Ritorna per il secondo anno la guida allo Street Food del Gambero Rosso in un momento molto favorevole per il cibo da strada tra api itineranti, food truck e mercati.
La squadra della guida di via Fermi ha messo in fila più di 100 nuovi indirizzi per un totale che supera le 400 segnalazioni, 20 ricette di cibi da strada tradizionali, una panoramica dei mercati sparsi sul territorio, spaccato di veracità e vetrina di prodotti tipici.
Novità di questa edizione i dolci da passeggio con in primis il gelato.
Ritornano i 20 campioni regionali che meglio rappresentano nelle loro proposte la tradizione culinaria della regione e che la interpretano con formule moderne.
Tra i vincitori c’è Sciatt à porter, visitato da Scatti di Gusto.
I migliori street food d’Italia
1 | VALLE D’AOSTA | Panizzi Cheese & Wine | Courmayeur (AO) |
2 | PIEMONTE | Gofreria Piemonteisa | Torino (TO) |
3 | LIGURIA | Priano | Voltri, Genova (GE) |
4 | LOMBARDIA | Sciatt à porter | Milano (MI) |
5 | VENETO | La Torre | Verona (VR) |
6 | TRENTINO ALTO ADIGE | Bozner Brot | Bolzano/Bozen (BZ) |
7 | FRIULI VENEZIA GIULIA | Street Food Trieste | Trieste (TS) |
8 | EMILIA ROMAGNA | Kalamaro Piadinaro | Riccione (RN) |
9 | TOSCANA | Il Lampredotto Lorenzo Nigro | Firenze (FI) |
10 | MARCHE | Le Pallette di Giorgio | Ascoli Piceno (AP) |
11 | UMBRIA | La bottega di Perugia | Perugia (PG) |
12 | LAZIO | Dess’Art | Roma (RM) |
13 | ABRUZZO | Antica Porchetta di Campli | Campli (TE) |
14 | MOLISE | Panificio Antichi Sapori di Patriarca | Agnone (IS) |
15 | CAMPANIA | Fratelli Mascolo | Gragnano (NA) |
16 | PUGLIA | Mezza pagnotta | Ruvo di Puglia (BA) |
17 | BASILICATA | Pane & Pace | Matera (MT) |
18 | CALABRIA | Siamo Fritti | Cosenza (CS) |
19 | SICILIA | Fud | Catania (CT) |
20 | SARDEGNA | Retroburger | Cagliari (CA) |
Due premi speciali
Il Panino dell’anno, omaggio allo spuntino per eccellenza, è stato assegnato a Generi Alimentari Da Panino per “Lo Speciale”.
Per lo Street Food da Chef, cioè la rivisitazione più originale di un piatto tipico dello street food, il premio è andato a Pino Cuttaia del ristorante La Madia di Licata (AG) per il suo Arancino con ragù di triglia e finocchietto selvatico.
[Immagini: Vincenzo Pagano, Giulia Nekorkina]
Conosco due locali segnati.
La torre a Verona è una pizzeria con bar aperta a fine aprile 2014.
Fud è un ristorante-hamurgeria/negozio alimentare a Catania.
Non metto in dubbio il loro cibo, ho mangiato più volte da loro e ci tornerò, ma fanno street food? Non ne sono certo…
Conosco Mezza Pagnotta di Ruvo di Puglia e devo dire che è davvero un locale di altissimo livello per questo target. Meritano pienamente questo riconoscimento.
Bravo Pino!!! 🙂