\n
Torna a Bologna Tour-tlen – Alla corte di Re Tortellino, la manifestazione gastronomica giunta alla sesta edizione che omaggia il tortellino emiliano.
\nLa kermesse è ormai diventata una tradizione in città perché cade nel giorno della festa patronale di San Petronio e perché è ospitata a Palazzo Re Enzo, luogo-simbolo della città che sancisce il forte legame fra il capoluogo emiliano e le sue eccellenze gastronomiche divenute volano di turismo.
\nLa giornata si svolgerà oggi dalle 11:30 alle 22:30 e sarà alimentata dalle 24 ricette preparate dagli chef bolognesi, più 4 ospiti “esterni” che non fanno parte della risto-associazione bolognese che organizza la giornata di festa.
\nLe degustazioni costeranno 5 € l’una ma sarà possibile acquistare un carnet di 5 degustazioni a 20 €.
\nAd accompagnare i pasti ci sarà anche la degustazione dei vini del Consorzio dei Vini Colli Bolognesi al prezzo di 3 € al calice e i dolci al prezzo di 3,50 € l’uno.
\nNegli anni scorsi abbiamo visto il tortellino con abbinamenti insoliti se non azzardati e anche quest’anno i cuochi bolognesi promettono di farci gustare sapori nuovi e abbinamenti inediti.
\nEcco a voi alcuni dei tortellini che troverete oggi a Palazzo Re Enzo.
\nAnche i dolci saranno all’altezza delle aspettative.
\nOltre ad assaggiare i tortellini, si potrà partecipare alle passeggiate culturali organizzate dall’Associazione Vitruvio.
\nVoi avete già scelto quali tortellini preferire?
\n","description":"Torna a Bologna Tour-tlen - Alla corte di Re Tortellino, la manifestazione gastronomica giunta alla sesta edizione che omaggia il tortellino emiliano. La"}]}Torna a Bologna Tour-tlen – Alla corte di Re Tortellino, la manifestazione gastronomica giunta alla sesta edizione che omaggia il tortellino emiliano.
La kermesse è ormai diventata una tradizione in città perché cade nel giorno della festa patronale di San Petronio e perché è ospitata a Palazzo Re Enzo, luogo-simbolo della città che sancisce il forte legame fra il capoluogo emiliano e le sue eccellenze gastronomiche divenute volano di turismo.
La giornata si svolgerà oggi dalle 11:30 alle 22:30 e sarà alimentata dalle 24 ricette preparate dagli chef bolognesi, più 4 ospiti “esterni” che non fanno parte della risto-associazione bolognese che organizza la giornata di festa.
Le degustazioni costeranno 5 € l’una ma sarà possibile acquistare un carnet di 5 degustazioni a 20 €.
Ad accompagnare i pasti ci sarà anche la degustazione dei vini del Consorzio dei Vini Colli Bolognesi al prezzo di 3 € al calice e i dolci al prezzo di 3,50 € l’uno.
Negli anni scorsi abbiamo visto il tortellino con abbinamenti insoliti se non azzardati e anche quest’anno i cuochi bolognesi promettono di farci gustare sapori nuovi e abbinamenti inediti.
Ecco a voi alcuni dei tortellini che troverete oggi a Palazzo Re Enzo.
Anche i dolci saranno all’altezza delle aspettative.
Oltre ad assaggiare i tortellini, si potrà partecipare alle passeggiate culturali organizzate dall’Associazione Vitruvio.