Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Locali
22 Settembre 2025 Aggiornato il 23 Settembre 2025 alle ore 15:16

15 nuove aperture d’autunno 2025 a Milano

Non solo Salt Bae fra le aperture dell'autunno 2025 a Milano: ci sono Osteria da Andrea Risoelatte, Nay, La Rue, Nonna Jolanda, George lobster
15 nuove aperture d’autunno 2025 a Milano

Questo inizio d’autunno 2025 vede moltiplicarsi le nuove aperture a Milano. Prosegue la “marcia su Milano” della ristorazione romana, aprono nuove trattorie, e il trend delle gastronomie vede aprire nuovi locali. Ristoranti che cambiano indirizzo, o che comunque si rinnovano.

Qualche novità l’abbiamo già annunciata, come il ristorante africano Urus in Porta Venezia, appena inaugurato. Più avanti arriveranno anche le pizzerie di Luca Pezzetta in Isola e di Sasà Martucci in zona Solari, mentre a novembre – e saremo al limitare dell’inverno – dovrebbe aprire Fulvio Pierangelini al The Carlton.

Resta sotto i riflettori d’autunno l’apertura di Salt Bae (ne leggete scorrendo l’articolo), che ha inaugurato il suo primo ristorante in Italia, a Milano, il 18 settembre. Preceduto da un video su Instagram.

Ma ora vediamo gli ultimi aggiornamenti di questo autunno 2025 che interessano Milano.

1. Ha aperto a Milano Donna Concetta, trattoria di ispirazione ischitana

donna concetta milano aperture autunno 2025

La trattoria Donna Concetta ha preso il posto di Uovodiseppia, il bistrot fine dining di Pino Cuttaia – ma prima ancora qui c’era Bioesserì, creatura dei fratelli Borgia. Chiuso Bioesserì (rimane aperta la prima sede in Brera), Uovodiseppia ha aperto poco più di un anno fa, ma evidentemente non ha funzionato come ci si aspettava. Vittorio Borgia, che aveva assistito Cuttaia nell’operazione Uovodiseppia, ha pensato bene di cambiare formato. Nasce così Donna Concetta, trattoria classica e contemporanea, che per ora mantiene gli ambienti di Uovodiseppia. Vittorio Borgia mi ha parlato di qualche prossima modifica, ad esempio verrà cambiato il bancone del bar.

federico della vecchia

Per creare il menu della nuova apertura di via Vespucci a Milano, lo chef Federico Della Vecchia si è rifatto alle sue origini ischitane: la Concetta del nome è sua nonna. Della Vecchia porta a Milano una carta essenziale, con ricette classiche e una ricca proposta di antipasti.

Gli antipasti vanno dai 5 € delle Patate fritte ai 12 € di Crudo e bufala. In mezzo, un campionario goloso: involtini di melanzane, friggitelli e pomodorini, gateau di patate, zucchine alla scapece, alici in tortiera, caponata ischitana (tutto dai 7 ai 9 €). Ci sono anche quattro padellini (dai 9 ai 13 €): segnaliamo quello con scarola stufata, alici e mozzarella.

Fra i primi (12/15 €) altri classici: pasta fagioli e cozze, gnocchetti allo scarpariello, pasta patate e provola, bucatini al sugo di pollo all’ischitana. I secondi vanno dai 14 ai 22 €. Segnaliamo, oltre alla parmigiana, al polpo arrosto con catalogna e al baccalà fritto con scarola, il pollo all’ischitana, cucinato con pomodorini.

Classici anche i dolci: pastiera, tiramisù, caprese, torta di mele (5/7 €).

Donna Concetta. Via Amerigo Vespucci, 11, 20124 Milano MI. Telefono: +390236740207 Instagram

2. Apre anche il nuovo Twiga di Leonardo Del Vecchio

La data fissata per l’apertura del Twiga di Leonardo Maria Del Vecchio è il 23 settembre, proprio a inizio autunno. Si trova in via Turati, in un ex-locale notturno, che ora diventa club e ristorante (la spesa media per antipasto primo secondo è sui 100 €). Per l0inaugurazione è prevista una cena , e da mezzanotte alle 5 la serata si trasferisce al club, con un dj set di 50 Cent, noto rapper statunitense.

Twiga milano. V. Filippo Turati, 29, 20121 Milano MI. Telefono: +390221103107 Instagram

3. Nuova apertura d’autunno 2025: il flagship store Nespresso a Milano Cordusio

Ha aperto in questi giorni il nuovo flagship store di Nespresso in piazza Cordusio (dietro Uniqlo) angolo via Dante, a due passi da Starbucks Roastery. Lo avevamo inserito fra le 40 novità dell’estate 2025 a Milano, e come previsto è arrivato all’inizio dell’autunno.

Ampi spazi, una quindicina di vetrine, un bancone per la caffetteria, e uno spazio to go, vetrina aperta su strada per l’asportto. L’Espresso bar all’interno insieme al caffè in purezza propone alcune ricette esclusive, che uniscono i grandi classici italiani ai nuovi trend internazionali.

  • NESPRESSO Mi-sù, Caffè Ristretto Espresso, crema al tiramisù e polvere di cacao (5,50 €)
  • NESPRESSO Tonic, Caffè Ristretto Espresso, acqua tonica, limone essiccato (5,50 €)
  • NESPRESSO Spritzer, Caffè Ristretto Espresso, sciroppo all’arancia, acqua tonica, arancia essiccata (5,50 €)

Altre ricette saranno in edizione limitata, come Zucca e Cannella (Caffè India Espresso, latte d’avena, sciroppo alla zucca e spezie, cannella, semi di zucca, 6 €). La tazzina di caffè costa 2 €.

Lo spazio ospiterà anche un’area lounge, laboratori, masterclass, e aree dedicate alla degustazione e alla formazione sensoriale.

Boutique Nespresso Milano Cordusio.Via Dante, 1/N06, 20123 Milano MI. Telefono: +39800392029

4. Osteria da Andrea Risoelatte

Ettore Labianca è il fondatore del ristorante Risoelatte in zona Cordusio. Andrea Marconetti è un ex-concorrente di Masterchef con numerose esperienze in cucina. Insieme hanno dato vita all’Osteria da Andrea Risoelatte, che, come dicono loro, non è solo un posto dove mangiare: è un invito a sedersi, assaporare e sentirsi come a casa. Ogni piatto racconta una storia, ogni sorriso è di famiglia.

Il menu è lombardo, con incursioni piemontesi e piacentine. La spesa media per antipasto, primo e secondo è sui 55 €.

In carta, Lingua di vitello al giardino, merluzz fritt, risotto alla milanese, risoelatte con bottarga di muggine, La Quaglia, Cappello del prete di manzo in umido, Rognone di vitello al cognac, Uova in camicia e bagna càuda.

Osteria da Andrea Risoelatte. V.le Gian Galeazzo, 8, 20136 Milano MI. Telefono02 3658 7023

5. La Rue in corso Garibaldi è la casa delle entrecôte

“La verità sarà servita” – e a servirla sarà La Rue, in corso Garibaldi a Milano, nuova apertura negli spazi che hanno ospitato il ristorante Tormaresca, chiuso diversi mesi fa. La campagna di comunicazione su Instagram, molto ben congegnata, non forniva molti indizi – a parte, in uno degli ultimi post, una bella entrecôte sbattuta sulla griglia. Indizio confermato dalla scritta “entrecôterie” in calce all’homepage del sito. L’apertura a Milano, va detto, si ispira al format francese Le Relais de l’Entrecôte.

Sito che si apre con la scritta “Un Unico Piatto Un Piatto Unico”, che è l’enunciazione del menu. E che rende questa nuova apertura a Milano particolarmente originale. La carta infatti prevede un unico menu, composto da una insalatina come apertura, e da un piatto con una entrecôte accompagnata da patatine e ricoperta da una salsa speciale. Prezzo unico, 35 €. Più avanti verrà proposto anche un menu vegano. E ci sono anche alcuni dolci.

6. Doppia apertura a Milano in autunno 2025 per George Lobster

Dall’inizio di settembre in Stazione Centrale con la formula temporary, George Lobster ha allestito un secondo punto vendita a Milano, via Ponte Vetero, apertura in questi giorni di inizio autunno 2025.

Il prodotto – i lobster rolls, panini con l’astice – vuole unire la tradizione dell’East Coast degli Stati Uniti con la spensieratezza della California. Potato bun classico, due basi, Maine (mayo al limone, salsa George) e Connecticut (burro al limone, salsa George). Due formati, piccolo (14 €) e regular (22 €), e c’è anche un roll vegetariano a 12 €.

7. Ministry of Kitchen apre in Duomo

ministry of kitchen apertura milano autunno 2025

Comparso su Instagram, l’annuncio di questa nuova apertura in Duomo a Milano, immaginiamo entro l’autunno 2025. Nessun indizio e nessuna notizia su dove aprirà, a parte una foto di via Palazzo Reale, dove però non ci sono tracce di questo Ministry of Kitchen. Nessuna notizia anche su che tipo di locale sia esattamente, al di là di “IL MINISTERO HA PARLATO 🏛️ . Café | ristorante | sports bar. Apertura presto: Duomo, Milano.”

[Aggiornamento: il locale aprirà in via Larga]

Aspettiamo.

8. Nonna Jolanda Pizzeria con cucina in MacMahon

Una nuova pizzeria in apertura in questo inizio di autunno 2025 a Milano. Nonna Jolanda Pizzeria con cucina (specialità siciliane) ha inaugurato nei giorni scorsi in via MacMahon.

Massimo D’Alma l’ha già provata. Pizze: ottimo impasto, cotto bene, pizza ben bilanciata. Ripieno esagerato. Anche se non grandissimo, troppo pieno. E dopo il fritto ne ho mangiato solo metà. Il resto a casa.

Nonna Jolanda Pizzeria con cucina. Via Mac Mahon, 20155 Milano MI

9. Nuova apertura: il ristorante libanese Nay

Nay si presenta come ristorante libanese fine dining. Ha aperto da pochi giorni in via Sottocorno, che è ormai diventata un piccolo food district.

In carta, le specialità dello Chef: Shrimp Freekeh (Gamberi grigliati su grano verde affumicato, 26 €) e Shish Barak (Ravioli ripieni di carne in salsa di yogurt caldo, 24 €). Ci sono piatti tipici come il Kibbeh bil laman, mediorientale (Libano, Siria,), un involucro di carne e bulgur con un ripieno di carne macinata, spezie ed erbe aromatiche (24 €), sfoglie salate, carni alla griglia.


Nay Restaurant. Via Pasquale Sottocorno, 17, 20129 Milano MI. Telefono: +390235959859. Instagram

10. Il ristorante Osaka trasloca in via Anfiteatro

Ristorante osaka

“L’autentica cucina tradizionale giapponese – dal 1999 a Milano.”

Fresco di trasloco, il ristorante Osaka dalla storica sede di corso Garibaldi ha aperto a poche decine di metri di distanza, in via Anfiteatro (nei locali già occupati da Tigella’s). Aperto nel 1999 da Naoko Aoki, è stato il primo ristorante giapponese di ramen a Milano.

Il ‘nuovo’ Ristorante Giapponese Osaka, completamente ristrutturato e dal design semplice, è stato pensato e creato dall’Architetto e Designer giapponese Ishiyama Yukio. L’ambiente è accogliente e perfettamente in linea con il nostro stile essenziale e tradizionale.”

Osaka. Via Anfiteatro, 6, 20121 Milano MI. Telefono: +390229060678

11. CentoGradi Pasta Bar nuova apertura d’autunno 2025 in piazzale Baracca a Milano

CENTOGRADI MILANO APERTURA AUTUNNO 2025

L’idea di CentoGradi Pasta Bar nasce dalla voglia di trasformare la pasta own made in un’esperienza unica, autentica e moderna. Gli ideatori sono cresciuti tra il profumo del ragù e della genovese della domenica e la magia della pasta fatta in casa. E, hanno deciso di rivoluzionare la tradizione, rendendola veloce, accessibile e perfetta per chi è sempre in movimento.

Così nasce CentoGradi Pasta Bar, il primo pasta bar take-away sui marciapiedi del mondo. Pasta espressa, servita in una pratica bowl da gustare passeggiando e ammirando le meraviglie architettoniche delle città.

Idea interessante, quella della pasta espressa take-away, nata sull’onda dei numerosi locali che servono quasi solo piatti di pasta. Ricordiamo MiScusi, uno dei primi ad aprire nel 2017 e arrivato a una decina di locali solo a Milano. O il recente PastaMama, in zona Isola. La nuova apertura di quest’autunno 2025 porta a Milano un’insegna nata a Napoli, con due locali al Vomero e ai Tribunali, e un terzo in arrivo al Vomero. Un’ulteriore apertura è in programma a Torino.

CentoGradi Pasta Bar. Piazzale Francesco Baracca, 6, 20123 Milano MI. Telefono: +393514188024 Instagram

12. La gastronomia Gusto apertura d’autunno 2025 in corso Indipendenza a Milano

gusto  milano aperture autunno 2025

L’autunno 2025 porta una nuova apertura nel solco delle nuove gastronomie-rosticcerie aperte a Milano negli ultimi tempi. Si chiama Gusto, ha appena aperto in corso Indipendenza, e propone specialità gastronomiche del Monferrato e del Piemonte. Piatti freschi, preparati ogni giorno, salumi e formaggi DOP, conserve, dolci tipici e vini del Piemonte.

gusto menu settimanale

Il menu dell’asporto presenta 3/4 piatti diversi ogni giorno, di cucina genericamente italiana.

Gusto. C.so Indipendenza, 25, 20129 Milano (MI). Telefono: +390209972114. Instagram

Le aperture in autunno previste ad agosto 2025 con Salt Bae in testa

Abbiamo appena finito di elencare le nuove aperture per l’estate 2025 a Milano (ne abbiamo registrate 40), che arrivano le aperture d’autunno. Senza considerare che alcuni dei locali annunciati non hanno ancora inaugurato, a partire da quelli in Torre Velasca.

La novità più attesa è il nuovo ristorante di Salt Bae in Brera, di cui si parla ormai da anni, con sempre nuovi indirizzi – dal Quadrilatero della Moda a San Babila. Sta di fatto che l’apertura in Milano Brera arriva per prima, battendo quelle annunciate a Roma e a Napoli, con un evento che segnerà, almeno mediaticamente, l’autunno 2025 .

Per il resto, segnaliamo anche una trattoria romana e una pizzeria, due dei filoni più prolifici della ristorazione a Milano.

13. A settembre arriva Salt Bae a Casa Brera

salt bae

L’apertura del ristorante di Salt Bae a Milano è prevista a fine settembre 2025, proprio sul limitare dell’autunno, a Casa Brera, dietro il Teatro alla Scala. Finalmente, diranno alcuni, specie noi cronisti meneghini, costretti per mesi a rincorrere le voci più disparate. Una dannazione, diranno altri, quelli critici nei confronti del personaggio, delle sue tecniche di salagione e delle sue carni.

La firma del contratto per l’apertura a Casa Brera risale a febbraio scorso. L’albergo, di proprietà dell’immobiliarista Giuseppe Statuto, è gestito dal gruppo Marriott Bonvoy.

Le notizie sulle aperture del celebre macellaio-ristoratore turco Nusret Gökçe, più noto come Salt Bae, si rincorrono e si contraddicono ormai da tempo. Sempre corredate da dubbi, più o meno velati, e da critiche, spesso violente, sul personaggio. Critiche giustificate da una serie di comportamenti appunto criticabili, sia aziendalmente (tratterebbe male i dipendenti, anche sottraendo loro i soldi delle mance, dicono alcuni), che personalmente. Si sarebbe infatti introdotto, non autorizzato, sul campo dei festeggiamenti per la Coppa del Mondo vinta dall’Argentina ai Mondiali di Calcio 2022.

casa brera esterno

La nuova apertura, con 40 100/120 coperti al piano terra di Casa Brera a Milano, verrà inaugurata con quello che sarà il primo evento mondano dell’autunno 2025. Si parla della presenza di un nutrito parterre di vip e calciatori, che hanno fatto gli auguri all’amico Nusret con dei reel sui social. Ci sono Hakan Çalhanoglu, calciatore turco centrocampista dell’Inter, Roberto Mancini, José Mourinho, Kaka, Cafu, Luis Figo, Roberto Carlos, Achraf Hakimi, Karim Benzema. Ma anche l’attore Michele Morrone, il pugile Conor McGregor, gli stilisti di DSquared2.

Nota finale. Come si pronunciano nome e soprannome? Semplice: Nusret Gökçe si pronuncia come scritto, nusrét gökcé (ö è una via di mezzo fra una o e una e). Mentre Salt Bae si pronuncia sòlt bèi. Potete ascoltarlo qui.

14. Da Roma a Milano: autunno 2025 con Davidino

davidino aperture milano 2025 autunno

L’autunno 2025 a Milano ancora all’insegna di Roma, con l’apertura di da Davidino Cucina Romana in via Fratelli Bronzetti. A quanto pare, Roma è partita in forze alla conquista della piazza gastronomica meneghina. Da ultimo con Romeo in Sempione, e ricordiamo la Cascina Romana di Claudio Amendola in Porta Venezia. Davidino, ovvero Davide Marsili, sta dietro ad altri locali a Roma e a Milano (Un sacco bello).

La data prevista di apertura di Davidino a Milano anticipa anch’essa di qualche giorno l’inizio dell’autunno 2025: il 15 settembre.

15. Un’altra apertura d’autunno 2025: la pizzeria Da Angelo in Bicocca

da angelo pizzeria bicocca aperture milano 2025 autunno

Data prevista per l’apertura, ancora il 15 settembre. La pizzeria Da Angelo viene da Bolzano – provenienza quantomeno insolita, diciamolo – dove si trova Da Angelo Passione Pizza, pizzeria rosticceria e gastronomia d’asporto.

da angelo pizzeria bicocca dehors

L’Angelo dell’insegna è Angelo Manfreda, il fondatore. La nuova apertura, in zona Bicocca, potrà contare su una quarantina di posti all’interno, altrettanti nell’ampio dehors esterno. Si trova in una strada tranquilla, a due passi da viale Sarca, dalla Bicocca, e dal Teatro degli Arcimboldi.

Uno dei punti forti del locale – come già a Bolzano – sarà il servizio di delivery, effettuato in proprio, senza appoggiarsi a piattaforme. Ma più ancora la presenza di prodotti calabresi (Manfredi viene dalla Calabria) sulle pizze, che saranno divise fra classiche gourmet e special.

da angelo pizzeria bicocca interno aperture milano 2025 autunno

Aperta da una decina d’anni a Bolzano, dove l’offerta è concentrata sull’asporto, la pizzeria Da Angelo ha iniziato a espandersi partendo dall’autunno 2025 a Milano. Già in programma una seconda apertura milanese in via Spezia, per l’asporto, e stanno valutando altre aperture, sia a gestione diretta che in franchising.

Da Angelo. Via Nicolò Fortiguerra, 12. Milano. Instagram

16. Mealthie apre al piano -1 della Rinascente

mealthie rinascente milano

Aperta in via Tenca (modalità take away) e in via Tortona, Mealthie propone i suoi piatti “healthy e gustosi dal sapore mediterraneo” anche al piano –1 della Rinascente in Duomo. Ha preso il posto di God Save the Food, che può ancora contare sulle sedi in Brera, Tortona e Lavater.

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango