Luca Pezzetta apre la pizzeria romana Futura a Milano Isola

Continua l’invasione romana di Milano: dopo i ristoranti (segnaliamo la doppia apertura di Cascina Romana di Claudio Amendola e quella di Romeo, recentissima), ecco Futura, la nuova pizzeria di Luca Pezzetta. Aprirà in zona Isola, all’incrocio fra via Borsieri e via Perasto.
Vista come al solito per caso, la nuova apertura di Pezzetta a Milano occuperà gli spazi di La Balena, una pizzeria tradizionale, vecchio stile direi. Che forse era un po’ fuori posto in questa zona.

Sarà senza dubbio maggiore l’appeal di Futura Pizzeria, che proporrà a Milano la “vera“ pizza romana di Pezzetta. Tonda o rettangolare, alla pala (con la ricetta del nonno) o al padellino, ma comunque romana autentica, preparata da uno dei maggiori esponenti del genere. La sua pizzeria a Fiumicino, Clementina, è uno dei caposaldi di questa tradizione romanesca.
“Stiamo iniziando i lavori,” ha dichiarato Pezzetta a Scatti di Gusto. “Abbiamo appena terminato il layout delle cucine, e gli architetti ci hanno presentato quello che sarà l’interno – ma Milano, fra burocrazie e ferie, rende tutto più lento.
“Sarà un format ‘di quartiere’, su tipo di Clementina, ma semplificato, mantenendone l’etica e il concetto di fondo – quindi materie prime, abbinamenti, semplicità. La linea di Futura a Milano è quella della pizzeria popolare, di quartiere,” conclude Pezzetta.
Sono previsti 50/60 coperti, ma con i lavori ancora in corso, Pezzetta non ha saputo dirci altro.
Chi è Luca Pezzetta che apre la pizzeria Futura a Milano

Luca Pezzetta, classe 1989, romano, è di Marino, nei Castelli Romani, e ha lavorato a Fiumicino, dove ha aperto la sua pizzeria Clementina.
Il suo curriculum comprende gli studi presso l’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino, e studi sulla panificazione con Piergiorgio Giorilli, presso il Panificio Bonci e Pizzarium. L’incontro con Gabriele Bonci e l’esperienza a Roma sono stati determinanti per la sua carriera.
Come recita la sua biografia sul sito di Clementina, “ha iniziato a lavorare insieme al padre, lo chef Giustino Pezzetta, presso l’Osteria il Bersagliere di Colonna (RM), inaugurando la pizzeria nello storico locale di via Casilina. Ha introdotto tecniche moderne di panificazione, lanciando l’idea di una ‘pizza condivisa con il padellino, la teglia, la pala e le focacce, lavorando con impasti differenti e cinque lieviti naturali di diverso ceppo e tipologia.”
Nel 2017 arriva a Roma presso L’Osteria di Birra del Borgo a Prati, con la consulenza iniziale di Bonci, e in seguito collabora con chef e ristoranti stellati. Vi abbiamo raccontato qui una cena con Pezzetta e Cuttaia a Birra del Borgo.
Prima di Futura a Milano: Luca Pezzetta e Clementina
A dicembre 2022 inaugura la Pizzeria Clementina sul porto canale di Fiumicino, di fronte ai pescherecci. Il successo, immediato, si deve al suo lavoro con diversi impasti a lievitazione naturale, pesce locale e aziende del territorio.

A dicembre del 2023, ha aperto il Micro Forno Luca Pezzetta, panificio su strada a pochi passi dalla pizzeria, che ha portato da Clementina lievitati e sfogliati, prodotti con lievito madre vivo e presentati anche in versione salata.
A gennaio 2025, il gruppo di Luca Pezzetta ha inaugurato un’osteria, Ippolito, accanto alla Pizzeria Clementina, sempre sul porto canale di Fiumicino. E ora Luca Pezzetta si dedicherà all’apertura di Futura Pizzeria a Milano. Apertura prevista nei prossimi mesi – ormai abbiamo imparato che non è il caso di fare previsioni, soprattutto a Milano, ma possiamo ipotizzare in ottobre.
La altre pizzerie al taglio o alla romana a Milano

Vi abbiamo raccontato le pizzerie al taglio a Milano – pre-Futura di Luca Pezzetta – in questo articolo di qualche tempo fa. Spiegandovi anche le caratteristiche di questa tipologia – teglia bassa, rettangolare., croccante.
Era abbastanza evidente che anche a Milano sarebbero arrivate le pizze “alla romana“. Arrivate sulle nostre tavole anche grazie alle catene che hanno fatto da apripista. Penso ad Alice, con un prodotto decisamente buono e costante in tutti i suoi locali. Ma anche Rom’antica, con un concept simile: pizza in teglia rettangolare, varie farciture. Non altrettanta fortuna hanno avuto Romoletto, aperto in zona colonne, e Mangiò, in Moscova. E nemmeno Pizzottella, altra pizza romanesca “d’autore” in Porta Romana.
Ricordiamo anche Tema, aperta a Milano in Porta Venezia, trasferitasi aa Aprilia con la sua pizzaiola Francesca Marcantognini, recentemente scomparsa (ma la pizzeria ha appena riaperto). E la recente apertura di Camilla, in via Eustachi e al Mercato Isola.
Le ricette di Luca Pezzetta su Scatti di Gusto
