Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Pizzerie
9 Maggio 2025 Aggiornato il 9 Maggio 2025 alle ore 09:18

Stella, com’è la prima pizza americana New York Style di Milano

Prima volta per la pizza americana in stile newyorkese di una pizzeria a Milano: si chiama Stella e propone la slice della Margherita a 4,50 €
Stella, com’è la prima pizza americana New York Style di Milano

Quando uno pensava di averle viste tutte, arriva a Milano la pizza americana New York Style: a proporla è Pizza Stella, in via Cadore (Porta Vittoria, al limite con Porta Romana).

L’idea – vedremo se e quanto accettata – è di Maurizio Tentella e Saro Pomario, gli stessi proprietari di Bar Paradiso, vineria naturale poco distante. Portare in Italia la pizza americana è sicuramente un azzardo e a Stella ne sono certo consapevoli. Ma portarla anzitutto a Milano potrebbe essere un’idea vincente. E il loro pizzaiolo, Giuseppe Palmisano, è stato a lungo a New York per impratichirsi.

margherita americana pizza stella milano

Città gastronomicamente accogliente per eccellenza, Milano ha già visto passare la pizza americana deep di Chicago, e più di recente la pepperoni pizza. La Deep Dish Chicago Pizza ha fatto una prima apparizione da Hamerica’s nel 2023, e di nuovo nei mesi scorsi. Mentre la pepperoni ha un localino dedicato in via Sant’Agnese

Di pizza americana in Italia si parla già da un po’, non solo a Milano, anche grazie alle recenti polemiche pizza americana vs pizza napoletana.

Tutti vogliono la pizza americana di Stella a Milano

esterno pizza stella milano

Apertura recente per questo localino con una quindicina di posti all’interno e un ampio marciapiede alberato a disposizione. Nel senso che buona parte della clientela sosta (o bivacca, se si vuole dare una lettura antipatica) all’esterno. Via Cadore (qui c’era una vecchia pizzeria al taglio, se non ricordo male) ha un marciapiede abbastanza largo.

Pizza Stella funziona così – una modalità che fa molto Milano, non so se anche americana. Uno va alla cassa, ordina la sua pizza e il suo bicchiere o bottiglia di vino, riceve un cicalino che suona quando l’ordine è pronto. Si ritira al banco, oppure da una finestra sull’esterno, tipo delivery, e si consuma, seduti all’interno o in piedi all’esterno. Convivialità all’estremo, condivisione dalle grandi teglie usate per il servizio.

marinara americana pizza stella milano

C’era molta gente l’altra sera da Stella Milano, vuoi per il fascino della pizza americana, vuoi per il New York Style. Ma indubbiamente anche per il fascino della novità, per le modalità di consumo, diciamo tipo street food stanziale, conviviale all’estremo – vedi appunto le grandi teglie rotonde affollate di fette di pizza, anche tutte diverse. Ma anche, probailmente, l’idea di trovarla aperta fino a notte fonda.

Serata infrasettimanale, la coda per ordinare in cassa era quasi ininterrotta. Sono arrivato alle 21:15 circa, e avevo lo scontrino numero 84. Quando me ne sono andato un’oretta dopo, gli scontrini erano già ben oltre i 120. E stanno aperti fino alle 2 del mattino.

Le pizze e i prezzi

pizza stella americana milano salamino

Stella porta a Milano la pizza all’americana, New York Style, vale a dire una pizza larga, dal bordo poco pronunciato, servita a fette. Ma si può anche acquistare la teglia intera. Il fondo della pizza non è sottile e cedevole, ma consistente, e regge benissimo il condimento. Il menu all’americana – anzi alla New York Style – a Milano by Stella comprende una base, rossa o bianca, su cui vengono appoggiati i diversi topping. Le pizze americane disponibili da Stella a Milano sono margherita, salamino, patata, arrabbiata, marinara, Lucia’s, burrata e culatello. Quattro rosse (il pomodoro è Gerardo di Nola) e quattro bianche. Ci sono anche alcuni pochi ingredienti che è possibile aggiungere (0,50/1 €). È anche possibile prendere maionese per intingervi il cornicione della pizza, che peraltro è abbastanza ridotto da rendere pressoché superfluo l’acquisto.

menu orari pizza stella milano

I prezzi per una slice, ‘fetta’, di Pizza Stella vanno dai 4 ai 6/7 €: corrispondono ai prezzi di margherita e marinara non americane a Milano. È possibile anche ordinare la pizza intera, sia da asporto che per il consumo sul posto. Uno scontrino medio, per 2 persone, si aggira sui 20/25 € mettendoci dentro anche un calice di vino.

La scelta dei vini vede una serie di bottiglie di vini che chiamiamo naturali. C’è una carta dei vini, e cinque o sei bottiglie in mescita al banco, a 6 € al calice. Io ho scelto un Lambrusco Grasparossa, rifermentato in bottiglia – trovo che il Lambrusco possa accompagnare bene la pizza. Sostenuto nella mia scelta dal giovanotto al banco. Si chiama Vertigine (il vino, non il giovanotto), è biologico ed è prodotto da Villa Agavì a Marano sul Panaro.

L’assaggio: margherita e patata

fetta margherita americana pizza stella milano

Stella fa una pizza americana, per di più New York Style, a Milano, anzi in Italia, ma io non potevo che partire da una slice di Margherita. Non so se anche in America la margherita è “La” pizza, o se non lo è piuttosto la famosa pepperoni.

Comunque, la margherita americana di Pizza Stella a Milano mi è piaciuta. Piegata lungo la sua linea mediana, non ha ceduto, la punta è rimasta ben salda e al morso ha tenuto perfettamente.

fetta patata americana pizza stella milano
pizza patata morso

Lo stesso vale per la patata. Solida, ha mantenuto la sua compostezza anche al morso – sì, un pezzettino di salsiccia mi è saltato via, ma pazienza. Mi sono arrivate assieme, le due fette, ma uno dei ragazzi si è offerto di farla passare un secondo nel forno (elettrico). Gentili nonostante fossero particolarmente indaffarati, e quando ho chiesto dell’acqua, me l’hanno portata velocemente (e non me l’hanno poi fatta pagare). Gesto anch’esso gentile, che attribuisco forse al fatto che fossi il cliente sicuramente più anziano, per di più seduto al banco (ero rigorosamente anonimo).


Pizza Stella
Pizza Stella
Milano -Sito Web ->
Indirizzo
Via Cadore, 48
Milano (MI)
20135 - Italia
Numero di Telefono
Proposta
americana
Fascia di prezzo
Orari di apertura
Lunedì

Chiuso

Martedì
18:00 - 01:00
Mercoledì
18:00 - 01:00
Giovedì
18:00 - 01:00
Venerdì
18:00 - 02:00
Sabato
12:00 - 15:00
18:00 - 02:00
Sabato
12:00 - 15:00
18:00 - 02:00
Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino