a Palazzo Fendi, all’incrocio fra via Montenapoleone e corso Matteotti.

Il progetto si sviluppa su tre piani. Al quinto piano, Langosteria. Una sequenza di ambienti raffinati ed eleganti che si aprono su terrazze-giardino, che offrono una prospettiva inedita su Milano.
Al sesto piano, Langosteria Ally’s Bar. Questo è il primo cocktail bar firmato Langosteria, anch’esso con terrazza panoramica, e un’esclusiva private dining room.
Il quarto piano ospiterà (da gennaio prossimo 2026) un’altra novità: PEPE – barra italiana. L’offerta prevede piatti della cucina italiana in un nuovo format conviviale, “alla barra”.
Tutto il pesce di Langosteria Montenapoleone a Palazzo Fendi

Selezione accurata degli ingredienti di mare per presentare piatti contemporanei, dai sapori autentici, a Langosteria Montenapoleone come negli altri locali di Buonocore. che mettono al centro dei loro menu il pesce.
Menu degustazione Langosteria since 2007: 148 € a persona
- Pappa al pomodoro, Vongole veraci
- Carpaccio di tonno rosso, Melanzane, pomodoro candito e basilico
- Tiepido di mare, Extravergine al limone
- Chateaubriand di Cernia nera alla brace
- Gnocchetti con gamberi rossi di Sicilia, Datterino giallo al basilico
- Tiramisù e Millefoglie di panettone (in condivisione)

Oyster Bar
L’Oyster Bar di Langosteria Montenapoleone Milano propone due classici Plateau Royale.
- Plateau Royale [Scampi reali al vapore, assortimento di 10 ostriche, 2 gamberi rosa, 2 capesante, 2 tartufi, 2 clams e bulots] (240 €)
- Plateau Langosteria [Assortimento di 10 ostriche, 2 scampi, 2 gamberi rosa, 2 capesante, 2 tartufi, 2 clams e bulots] (60 / 120 €)
I frutti di mare acquistati singolarmente costano 8 euro cad., bulots e tartufi di mare rispettivamente 10 e 22 euro a porzione. Le ostriche (Fine de claire, Jérôme Miet, Cuvée prestige, Spéciale Krystale, Spéciale Geay) 6/7 € cad. I bulots da noi si chiamano boccone di mare o buccine.
Gli Specials di Langosteria Montenapoleone
- 3 tartare di pesci e crostacei in Salsa mediterranea (36 €)
- Capesante alla brace con scarola strozzata e Provolone del Monaco (32 €)
- Linguine con cime di rapa e Tartare di scampi di Sicilia (46 €)
- Sogliola di Dover (Alla brace o Alla mugnaia) (82 €)
Il menu alla carta di Langosteria Montenapoleone

Il resto del menu si svolge fra Crudi di mare, Pescato del giorno, primi e secondi piatti. Fra i crudi, carpacci e tartare, da 30 a 38 euro, e un Carosello di pesci e crostacei (Tonno rosso, cernia nera, dentice, gamberi rossi e scampi) (48 €). Il pescato del giorno va dai 130 €/kg di orata e san Pietro ai 220 €/kg degli Scampi reali di Huelva ai 320 €/kg dell’Aragosta Royale di Bretagna.
Tra i robata e i secondi (da 52 a 78 €) da Langosteria Montenapoleone troviamo piatti che già spopolano a Langosteria Parigi. Come l’Astice Blue Nature con limone e peperoncino fermentato (servizio per due, 68 € a persona). O il Rombo di Galizia “alla milanese” con broccolo fiolaro e salsa allo zafferano (78 €).

in carta figurano anche piatti “storici” di Langosteria, come il Tiepido di Mare (34 €) e la Chateaubriand di Cernia nera alla brace (per 2 persone, 54 € a persona). I primi piatti vanno dai 36 euro dei Rigatoro affumicato con scorfano e salsa al caciucco ai 68 euro delle Linguine con astice blu di Bretagna.
Per antipasto-primo-secondo si spendono sui 150 €.
Tutti locali di Enrico Buonocore

Esempio da manuale di imprenditore di successo, Enrico Buonocore ha aperto la prima Langosteria nel 2007.
Il segreto del suo successo? Buonocore lo ha spiegato al nostro Fulvio Zendrini. «Langosteria non è solo una serie di ristoranti dove si mangia e si beve bene, anzi direi molto bene. Langosteria è un Club, una community di persone che lavorano per far star bene attraverso il cibo, il bere e l’accoglienza in generale un’altra community. Quella dei clienti, che spesso entrano, mangiano, bevono e poi tornano, e ritornano, e ritornano ancora.»
Segreto che lo ha portato ad aprire in meno di vent’anni 8 (quasi 9…) ristoranti.
- Langosteria in Via Savona a Milano, Porta Genova. La casa-madre, da dove è partito tutto.
- Langosteria Cucina, sempre in via Savona, nello stesso edificio del ristorante.
- Bistrot, in via privata Bobbio 2 – siamo sempre in zona, a Porta Genova.
- Langosteria Café in Galleria del Corso 4, il primo avvicinamento al centro di Milano – a poche centinaia di metri dal nuovo ristorante a Palazzo Fendi.
- Langosteria Al mare. Via Paraggi a Mare, 1, a Santa Margherita Ligure (GE) – a due passi da Portofino.
- A Parigi al settimo piano dell’hotel Cheval Blanc (8, Quai du Louvre).
- Langosteria a St Moritz (via Salastrains 10)
- Langosteria Montenapoleone
- Prossima apertura a Londra nell’hotel Raffles OWO (ex Ministero della Guerra) vicino a Whitehall
Langosteria Montenapoleone. Corso Giacomo Matteotti, 9, 20121 Milano MI. Telefono: +390276018167




