Le guide “I Cento” continuano a sfornare classifiche e presentazioni. Dopo Roma e Torino, tocca a Bari e alla Puglia. In città sono 15 i ristoranti Top in ordine di classifica e 15 sono le trattorie che hanno il pregio di far spendere meno di 30 €. Per arrivare alla soglia fatidica dei 100 indirizzi, il trio dei curatori Cavallito-Lamacchia-Iaccarino ha messo insieme 70 posti “per viaggiare tra il mare e le Murge, il Salento e la Valle d’Itria”.
La prima volta della guida in terra pugliese è festeggiata con la cena preparata dalle nuove stelle Michelin 2014 e numeri 1 e 2 della classifica Top, Angelo Sabatelli, dell’omonimo ristorante di Monopoli, e Maria Cicorella del Pashà di Conversano. Con loro, Michele Rotondo della Masseria Petrino di Palagianello (tra le 70 soste) e Nicola Savino del Savì di Conversano.
I 15 ristoranti Top
- Ristorante Angelo Sabatelli, Monopoli
- Pashà, Conversano
- Bacco, Bari
- Tuccino, Polignano a Mare (Bari)
- La Bul, Bari
- Il Poeta contadino, Alberobello
- Le Giare, Bari
- Osteria del Borgo Antico, Gioia del Colle
- Terranima, Bari
- La claque, Molfetta
- Biancofiore, Bari
- Il Falco Pellegrino, Noci
- Perbacco, Bari
- Osteria A’ Cr’Janz, Putignano
- Il sale, Bari
Le 15 migliori trattorie
- Bina, Locorotondo
- Caffè 900, Bitetto
- Da Tommy, Mola di Bari
- Eataly ristorantini, Bari
- L’Antica Locanda, Noci
- L’Aratro, Alberobello
- La Taverna del Duca, Locorotondo,
- Mint – Cucina fresca, Polignano a Mare
- Osteria del Porto, Torre a Mare
- Osteria delle Travi (il Buco), Bari
- Osteria Grano e Vino, Gravina in Puglia
- Osteria Le Arpie, Bari
- Savì, Conversano
- Shinuà, Putignano
- UPEPIDDE, Ruvo di Puglia
Non che vogliamo racchiudere tutta la Puglia in 30 indirizzi, ma in questa lista di trattorie e alla classifica dei ristoranti Top avvertite mancanze o sopravvalutazioni?
[Aggiornamento classifiche di Bari e Puglia al 2015 a questo link]
[Immagini: Daniele Amato]
e la Strega di Palagianello tanto per dirne una? E Cibus tanto per dirne due?
E se non sono in provincia di Bari, per dirne un’altra?
(E comunque sono in guida, nella sezione fuori, non in classifica).
Sbaglio o sopra c’è scritto: Non che vogliamo racchiudere tutta la Puglia in 30 indirizzi, ma in questa lista di trattorie e alla classifica dei ristoranti Top avvertite mancanze o sopravvalutazioni? per dirne un’altra ancora?
Caro amico, la guida raccoglie 15 ristoranti e 15 trattorie baresi e in provincia di Bari e 70 posti in Puglia.
Senza polemica, nel pezzo c’ è anche scritto “per arrivare alla soglia fatidica dei 100 indirizzi, il trio dei curatori Cavallito-Lamacchia-Iaccarino ha messo insieme 70 posti “per viaggiare tra il mare e le Murge, il Salento e la Valle d’Itria”.
Ed è così. Però sicuramente mancherà qualcosa o ci sarà qualcosa di troppo. Quindi, precisato questo, attendiamo davvero i tuoi consigli o le tue critiche. Per dire l’ultima (o la penultima?)
Sono pienamente d’accordo su “cibus”
…non possiamo dimenticare Ricci di Ceglie Messapica, Hotel Rist. La Fontanina di Str. francavilla Ostuni, Già sotto l’Arco di Carovigno, Il Gatto Rosso a Taranto ecc.
Mi sembra ci siano sempre i nomi di compagnie di giro, vi consiglio di provare l”Osteria del seminario” a Bisceglie.
Osteria la Banchina a Trani, da provare assolutamente, l’ultimo baluardo della trattoria marinara!
Senza nulla togliere a quelli presenti, anzi tanto di cappello, ma penso che “la locanda di Federico” di Bari sia meritevole di menzione.
Bhe sinceramente la locanda di Federico non offre niente di particolare manca di tecnica e inventiva ,cantina banale e scontata gestita da soli dipendenti il titolare sempre assente
Salve sono Gianluca proprietario della Locanda di Federico. Ringrazio prima di tutto l’utente Federico per la segnalazione, per quanto riguarda ciò che ha scritto lei, mi farebbe piacere sapere cosa intende per cantina “banale” visto che sono presenti 120 etichette di cantine sia rinomate che emergenti, vorrei chiarire poi che anche non essendo io dipendente, ho ugualmente necessità di rimanere un giorno in famiglia, e mi dispiace se è venuto giusto quel giorno (ma da qui a dire sempre assente ce ne passa), e infine mi piacerebbe chiarirla sul posto la sua opinione a riguardo di mancanza di tecnica e inventiva; sicuramente non siamo un ristorante stellato con un “Cracco” in cucina, ma un minimo di tecnica dopo 15 anni di ristorazione l’abbiamo acquisita, e l’inventiva dove è possibile non la facciamo mancare. Siamo comunque sempre aperti e disponibili a qualsiasi consiglio che ci possa far migliorare anche a nome della cucina tradizionale della nostra terra.
Ciao Luca non prenderla come offesa personale ma dico solo la verità non ho detto che si mangia male assolutamente il tuo ristorante e di qualità però dopo un po’ bisogna anche cambiare menú sono sempre i soliti piatti capocollo, mozzarelline ,cous cous ,la crosta di pane e rape ,le trofie con crema di zucchine , i vini commerciali anche se sono 120 etichette si vede l impronta di chi ti vende vini un distributore che non capisce assolutamente niente di vini forse può capire sulle birre , i soli di vini peno banali i più conosciuti be io prediligo per le aziende piccole produttrici vino di qualità non chi fa i numeri per vendere acqua colorata ….grazie
Ciao Vito. Mi piacerebbe incontrarti per approfondire e migliorare anche con una chiacchierata alcuni nostri aspetti. Come possiamo fare?
La guida e un ottima alternativa valida alle altre già esistenti ,peccato che come al solito gira tutto intorno alle raccomandazioni sempre i soliti nomi giornalisti di parte come sempre
Ciao Vito,
mi interessano i commenti e i suggerimenti. E li terremo presenti per la prossima edizione. Però non capisco perché ritieni che tutto giri intorno alle raccomandazioni e che i giornalisti siano di parte.
Proviamo i posti, paghiamo i conti e non so se davvero conosci gli autori della guida, che sono nomi nuovi, indipendenti e bravi.
Di questo vi faccio i miei complimenti per la professionalità degli autori , per la bravura dei giornalisti e grande comunicazione e sono il primo a testimoniare che la guida e una delle più serie attualmente rispetto a tante altre regionali e dai diciamo anche nazionali , tutto senza percepire un soldo anzi i giornalisti che girano personalmente nei ristoranti pagano anche il conto e sono molto obbiettivi nei giudizi , non capisco solo perché da parte di chi scrive c’è sempre un ristorante più simpatico del l’altro visto che in presentazione a Bari non sono stati convocati tutti i ristoratori della guida
Cavolo, noi avremmo voluto tutti i ristoratori, ma ne abbiamo scelti alcuni per ragioni di mera organizzazione: non potevamo mica fare una cena da cento portate! Peró vogliamo fare una festa per ringraziare tutti i cento ristoratori: in fondo noi facciamo bella figura con il loro duro lavoro. Spero la faremo presto!
Impossibile nn mettere i 2 ghiottoni,il sorso preferito e specialmente Giannino di torre a mare!!
…e anche il chiosco della limonata.
Marco ma tu sai cosa significa ristorazione ,ma per favore 2 ghiottoni un gabbia di porcelli affamati di una cucina anni 60 tutto fumo e niente arrosto
Condivido …i 2 Ghiottoni un posto ormai superato , non si e mai rinnovato in nulla , solo nei prezzi sempre più esagerati con un servizio non adeguato!!!
Non mi ritrovo. L’elenco certo include molti punti di riferimento. Ma ne dimentica altri importanti. Leggendo i commenti vedo che però ci deve essere un equivoco di fondo. Suggerire i 2 Ghiottoni per esempio lascia intendere che c’é ancora qualcuno che non conosce la differenza tra ristorazione e tintoria.
Sicuramente sono il Top…ma nn mi sembra che a tuccino o il poeta contadino si paghi 30 €!!!
Ciao, nella guida è specificato che il prezzo medio, per le guide dei Cento, è un pasto di primo e secondo, più un antipasto e un dolce. Naturalmente, vino escluso.
Non so se con questa informazione in più, ritieni che l’inserimento di Tuccino tra i Pop sia giustificato.
Mi correggo e preciso:
Tuccino e il Poeta Contadino sono nei TOP, cioè i posti dove si spende più di 30 euro.
Sono invece i POP i luoghi in cui si mangia con meno di 30.
Sabatelli, Il Pashà, Bacco, tutti stellati…con 30 € non prendi neanche il primo.
Il titolo è fuorviante. Almeno un punto tra top e 15.
Concordo, da Tuccino, per quanto eccellente e con il pescato più fresco in assoluto, sul conto lasci qualche lacrima!
Io ultimamente ho mangiato molto bene al ristorante al focolare a Bari
concordo con Lucia, da tuccino con trenta euro non mangi neanche ilpane. Alcuni ristoranti nei tip 15 mi sembrano sponsor e basta.
Valerio, sponsor??? Ma quali sponsor? i nostri autori vanno al ristorante, pagano il conto e scrivono liberamente quello che vogliono.
Se pensi che alcuni ristoranti abbiano pagato per essere in guida, credimi, ti sbagli di grosso. Anzi, ti invito a precisare quali sarebbero i locali sponsorizzati e da che cosa trai questa tua errata convinzione.
…da Tuccino si mangia benissimo, ma con 30 euro la vedo molto dura.
Lucia number one!
Grazie a tutti dei suggerimenti. Potete mandare consigli anche alla nostra mail: icento@edt.it.
Ne terremo conto nella prossima edizione.
Tra le trattorie considero appena sufficienti per qualità le travi e le arpie. A questo punto forse un pò meglio è la uascezze (bari vecchia). Io ho mangiato sempre molto bene a “La Cecchina”. Fate un salto anche da EST! in via toma (bari) e Dal Monaco (Polignano).
ottimo alla Cechina!!!!!! ho mangitao delle pietanze squisitissime
al bacco meno di 30 euro? che state scherzando? ahahahahah
mettetevi a dieta!!!!! http://www.dietaabari.it
Perbacco è il nostro posto preferito. È possibile mangiare piatti genuini e freschi con ingredienti di stagione. La scelta dei vini è tra i migliori e i dolci sono fantastici,molto originali!! Rapporto qualità prezzo è ottimo.
Io tra i ristoranti top inserirei “Antiche Mura” a Polignano a Mare!
Sicuramente migliore di due o tre nomi presenti nella lista (vedi Terranima o Il Sale)
Inserirei ” Locanda quattro Ducati ” a Trani……da leccarsi i baffi……sublime……
Sono d’accordo con voi su La claque a Molfetta e il Mint a Polignano! ottimi in tutto! vi consiglio il Pepenero a Bisceglie e Gallo a Trani, ma ce ne sono davvero molti altri!
Dal ristorante LA CLAQUE di Molfetta un ringraziamento a Mari per averci citato in questa discussione! E ancora grazie agli autori de I CENTO DI BARI E DI PUGLIA per il riconoscimento!
Mah! deduco che come al solito sono i soliti nomi di nicchia,mi piacerebbe tanto sapere cosa hanno mangiato per 30.00 euro coloro che hanno stilato questa lista da SABATELLI,BACCO,TUCCINO,IL POETA CONTADINO,IL FALCO PELLEGGRINO E DA IL SALE.Io l’ultima volta che andai a cenare da “TUCCINO”spesi non meno di 300.00 euro compreso il vino…e che avete mangiato per 30.00 euro???
Scusate e le lampare al fortino a Trani dove me li collocate?
Nelle pizzerie?
Ma per piacere
Manca il migliore di Alberobello… Il Nobis di Pierluca Ardito…. Occhio!!!!
Ho avuto l’opportunità di provare molti dei locali segnalati nella guida e mi ritrovo d’accordo per gran parte delle scelte. E’ evidente che ci sia stato un frainteso tra i ristoranti top intesi associati erroneamente con quelli ove si possa rimanere nell’ambito dei trenta euro. Per quanto riguardo l’arbitrarietà dei giudizi mi sembra incontestabile. Ritengo, tuttavia, che tra i top una menzione la meritasse Corteinfiore a Trani, un posto dove spesso si riesce quasi a toccare con mano l’armonia degli ingredienti che interagiscono tra loro…
e il Bebi Bistrot di Altamura ?????
Non conosco il posto che menzioni (peraltro manco da un bel po’), ma nei miei ricordi la ristorazione, ad Altamura e a Gravina, è di livello piuttosto alto…
Cucco a Gravina, Peinassutt ad Altamura, i fornelli pronti…uff, quanti ce ne sarebbero…
Mavi, abbi almeno la decenza di presentarti come figlia dei titolari del ristorante che proponi, nessuno ti accuserebbe di nulla.
Ma così diventa una cosa squalliduccia 🙂 Senza offesa
Il Savì di Nicola Savino e tra le realtà più innovative al momento, prodotto unico nel suo genere, sono orgoglioso di fare tanti km per raggiungerlo e immergermi nel suo mondo culinario.
Dire che a Eatly si mangia bene è offendere!
E a U Pepidde mai speso meno di 30€…
Ma xke prima di scrivere commenti affrettati nn leggete l’articolo con attenzione? Tuccino è inserito nella lista top, non nella lista trattorie da 30 euro. Detto questo direi lista ben compilata,naturalmente ognuno di noi avrebbe da inserire alcuni posti (si mangia bene in tanti posti nelle nostre parti). P.s. dovesse servire un nuovo giudice,credo di potervi dare una mano…
30€ tuccino? ahahahahahahaha il coperto
Un’altro ignorante che non capisce l’Italiano.
Da Tuccino non stà fra i ristoranti a meno di 30 euro.
Le Giare??????? Oddiooooo!!!!!!!!!!!!!! ORRIBILE!!!!!!!!!!!
Antiche mura a polignano è una tragedia di posto!
Consiglio vivamente il White restaurant, Giovinazzo. A mio modesto avviso, uno dei top decisamente in crescita (fantasia, inventiva, qualità e gusto, le caratteristiche principali di una cucina mediterranea rivisitata). Rimando al mio post su tripadvisor. Saluti
Da Tommy a Mola scandaloso sia come qualità del cibo, sia come prezzi e servizio. Merita menzione il Timone mentre Tuccino top ma sicuramente non da trenta euro
SIETE RIDICOLI ma vi rendete conto delle chiacchiere che scrivete ???? , ma come da tuccino e sabatelli si spende meno di 30 euro ????? , aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa forse per prendere un aperitivo ?????
il titolo è fuorviante , cambiatelo , la maggior parte dei lettori ci casca , ovviamente è solo per far leggere quello che volete e menzionare i soliti noti
Fuorviante?
https://www.scattidigusto.it/2015/01/05/migliori-ristoranti-bari-puglia-2015/
Vedo che manca Black and White di Bari… Si dà importanza solo ai nomi noti e conosciuti…
E’ bello vedere tutti questi nomi nella lista , il problema essenziale è la grossa menzogna che si racconta quando si afferma che si può mangiare con meno di 30 euro. Ma dove ??? Ma quando ????
La prima domanda è quanto hanno pagato per essere in lista ????
La seconda domanda : se vado a mangiare e mi presentano un conto di molto superiore che si fà ?????
Il trullo d oro ad alberobello??
Antichi Sapori a Montegrosso (Andria). Impossibile non menzionarlo. Anche perché è possibile mantenersi sotto le 30 euro facilmente. E Corte in Fiore a Trani.
Di recente sono stato a Osteria Sant’Anna a cisternino…cucina mediterranea di alta qualità’ e grande fantasia …prezzi adeguati….
Da non perderlo!!!
Il top per me in questa lista è l’Osteria del borgo antico di Gioia del colle.
Bacco non è più a Bari, si è trasferito a Barletta, ma li 30€ non sono sufficienti
Caro Andrea lieto di conoscerti, sono lo chef patron del Black and White Daniele Caldarulo…Ti ringrazio per la segnalazione.. volevo solo aggiungere al tuo commento che c’è proprio la volontà da parte di un sistema che tende a far primeggiare solo e sempre gli stessi… Ma questo non mi preoccupa visto che provo rispetto per tutti gli chef e titolari delle suddette attivita’..Invito, quindi a tutti coloro che stilano classifiche, graduatorie e chi più ne ha più ne metta a guardarsi intorno a 360 gradi…Ripeto il fatto che non punto il dito verso le attivita’ sopra citate fatte di validi professionisti..ma punto il dito verso questo sistema che deve cambiare…e vi garantisco che sta cambiando in maniera fisiologica .Ci sono tanti chef che ogni santissimo giorno stanno “buttati” in quelle quattro mura pur di fare la cosa più bella al mondo…cucinare!! e vi posso garantire che lo sanno fare anche bene…solo che non hanno chi gli consente una certa visibilita’..
Firmato il cuoco Daniele Caldarulo…
Corteinfiore a trani non può essere escluso tra i top.cibo e personale perfetto. Concordo anche con la claque di molfetta
Tra le trattorie il Gulp di bari a poggiofranco
Assente tra i top 30 il White Restaurant (Giovinazzo), a mio modesto avviso.
ERRATA CORRIGE: Assente tra i ristoranti top il White Restaurant (Giovinazzo), a mio modesto avviso.
Be,scusatemi,ma le Capase di Cisternino dove lo mettiamo? E Vini e cucine di Bari?
Vi consiglio di provare Squarciolla a Torramare!
Se riapre il Pirata a Torrammare l’anno prossimo la classifica non la fate nemmeno!
ho avuto il piacere di mangiare sia a Bacco che da Tuccino come ospite naturalmente poichè non sono alla mia portata, ma devo suggerire La Cantina di Alberobello un posto x me unico come prezzo qualità con cucina a vista prodotti di stagione di altissima qualità, il titolare colui che prepara e cucina al momento sotto il tuo sguardo persona di una semplicità e professionalità mai vista altrove e nello stesso tempo godersi il meraviglioso paesaggio dei trulli.
Non sono proprio sicuro di spendere meno di trenta euro tra le 30 classificate tra ristoranti e trattorie !
Gianni Zanni
Più che una selezione è l’elenco di una ristretta cerchia di ristoranti i cui nomi si sentono spesso in giro, li ho frequentati: ottimi, ma con 30 euro in questi ristoranti (tutti) non servono nemmeno l’antipasto
Antichi sapori, Montegroso….sublime
Scusate ma secondo me tra i top manca sicuramente il Giampa’ di Bari.
Ma il Ristorante al Pescatore a Bari ? Qualcuno riesce a trovare le stesse materie prime…? Mah..
Be’ io sono convinto che voi abbiate fatto una guida un po s casaccio, visto che ci sono locali trasferiti da bari e locali che bisognerebbe che andassero via per la loro squallida cucina. Avete tralasciato fuori i ristoranti veramente validi di una guida tra TRANI, Bari e provincia . Comunque visto che sono un professionista del settore e faccio lo chef, anzi meglio il cuoco da 25 anni e il ristoratore da ben 15 ….sono orgoglioso della mia cucina e del mio ristorante da clientela medio alta e da trattoria anche da meno di 30 euro. Aspetto vostre notizie.
L’aggiornamento al 2015.
https://www.scattidigusto.it/2015/01/05/migliori-ristoranti-bari-puglia-2015/
Ho portato un paio di anni fa un’ospite di riguardo, la direttrice di una azienda di moda francese, con cui volevo fare bella figura. Dopo una ricerca su internet, scelgo un locale di sui leggevo ottime recensioni. da Bacco. Non ho avuto il coraggio di chiederle come avesse’ mangiato, ma mi basta il mio parere e di due amiche che mi accompagnavano. Un antipasto di gamberi crudi, insipidi e secchi, abbiamo dovuto chiedere dell’olio e del sale (assurdo) per poterli mangiare, e … Una tiella di patate, riso e cozze… Da vergogna! Per dolce degli scontatissimi sporcamuss, però…. I prezzi .. Erano di un certo livello… questa e la mia esperienza negativa.
Ora invece i miei ospiti li porto da Giannino a Torre a mare , molto soddisfatta.
Il Black and white nella città vecchia,vi posso garantire che è da provare e da tenere assolutamente tra i preferiti.
Qualità assoluta del cibo ,staff molto cordiale e disponibile,rapporto qualità /prezzo giusto.
Eccezionale!
Squarciolla a Torrammare ha secondo me il miglior rapporto qualita prezzo.
Confermo Squarciolla a Torrammare, l’ho provato e consigliato piu’ volte, qualita’ molto alta a prezzi piu’ che onesti.
Io sono di Bari e credo che questi nominativi siano stati scelti su un libro piuttosto che sul campo. Come un po’ nel calcio dove si mette insieme una squadra basandosi sul nome dei giocatori e poi non riesce a vincere.