Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Locali
27 Maggio 2025 Aggiornato il 27 Maggio 2025 alle ore 11:12

Il figlio di La Russa chiede 500 mila euro per la chiusura del bistrot Parea a Milano

484 mila euro è la richiesta al condominio di via Vigna 6 dei legali del cocktail bistrot Parea a Milano costretto a chiudere per rumore
Il figlio di La Russa chiede 500 mila euro per la chiusura del bistrot Parea a Milano

Il 30 marzo scorso ha chiuso il cocktail bistrot Parea, aperto nel 2022 da Lorenzo Cochis La Russa, secondogenito del Presidente del Senato Ignazio La Russa, con due suoi amici.

Motivo della chiusura, un contenzioso con il condominio di via Vigna 6, nel distretto delle 5 Vie a Milano, dove si trova il locale.

La ricostruzione di quanto è accaduto è del Fatto Quotidiano. Nel 2023 i condomini trascinano in Tribunale la società titolare del bistrot, la “Rinascimento Srl”. Il motivo è il presunto superamento dei limiti di tollerabilità del rumore e il Tribunale impone limiti ai decibel e prevede anche penali da 500 €. Non sempre rispettati per cui il 26 ottobre arriva la condanna e un procedimento penale per “superamento dei livelli di tollerabilità del rumore”. In aula vanno i due soci di Lorenzo Cochis La Russa, amministratore e rappresentante legale (Lorenzo Cochis La Russa è solo socio alla pari) per difendere il locale e il procedimento prevede la prossima udienza il 16 giugno. Intanto la società accusa i condomini di aver sabotato l’attività commerciale e di aver procurato danni. Riportando anche diversi episodi di intolleranza: calci alle casse, gavettoni, danneggiamenti a vetrine, lancio di un bicchiere all’indirizzo di Lorenzo Cochis.

La richiesta di risarcimento ammonta a circa 500 mila euro (484 mila euro) cioè quanto il ricavato degli ultimi 3 esercizi sociali, anche se gli utili certificati sono di soli 119 € da dividere per i tre soci.

Un’hamburgheria al posto del bistrot Parea a Milano

bistrot parea esterno milano

“Stiamo vendendo. Arriverà un’hamburgheria”, ha dichiarato Lorenzo Cochis La Russa al Fatto Quotidiano. Una decisione dovuta a “problemi col condominio. E coi soci”.

Toccherà aggiornare le mappe di locali a Milano: alla chiusura del Parea, corrisponde un’altra nuova apertura. Che probabilmente non avrà gli stessi problemi condominiali del cocktail bistrot di La Russa, frequenti purtroppo per questo tipo di locali. Come dimostrano i recenti interventi della questura nei confronti di locali simbolo della movida in zona Corso Garibaldi per disturbo della quiete pubblica.

Gli altri locali di Lorenzo Cochis La Russa

lorenzo cochis ignazio la russa

Il nome “Cochis” di Lorenzo La Russa viene dalla passione del padre Ignazio (parlamentare FdI e Presidente del Senato) per la civiltà degli Indiani d’America. Gli altri suoi figli si chiamano infatti Apache e Geronimo.

Classe 1995, Lorenzo Cochis La Russa siede nel Consiglio del Municipio 1 di Milano come capogruppo di Fratelli d’Italia ed è quotidianamente impegnato a difendere i locali dalle ordinanze. Fa parte della Fondazione Milano-Cortina 2026 come coordinatore delle cerimonie. Oltre al bistrot Parea a Milano, con la società Rinascimento gestisce il Parea Mare a Santa Margherita Ligure. Sua anche la società Smart Spill, che produce Spritz, Moscow Mule e Gin Tonic in fusti.

Com’era e cosa si mangiava al bistrot Parea

parea piatti

“Parea è una parola greca che indica un gruppo di amici che si riuniscono assieme regolarmente per condividere le proprie esperienze di vita, valori e idee. Condivisione e amicizia sono proprio quei sentimenti che cerchiamo di trasmettere attraverso le nostre proposte food e beverage, tutte incentrate intorno all’elemento della convivialità.”

Un locale di successo, dal design contemporaneo, una bar station a dominare lo spazio, neon alle pareti a sottolineare la convivialità. Ottime recensioni per Parea su TripAdvisor, dove risulta #43 su 7.744 ristoranti a Milano. 305 utenti su 320 lo definiscono “eccellente”, con giudizi tutto sommato abbastanza generici. Su Google invece il punteggio è 4,5.

parea cocktail

Suggestiva la carta dei cocktail del Parea Milano, intitolata “Emozioni”, condivisa con il Parea Mare a Santa Margherita Ligure, dello stesso gruppo. Ci sono drink chiamati Gelosia, Rabbia, Amore, Tristezza. E due signature, Milano – Santa (Campari Bitter, Liquore Camatti, Soda) e Parea Mare (Bulldog London Dry Gin, Italicus rosolio di bergamotto, Limone, Sciroppo di agrumi salato, Basilico).

L’ultimo menu trovato online vede una proposta per il lunch con il piatto del giorno a 12 €, insalate e club sandwich. Per la cena, la carta prevede una decina di piatti, a partire dagli antipasti in condivisione (polpette, burro e alici, pizza margherita). Tagliolini ai tre pomodori, tortelli, tartare di manzo, calamaro ripieno come piatti principali. Prezzo medio sui 30 €.

[Fonti: Il Fatto Quotidiano, Fanpage, Il Giornale, Open]

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino