Mi chiamo Federico ed ho recentemente scoperto il vostro (strepitoso!!!) blog mentre cercavo come fare la Biga per la Pizza.
Inizia così una mail che abbiamo ricevuto.
E ovviamente lo strepitoso ci ha fatto molto piacere.
Ma ancora di più quello che ci ha proposto Federico Olivieri.
La formula semplice, quasi automatica, per calcolare quantità e tempi per una preparare una pizza!
Un capitolo che si aggiunge alla nostra web serie più amata di sempre: Lezioni di Pizza!
Vivo a Londra e di lavoro faccio il Network Automation Engineer ed ho una grande passione per la pizza, soprattutto quella fatta in casa!.
Ho utilizzato il vostro articolo per la Biga e l’ho trovato ottimo.
Tuttavia, ho trovato “lungo” e incline ad errori il processo per calcolare il rapporto degli ingredienti tra di loro.
Per semplificare il procedimento, ho unito l’utile al dilettevole creando un programma dove inserendo pochi dati, si ha la proporzione esatta degli ingredienti.
Non ci credete?
Ecco cosa accade inserendo 2 kg di farina, la temperatura ambiente, la biga con un impasto indiretto (ma potete scegliere l’impasto diretto) e specificare se lunga, corta o affidarsi all’estro del momento.
Il calcolatore vi tira fuori tutti i dati compresi i tempi con gli orari precisi in cui la biga e l’impasto saranno pronti.
Ecco cosa leggerete nel pannello con le impostazioni utilizzate.
Biga Automator: il calcolo scientifico per la pizza a casa
Quanti grammi di farina usi? > 2000
Quale e’ l’attuale temperatura ambiente? > 18
Vuoi fare la C(lassica) Pizza Napoletana o Pizza con B(iga) ? > B
Biga Corta o Biga Lunga? C(orta) L(unga) N(on saprei) > L
###########################################################################
### QUESTA E’ LA RICETTA PERFETTA PER UNA PIZZA PERFETTA FATTA IN CASA ###
###########################################################################
INTRO:
Tutti gli ingredienti sono indicati in GRAMMI.
Per i liquidi come acqua, olio e malto possono essere usati i MILLILITRI come riferimento.
Usa il lievito fresco, non quello secco.
La farina deve avere le seguenti caratteristiche: 0,40 < P/L < 0,60; W > 300
Se vuoi ottenere un buon risultato, devi utilizzare ingredienti di prima qualità
Questo è il segreto. Se usi ingredienti economici, molto probabilmente la tua pizza
avrà la stessa consistenza e lo stesso sapore che di quella surgelata del supermercato.
N.B
La temperatura dell’ acqua deve essere di 21°C
INGREDIENTI BIGA:
Tipo: lunga
Farina: 400.0
Acqua: 176.0
Lievito: 4.0
INGREDIENTI IMPASTO PIZZA:
Farina: 1600.0
Sale: 60.0
Malto: 20.0
Acqua: 944.0
Olio di Oliva: 60.0
Lievito: 0.3
Biga: 580.0
PREPARAZIONE:
Prepariamo prima la BIGA: sciogliere il lievito nell’acqua, successivamente aggiungere la farina e mescolare per 5 minuti.
Lasciare la Biga riposare per 48 ore a 4°C per 24 ore poi 18-19°C per le rimanenti 24 ore. La Biga sarà pronta lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 11:33:36
Per IMPASTO PIZZA: sciogliere il lievito nell’acqua ed aggiungere circa 200.0 grammi di farina e mescolare.
Aggiungere il sale ed assicurarsi che venga completamente assorbito quindi aggiungere la rimanente farina, olio e malto.
Come ultimo passaggio, aggiungere 580.0 grammi di Biga e impastare per altri 5 minuti.
Lasciare l’impasto a riposare per 4-6 ore a 15-16°C. L’ impasto sara’ pronto lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 17:33:36. Più alta è la temperatura ambiente e minore sara il tempo di lievitazione (per ogni grado °C la lievitazione aumenta dell’ 8-12%)
Cuocere in forno statico a 350°C.
Ora tocca a voi.
Provate le vostre a questo link. Fate click su RUN nella barra in alto e buona pizza a tutti!

Le nozioni base per fare la pizza a casa
- Lezioni di Pizza. 10 cose da sapere per fare la migliore pizza a casa
- Lezioni di Pizza. Le tre farine migliori per farla a casa
- Lezioni di Pizza. Come usare i tipi di farine consigliate per la pizza a casa
- Lezioni di Pizza. Confronto tra lievito madre e lievito di birra per la pizza a casa
- Lezioni di Pizza. L’acqua, la regola del 55, il sale e i grassi
- Lezioni di Pizza. Regole e dosi per fare l’impasto perfetto a casa
- Lezioni di Pizza. Come fare bene maturazione e lievitazione
- Lezioni di Pizza. Stendi senza mattarello, condisci e cuoci!
Tutte le Lezioni di Pizza
- La pizza fritta di Gino Sorbillo dal Vesuvio al Kilimangiaro
- Impasti possibili, la Pizza Condivisa di Gabriele Bonci e Gino Sorbillo
- Come fare la pizza tatin di Bonci a casa ed essere felice anche se la chiami focaccia
- Come fare la pizza con il criscito e il cornicione ripieno di ricotta di Gino Sorbillo
- Pizza e lievito Madre. Le 7 regole d’oro di Gino Sorbillo
- I pizzaioli insegnano a scegliere la farina e a stendere l’impasto
- Pizza alla parmigiana di melanzane di Gabriele Bonci
- 20 cose da sapere per replicare la pizza di Bonci a casa
- Lezioni di Pizza. Le regole e la ricetta di Simone Lombardi a Milano
- Lezioni di Pizza. La ricetta dei Nidi d’uccello
- Lezioni di Pizza. La vera ricetta del calzone di carne di Bari
- Lezioni di Pizza. Arcobaleno Expo con farina di farro di Sorbillo
- Lezioni di Pizza. Deep-dish, la ricetta con la parmigiana di melanzane
- Lezioni di Pizza. Gabriele Bonci vi dice come fare la gluten free
- Lezioni di Pizza. Come si prepara il criscito alla napoletana
- 11 consigli dei pizzaioli per fare la pizza a casa spiegati in un libro
- Lezioni di Pizza. Come fare l’impasto diretto a casa
- Lezioni di Pizza. La ricetta ai sei pomodori di Gino Sorbillo
- Post-Eat. La ricetta dello strepitoso tortano dei Capatosta
- Lezioni di Pizza. Millefoglie dolce di Salvatore Lioniello con impasto al cioccolato
- La ricetta perfetta della pizza a casa di Carlo Sammarco
- La ricetta della focaccia barese da fare a casa
- Lezioni di Pizza. La ricetta della puttanesca di Rosanna Marziale
- Lezioni di Pizza. Focaccia genovese, la ricetta perfetta
- Lezioni di Pizza. Le 10 regole per preparare la biga vincente
- Lezioni di Pizza. Le 20 regole del canotto di Piergiorgio Giorilli
- Lezioni di Pizza. Latte+ e Langa-Boom di Patrick Ricci
- Lezioni di Pizza. Cottura perfetta con il segreto di Giò il Pizzino
- Lezioni di Pizza. La ricetta di Pier Daniele Seu semplice e immediata
- Pizza Canotto. La ricetta perfetta per farla a casa
- Lezioni di Pizza. I 7 errori da evitare spiegati da Gino Sorbillo
- Pizza d’aMare. Riccio e spirulina per un’estate con il vento in poppa
- Pizza d’aMare. Diego Vitagliano e la Nuvola d’Argento
- Pizza. La ricetta di Alessandro Coppari di Mezzometro a Senigallia
- Lezioni di Pizza. La ricetta con biga e semola rimacinata di grano duro
- Lezioni di Pizza. Il Trapizzino con pollo alla cacciatora di Stefano Callegari
- Lezioni di Pizza. La gourmet a lievitazione naturale
- Lezioni di Pizza. La Sole con pomodori gialli di Giuseppe Pignalosa
- Lezioni di Pizza. La ricetta della veloce napoletana di Simone Fortunato
- Lezioni di Pizza. Il Crunch di Renato Bosco
- Lezioni di Pizza. Teglia e ruoto con la ricetta di Salvatore Lioniello
- Lezioni di Pizza. Come farla a casa con la ricetta di Diego Vitagliano
- Pizza napoletana. La storia dagli albori ad oggi
- Lezioni di Pizza. Nel ruoto con la ricetta di Pasqualino Rossi
- La ricetta della mica Pizza e Fichi di Salvatore Grasso
- Focaccia messinese fatta in casa: la ricetta scientifica in 5 punti
- Lezioni di Pizza. La formula automatica per calcolare la biga
- Lezioni di Pizza. Pala alla romana, la ricetta scientifica
- Lezioni di Pizza. La ricetta del canotto di Renato Bosco
- Lezioni di Pizza. La Biancomangiare di Patrick Ricci a Torino
- Lezioni di Pizza. La napoletana a casa senza segreti
- Lezioni di Pizza. La ruota di carro di Michele
- Lezioni di Pizza. La ricetta con alici di menaica e bagnet verd
- Lezioni di pizza. Supercrust alla romana di primavera
- Lezioni di Pizza. I vantaggi del lievito secco italiano
- Lezioni di Pizza. La ricetta Bonci Style dei Ventenni Affamati
- Lezioni di Pizza. Fiordilatte e mozzarella, guida all’utilizzo
- Lezioni di Pizza. 3 ricette per farla dolce
- Lezioni di Pizza. La fritta con impasto all’alga spirulina
- Lezioni di Pizza. La fritta alla puttanesca di Teresa Iorio
- Pizza fritta con il coniglio all’ischitana di Giuseppe Pignalosa, la ricetta
- Lezioni di Pizza. La ricetta con i peperoni di Carmagnola
- Lezioni di Pizza. La ricetta della Cilentana ai grani antichi
- Lezioni di pizza. Come fare la fritta a casa per sfamare 10 persone
- Lezioni di Pizza. La margherita in teglia di Giuseppe Pignalosa
- Lezioni di Pizza. Focaccia, la ricetta facile da fare a casa
- Lezioni di Pizza. Il tortano, la ricetta di Daniele Cacciuolo
- Lezioni di Pizza. La ricetta al padellino della tradizione di Torino
- Lezioni di Pizza. La focaccia romana in planetaria di Luca Pezzetta
- Pizza di scarole. La ricetta di Giuseppe Pignalosa come un calzone
- Lezioni di Pizza. Il poolish, o biga liquida, di Luca Pezzetta
- Lievito madre. La ricetta di Luca Pezzetta per farlo e rinfrescarlo
- Lezioni di Pizza. La ricetta della fritta napoletana
- Lezioni di Pizza. Tutto quello che c’è da sapere sul lievito
- Lezioni di Pizza. La mitica ricetta biga + poolish per la teglia di Salvatore Lioniello
- Lezioni di Pizza. Fritta alla cilentana, la ricetta facile facile
- Lezioni di Pizza. La ricetta della teglia ad alta idratazione a casa
- Le montanare di Sal De Riso e Gino Sorbillo
- Focaccia pugliese: la ricetta semplice ma insuperabile
- Grano Nostrum: pizza fatta in casa più buona con la farina del Sud Italia
- Ostriche sulla pizza con la ricetta del Blanco Beach Club di Messina
- Ricetta Pan brioche, come fare in casa la pizza monstre di Simone Padoan
- Pizza napoletana: ricetta con le modifiche necessarie per farla in casa
- Pizza napoletana a ruota di carro: ricetta ritoccata per poterla fare in casa
- Pizza fatta in casa: lievitazione e maturazione fatte bene
- Pizza napoletana: ricetta con le modifiche necessarie per farla in casa
- Pizza napoletana fatta in casa: la ricetta ai tre pomodori è un raggio di sole