Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
21 Novembre 2025 Aggiornato il 21 Novembre 2025 alle ore 18:18

La Brasa a Napoli, buona braceria e buoni piatti

La Brasa - Beef Restaurant a Napoli è soprattutto braceria, ma lo chef prepara anche piatti al di fuori della brace. Spesa media di 90 euro
La Brasa a Napoli, buona braceria e buoni piatti

Lo chef Francesco Agnese e rientrato in Campania e lo trovate a La Brasa a Napoli. Nome completo, Beef Restaurant. E quindi siamo nel campo delle bracerie, format interessante come testimonia il ristorante pieno in una serata infrasettimanale. Ma definizione che rischia di mettere in ombra le qualità dei piatti che esulano dalle preparazioni alla brace. E che vi consigliamo di assaggiare.

Noi siamo partiti con lo Shisogreen, cioè il vegetale che non accompagna il piatto ma è portata che vive di vita propria. Una foglia di shiso verde in tempura ospita la giada fermentata accompagnata da lime e pepe orientale. La brunoise di mela verde regala freschezza, mentre le perle di yuzu danno la spinta acida.

La Paella della Brasa è una destrutturazione del piatto spagnolo. Alla base aletta di pollo cotta a bassa temperatura con spezie tipiche della paella accompagnata dalla cialda allo zafferano di riso croccante e il gel di peperoni.

L’Uovo pochè, ragù di funghi spuma di Castel Magno e asparagi (17 €) è piatto gustoso di buona tecnica e presentazione. Apparentemente semplice ma strutturato e molto buono, soprattutto il fondo che lo rende saporito.

la tartare della braceria ristorante La Brasa a Napoli

La Tartare di manzo con cenere ai sentori di brace è realizzata con la salsa bernese al tartufo, pepe affumicato e giardiniera di micro verdure (22 euro). Ottima materia prima e altrettanto ottimi gli abbinamenti. Per gli amanti del genere è un godimento. 

La pasta (anche) alla brace

A seguire gli ottimi Tagliolini al tartufo (in questo caso bianco a 38 euro). Pasta fatta in casa, giusta cottura e abbinamento classico che non tradisce. 

la cacio e pepe della braceria ristorante La Brasa a Napoli

La Cacio e Pepe della Brasa (19 euro) è costruita con gli spaghetti Felicetti cotti alla brace e mantecati con selezione di 7 pepi e 2 caci. Piatto buono ma avrei solo sentire di più i sentori di brace della cottura anche se è tecnicamente corretto e la cottura giusta. 

La carne

il filetto Wellington della braceria ristorante La Brasa a Napoli

Wellington cioè un filetto di Angus in crosta con funghi, bieta, prosciutto, senape è un grande classico ormai raro da trovare (39 euro). Ottima la versione di Francesco Agnese per un piatto a tratti moderno. 

Ribs di bovino brasate all’aglianico, purea di patate, scomposto di verdure e jus di manzo (24 euro). Gustose e ben cucinate. Abbinamento squisito con purea di parate di scuola francese. 

il dolce della braceria ristorante La Brasa a Napoli

Conclude il percorso con Acini d’autunno, un dessert-non dessert per gli amanti del fine pasto con tagliere di formaggio. A simboleggiare il dessert è un grappolo d’uva con una madeleine di castagne affumica, gel di pere, cachi arrostiti e uva. Protagonista un blu 61 accompagnato da una riduzione  di porto profumato al basilico fragola con note calde di pepe bianco e nero di Sarawak. Ottima chiusura non troppo dolce e questo è da apprezzare.

Quanto costa mangiare a La Brasa

i prezzi della braceria ristorante La Brasa a Napoli

Il menu Signature prevede 6 portate per 2 persone e due calici a 160 euro, quindi 80 euro a persona.

La carta prevede anche un Sushi menù con sashimi, nigiri, uramaki e hosomaki (6 portate) a 58 euro, ma potete scegliere anche dalla selezione di nigiri alla carta (il wagyu ad esempio costa 10 euro).

Scegliendo dalla carta, il prezzo medio di un pasto alla Brasa è di 90 euro per antipasto, primo e secondo.

La carne al chilogrammo va dagli 80 euro al chilogrammo della frisona baltica ai 340 euro al chilogrammo passando per i 120 euro del cuberoll di manzetta prussiana.

Francesco Agnese della braceria ristorante La Brasa a Napoli

La Brasa. Via Nicola Nisco, 21, 80121 Napoli NA. Telefono: 350 950 9997. Instagram

Orari. Martedì – sabato, 20:00 – 01-00. Domenica, 12:00 – 15:00. Lunedì, chiuso.

Bracerie nei dintorni di Napoli: The King Beef in Penisola Sorrentina, Bifulco ad Ottaviano.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango