\n
Il tormentone di Maurizio Crozza che imita Joe Bastianich nella parodia di Bastard Chef oltre ad averci fatto sbudellare dalle risate ci ha alleggerito la vocina alla critico sempre incavolato che c’è in noi quando cuciniamo, anzi sperimentiamo.
\nIo stessa mi sono immaginata gli improperi e le motivazioni tra il freudiano e il grottesco che il giudice di Masterchef partorisce ad ogni puntata. Ci immedesimiamo un po’ tutti nei concorrenti e quindi proiettiamo tutto anche nella casalinghitudine delle nostre cucinette.
\nNon voglio pensare come avrebbe apostrofato il mio piatto. Ma non voglio farmi scoraggiare perché l’idea di oggi non solo mette tutti d’accordo, vegetariani, vegani e onnivori, ma può avere anche azioni benefiche e curative. Parliamo della barbabietola rossa.
\nLo so, non è di stagionissima, ma si trova sottovuoto e sbollentata, e se la volete sapere tutta a me fa più inverno.
\nComunque la barbabietola ha mille motivi per essere consumata: oltre ad essere ricca di zuccheri, sali minerali e vitamine, è depurativa, è mineralizzante , antisettica, ricostituente, favorisce la digestione, stimola la produzione di bile, cura le anemie, stimola la produzione dei globuli rossi, scioglie i depositi di calcio nei vasi sanguigni e ne impedisce l’indurimento, infine stimola il sistema linfatico.
\nVi avviso, ne sto facendo sperimentazioni, seguirà una seconda puntata su lei.
\nVi ho convinto ?
\nIngredienti
\n1 bicchiere di riso thaibonnet
\nPer la zuppa di miso
\n Una tazza di brodo a cui aggiungere un cucchiaio di miso d’orzo
4 o 5 fettine di zucca
\n Olio di girasole
\n 1 barbabietola (sottovuoto a vapore)
\n 1 scalogno
\n Zenzero
\n 2 gocce di Worcester sauce
\n Pepe,peperoncino e chiodo di garofano macinati assieme
\n Un cucchiaio di tamari
\n Olio
Prepara il brodo ed a fine cottura aggiungi il miso e cuoci il riso a consunzione del liquido.
\nScalda l’olio e friggi la zucca
\nTaglia abbastanza piccola la barbabietola e lo scalogno, mischia e condisci con zenzero, olio, sale, e il peperoncino, pepe e chiodi garofano.
\nLascia riposare un po’ e quindi “compila” il piatto.
Piatto veloce, ottimo per pranzo. Se lo volete trasformare in piatto unico, ci vedo bene del sashimi.
\nEd ora dedichiamoci un po’ a noi riguardando ciò che vi ho consigliato tempo fa per le braccia mollicce . Promettete però di non far vedere questa ricetta a Joe o almeno non ditegli dove sono senò muoro!
\n[Immagine: alldonemonkey.com]
\n","description":"Il tormentone di Maurizio Crozza che imita Joe Bastianich nella parodia di Bastard Chef oltre ad averci fatto sbudellare dalle risate ci ha alleggerito la"}]}Il tormentone di Maurizio Crozza che imita Joe Bastianich nella parodia di Bastard Chef oltre ad averci fatto sbudellare dalle risate ci ha alleggerito la vocina alla critico sempre incavolato che c’è in noi quando cuciniamo, anzi sperimentiamo.
Io stessa mi sono immaginata gli improperi e le motivazioni tra il freudiano e il grottesco che il giudice di Masterchef partorisce ad ogni puntata. Ci immedesimiamo un po’ tutti nei concorrenti e quindi proiettiamo tutto anche nella casalinghitudine delle nostre cucinette.
Non voglio pensare come avrebbe apostrofato il mio piatto. Ma non voglio farmi scoraggiare perché l’idea di oggi non solo mette tutti d’accordo, vegetariani, vegani e onnivori, ma può avere anche azioni benefiche e curative. Parliamo della barbabietola rossa.
Lo so, non è di stagionissima, ma si trova sottovuoto e sbollentata, e se la volete sapere tutta a me fa più inverno.
Comunque la barbabietola ha mille motivi per essere consumata: oltre ad essere ricca di zuccheri, sali minerali e vitamine, è depurativa, è mineralizzante , antisettica, ricostituente, favorisce la digestione, stimola la produzione di bile, cura le anemie, stimola la produzione dei globuli rossi, scioglie i depositi di calcio nei vasi sanguigni e ne impedisce l’indurimento, infine stimola il sistema linfatico.
Vi avviso, ne sto facendo sperimentazioni, seguirà una seconda puntata su lei.
Vi ho convinto ?
Ingredienti
1 bicchiere di riso thaibonnet
Per la zuppa di miso
Una tazza di brodo a cui aggiungere un cucchiaio di miso d’orzo
4 o 5 fettine di zucca
Olio di girasole
1 barbabietola (sottovuoto a vapore)
1 scalogno
Zenzero
2 gocce di Worcester sauce
Pepe,peperoncino e chiodo di garofano macinati assieme
Un cucchiaio di tamari
Olio
Prepara il brodo ed a fine cottura aggiungi il miso e cuoci il riso a consunzione del liquido.
Scalda l’olio e friggi la zucca
Taglia abbastanza piccola la barbabietola e lo scalogno, mischia e condisci con zenzero, olio, sale, e il peperoncino, pepe e chiodi garofano.
Lascia riposare un po’ e quindi “compila” il piatto.
Piatto veloce, ottimo per pranzo. Se lo volete trasformare in piatto unico, ci vedo bene del sashimi.
Ed ora dedichiamoci un po’ a noi riguardando ciò che vi ho consigliato tempo fa per le braccia mollicce . Promettete però di non far vedere questa ricetta a Joe o almeno non ditegli dove sono senò muoro!
[Immagine: alldonemonkey.com]