Uliassi a Senigallia, menu Lab 25: cena pirotecnica. Piatti e prezzi

Contrasti. Esplosioni pirotecniche. Tavolozze multiformi e sovrapposte. Mille matite colorate, tante da far felice ogni bambino. Questa è la cucina di Mauro Uliassi al ristorante tre stelle Michelin a Senigallia.
Sarà che l’ispirazione viene dal luogo. Una casetta tutta bianca, di legno, una deliziosa costruzione alla fine della spiaggia di Senigallia, prima del piccolo porto. Un luogo quasi da fiaba, appoggiato sulla sabbia dorata, una lunga terrazza che guarda le onde, un luogo da sogno per ogni avventore.
Sarà che su questa tela bianca ti vien voglia di disegnare.
Se sei già stato qui, vuoi ritornare, vuoi rivederlo, vuoi risiederti ad una delle bianche tavole in terrazza sulla spiaggia.

Ma questo, tutto questo, non deve illuderti.
Perché quando ti siederai, e Catia Uliassi inizierà a dirigere l’orchestra della sala, da elegantissima padrona di casa e signora del luogo, la musica cambierà totalmente.
E al posto di dolci nenie e sinfonie infantili, partirà il contrasto, i lampi ed i tuoni, sentirai il rullio dei tamburi e gli echi delle trombe: e via, la cena avrà inizio!
I colori si accendono, i piatti si mescolano, i gusti riempiono la bocca di curiosità e piaceri.
E i colori si vedono.
I colori e i sapori del menù Lab 25 di Uliassi

Beige. Wafer di nocciole, fegato di coniglio e shot di Kir Royal. Iniziamo subito con la bocca piena di sapore.

Bianco. Milkshake di aringa, alici, noci e luppolo. Forse il piatto più buono della serata da Uliassi.

Verde Primavera. Cannolicchio, fiori di pesco, sedano, sugo di cannolicchio e olio di pepe di Siltimur. Continuiamo col mare, ma solo per poco.

Poi Marrone Caldo. Lumache, crispigni e terroso di muschio. Altro piatto straordinario, sapido e pieno.

Arancione Chiaro. Pasta Massi al ricci, mandarino, ginepro e olio di schiso. Mare, rotondità ed agrumi a profumare.

Rosso e Bianco. Cipolle e frutti rossi freddi. Un perfetto intermezzo di Uliassi. Freschezza e pulizia in bocca.

Viola. Rognone di pecora, arancia e parfait di barbabietola rosse. La dolcezza che contiene la forza del rognone.

Nero. Spaghetti Mario Giacomelli al nero di seppia, concentrazione di limone di Amalfi, olio al pepe di Timut e polvere di limone bruciato iraniano. Belli, buoni, celebrativi dei 100 anni dalla nascita dell’artista.

Giallo. Agnello alla brace, cardamomo, eucalipto e chutney di mirtilli. La forza della “pecora” a chiusura del menu.
Il gelato

Arancio. Granita di albicocche con albicocche e zafferano. Super freschezza ed acidità.

Marrone. Gelato al caffè, rosmarino, zenzero e sfoglie croccanti. Una nota dolce.
E infine tanti colori in un solo piatto: Piccola pasticceria
Sono tanti quindi i colori della tavolozza di Mauro Uliassi. E se chiudete gli occhi, attraverso questi colori potete percepire il sapore dei piatti, la loro forza, la loro persistenza.
È forte, la cucina di Mauro, infatti.
E non è di mare solamente, né di terra.
Perché, come lui scrive in menu, “la percezione della terra unita a quella del mare marca profondamente la nostra cultura e la nostra identità.
La cosiddetta “cucina mare e monti” non è un semplice modo di dire. È una parte indelebile della memoria di chi vive sulla costa, dove in passato si era nello stesso tempo contadini e pescatori.
Uliassi chiude con la frase: “Cucinare è avere la straordinaria possibilità di dare piacere agli altri”.
Bene, Mauro: risultato raggiunto. Grazie Catia, e grazie Mauro. Una cena meravigliosa.
Quanto costa il ristorante Uliassi a Senigallia
Il menu Lab 25 è il percorso che nasce dallo studio e dalla ricerca in cui Uliassi si immerge ogni anno prima di iniziare la nuova stagione: è disponibile solo su prenotazione e costa 270 euro a persona.
Due i menu classici che ripercorrono i piatti più famosi dei Lab di ogni anno. Il Classico costa 270 euro, l’Easy Classico da 6 portate costa 250 €.
Mauro Uliassi dedica un menu degustazione alla caccia, disponibile su prenotazione, che costa 270 €.
Il menu alla carta è disponibile scegliendo almeno tre portate a persona. Un pasto completo con antipasto, primo e secondo vi costa 200 euro.
Uliassi. Banchina di Levante, 6, 60019 Senigallia AN. Telefono: 07165463. Instagram
