Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ricette
19 Ottobre 2025 Aggiornato il 19 Ottobre 2025 alle ore 08:47

I bottoni di pasta ripieni di coniglio, la ricetta arriva da Assisi

La ricetta dei bottoni ripieni di coniglio alla cacciatora con semi di zucca e olive disidratate è un ottimo primo piatto da fare a casa
I bottoni di pasta ripieni di coniglio, la ricetta arriva da Assisi

Tappa ad Assisi in Umbria per ritornare alla Locanda del Cardinale e rifare a casa i bottoni di pasta con il ripieno di coniglio alla cacciatora. Seguendo la ricetta del giovane chef Nicola Cascini.

Come avete letto, I Bottoni ripieni di coniglio alla cacciatora, semi di zucca e oliva disidratata della Locanda del Cardinale sono deliziosi. L’aneto regala la nota decisiva al piatto; i bottoni, ben sigillati, si apprezzano poiché le pareti sottili della pasta fanno sì che la carne spicchi e che il gusto risulti concentrato in un solo boccone.

Perché allora non provare a farli a casa? O mettere in agenda una visita al ristorante che trovate a questo indirizzo segnalato anche dalla Guida Michelin.

La Locanda del Cardinale. Piazza del Vescovado, 8, 06081 Assisi PG. Telefono: 075 815245. Instagram

La ricetta dei bottoni ripieni di coniglio alla cacciatora, semi di zucca e oliva disidratata

La ricetta dei bottoni ripieni di coniglio alla cacciatora, semi di zucca e oliva disidratata della Locanda del Cardinale ad Assisi

Ingredienti per 8 persone

Per la farcia di coniglio alla cacciatora dei bottoni

1 coniglio della Val d’Orcia
50 g di sedano
50 g carote
100 g di olio extra vergine di oliva
50 g di cipolla
100 ml di vino bianco
100 g di concentrato di pomodoro
50 g di olive taggiasche
50 g di capperi dissalati
5 alici di Sciacca
Sale e pepe q.b.

Per la pasta all’uovo dei bottoni da farcire con il coniglio

1,6 kg di farina 00
400 g di semola
800 di tuorli
8 uova intere

Per oliva disidratata

200 g di olive taggiasche

Come preparare i bottoni ripieni di coniglio

Disossare il coniglio, quindi arrostirlo bene. Stufare sedano carota e cipolla, aggiungere il coniglio e lasciar cuocere con l’aiuto di brodo vegetale, vino bianco, olive capperi e alici.

Non appena si sfalderà, trasferire il tutto su un frullatore finché non arriva ad una consistenza spumosa. Mettere in sac à poche.

Preparare la pasta fresca, mettendo in planetaria farina e uova, trasferire su una busta sottovuoto e chiudere al 100%. Quindi lasciar riposare l’impasto.

Stendere successivamente la pasta, e formare i classici bottoni da riempire con il coniglio. Al momento del servizio, cuocere in acqua bollente salata.

Glassare con fondo di cottura e burro.

Terminare il piatto di bottoni ripieni di coniglio con l’aggiunta di oliva disidratata e semi di zucca tostati.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango