\n
I prodotti dell’Agro Pontino, i ristoranti e i vini presenti in un unico evento che si terrà domenica 13 Novembre al Focarile di Aprilia.
\nLi ha messi insieme la prima edizione di SaporePontino 1.0, idea nata dalla famiglia Lunghi assieme a ristoratori e produttori della provincia di Latina per valorizzare il Parterre Food&Wine del territorio.
\nPesce e carne, verdure, formaggi e spezie saranno esaltati nel migliore dei modi da 15 chef della zona.
\n14 saranno invece le Aziende che offriranno durante la serata i loro vini in degustazione.
\nAd accompagnare dalle ore 17:00 produttori, gastronomi ed artigiani del gusto.
\n –Paolo Lunghi: il Focarile;
\n Tortino di olio extravergine itrana con gelato di ricotta di bufala e uva
\n–Marco Davi: PerBacco alla Contessa
\n Fettuccine ai 30 tuorli con lumache
\n Tortelli ripieni ai fegatini di coniglio con estratto di verdure selvatiche
\n–Pasquale Minciguerra: Cristal Hotel Europa;
\n Sgombro scottato, purè di broccolo, ricotta e marmellata di agrumi
\n–Graziano Bernini: Enoteca dell’Orologio;
\n Capasanta di Gaeta con uovo di quaglia, maionese tartufata e tartufo
\n–Claudio Ginnetti: Hemingway
\n–Simone Nardoni: Essenza che ci ha convinto in 8 piatti;
\n Mont Blanc rivisitato con castagne alla brace e melograno gelato
\n–Massimiliano Cotilli: Satricvm (13° rapporto qualità/prezzo Gambero Rosso 2017);
\n “Abbacchio-Sa”: samosa di abbacchio, paté di fegato e tamarindo per sottolineare l’influenza indiana nell’agro pontino
\n–Fabio Verrelli D’Amico: Materia Prima;
\n Coniglio in porchetta, pane liquido, sorbetto di finocchietto selvatico
\n–Francesco Capirchio: lo Stuzzichino
\n Cinghiale, cipolla alla brace, crema di caldarroste e polvere di porcini
\n–Gianpaolo Valesi: Sapor Proprio
\n Ombrina,crema di patata affumicata, zafferano, polvere di friggitelli e carciofo fritto
\n–Maurizio De Filippis: Riso Amaro;
\n La genovese nel tortello, pistacchi e grué di cacao
\n–Michele Lombardi: il Funghetto
\n–Luigi Sarra: Bottega Sarra di Terracina
\n–Daniela Di Grazia: La Cruz
\n Spuma di mozzarella di bufala dell’agro pontino con gambero rosso di Ponza crudo e cotto
\n–Fausto Ferrante: da Fausto
\n Cefalo dorino in sfoglia di zucchina bianca di Fondi su salsa di pomodoro Torpedino e crema di bufala Casearia Casabianca
\n
Prezzo Partecipazione Base: 25 € per 4 assaggi (Piatti) degli Chef partecipanti + consumazione illimitata dei vini e dei prodotti gastronomici degli artigiani presenti all’evento.
\nRistorante Il Focarile. Via Pontina, km 46,500, Aprilia (Latina). Tel. +39 06 928 2549
\n[Testo e Immagini: Matteo Bizzarri]
\n","description":"I prodotti dell’Agro Pontino, i ristoranti e i vini presenti in un unico evento che si terrà domenica 13 Novembre al Focarile di Aprilia. Li ha messi"}]}I prodotti dell’Agro Pontino, i ristoranti e i vini presenti in un unico evento che si terrà domenica 13 Novembre al Focarile di Aprilia.
Li ha messi insieme la prima edizione di SaporePontino 1.0, idea nata dalla famiglia Lunghi assieme a ristoratori e produttori della provincia di Latina per valorizzare il Parterre Food&Wine del territorio.
Pesce e carne, verdure, formaggi e spezie saranno esaltati nel migliore dei modi da 15 chef della zona.
14 saranno invece le Aziende che offriranno durante la serata i loro vini in degustazione.
Ad accompagnare dalle ore 17:00 produttori, gastronomi ed artigiani del gusto.
–Paolo Lunghi: il Focarile;
Tortino di olio extravergine itrana con gelato di ricotta di bufala e uva
–Marco Davi: PerBacco alla Contessa
Fettuccine ai 30 tuorli con lumache
Tortelli ripieni ai fegatini di coniglio con estratto di verdure selvatiche
–Pasquale Minciguerra: Cristal Hotel Europa;
Sgombro scottato, purè di broccolo, ricotta e marmellata di agrumi
–Graziano Bernini: Enoteca dell’Orologio;
Capasanta di Gaeta con uovo di quaglia, maionese tartufata e tartufo
–Claudio Ginnetti: Hemingway
–Simone Nardoni: Essenza che ci ha convinto in 8 piatti;
Mont Blanc rivisitato con castagne alla brace e melograno gelato
–Massimiliano Cotilli: Satricvm (13° rapporto qualità/prezzo Gambero Rosso 2017);
“Abbacchio-Sa”: samosa di abbacchio, paté di fegato e tamarindo per sottolineare l’influenza indiana nell’agro pontino
–Fabio Verrelli D’Amico: Materia Prima;
Coniglio in porchetta, pane liquido, sorbetto di finocchietto selvatico
–Francesco Capirchio: lo Stuzzichino
Cinghiale, cipolla alla brace, crema di caldarroste e polvere di porcini
–Gianpaolo Valesi: Sapor Proprio
Ombrina,crema di patata affumicata, zafferano, polvere di friggitelli e carciofo fritto
–Maurizio De Filippis: Riso Amaro;
La genovese nel tortello, pistacchi e grué di cacao
–Michele Lombardi: il Funghetto
–Luigi Sarra: Bottega Sarra di Terracina
–Daniela Di Grazia: La Cruz
Spuma di mozzarella di bufala dell’agro pontino con gambero rosso di Ponza crudo e cotto
–Fausto Ferrante: da Fausto
Cefalo dorino in sfoglia di zucchina bianca di Fondi su salsa di pomodoro Torpedino e crema di bufala Casearia Casabianca
Prezzo Partecipazione Base: 25 € per 4 assaggi (Piatti) degli Chef partecipanti + consumazione illimitata dei vini e dei prodotti gastronomici degli artigiani presenti all’evento.
Ristorante Il Focarile. Via Pontina, km 46,500, Aprilia (Latina). Tel. +39 06 928 2549
[Testo e Immagini: Matteo Bizzarri]