Il fiordilatte sulla pizza romana contemporanea di Pier Daniele Seu

cocktail stecco identita golose milano seu…

venerdì, 08 Settembre 2023 di

Anche sulla pizza romana ci va il fiordilatte – se poi la pizza è quella di Pier Daniele Seu, e il fiordilatte di Latteria Sorrentina, siamo a posto. E puoi aggiungere i pomodori di Casa Marrazzo.

L’occasione è la serata organizzata da Identità Milano, l’hub enogastronomico in via Romagnosi, appunto con le pizze di Daniele Seu. E co-protagonisti il fiordilatte e gli altri prodotti di Latteria Sorrentina e i vari pomodori conservati di Casa Marrazzo.

Sulla pizza ci va sempre il fiordilatte anche se è la romana di Seu

pier daniele seu identità milano staff

Una celebrazione della pizza al pomodoro, quindi. Mi diceva Seu che avrebbe sempre voluto proporre un menu come questo, completamente rosso di pomodoro, con fiordilatte, provola e ricotta. Desiderio appagato, quindi, e ben realizzato, anche se il cocktail finale mi ha messo alla prova…

casa marrazzo prodotti

I pomodori di Casa Marrazzo, nelle varie versioni, hanno dimostrato come un ingrediente possa cambiare e adattarsi alle varie esigenze di uno chef. Mentre il fiordilatte contribuisce fornendo morbidezza e cremosità.

Il supplì di Pier Daniele Seu: fiordilatte dentro e pomodoro fuori

suppli seu pizza fiordilatte

Risotto al Parmigiano Reggiano e Fiordilatte di Napoli Latteria Sorrentina, cuore di San Marzano arrosto Casa Marrazzo, guarnito con gel al pomodoro Casa Marrazzo e basilico greco. Il primo esempio di utilizzo del fiordilatte di Latteria Sorrentina della serata non è su una delle pizze di Seu, ma dentro il suo (ottimo) supplì. E il gel di pomodoro di Casa Marrazzo all’esterno ha dato una botta di intensità in più al supplì.

spumante pisoni brut rose trentodoc

In abbinamento, anche per il piatto successivo, uno Spumante Pisoni Brut Rosè TrentoDoc millesimato.

Wheely Margherita

pizza seu wheely margherita mozzarella fiordilatte

Impasto cotto al padellino, aromatizzato al pomodoro e semi di sesamo bianco. Farcito con treccia di mozzarella bufala, tartare di pomodoro arrosto, insalatina di basilico, crema di pomodoro secco e maionese al basilico.

Morbida e croccante, in questa pizza al padellino di Seu non c’è il fiordilatte, ma la mozzarella di bufala. Ricordiamo che per precisione la mozzarella è solo quella di bufala. Il fiordilatte non è una mozzarella, ma condivide la tecnica di mozzatura. Mozzarella è un termine derivato dal mozzare la pasta filata.

Ho chiesto a Seu qual è la differenza tra fiordilatte e mozzarella: l’acqua, la mozzarella deve essere scolata, per il fiordilatte della Latteria Sorrrentina non è necessario. E l’eccesso di acqua di governo può essere un problema.

pizza seu wheely margherita tartare pomodoro

La tartare di pomodoro arrosto è una delizia per noi amanti del pomodoro in tutte le sue forme ed espressioni. Ottima idea, ottima realizzazione.

Pizza SuperProvolaePepe

seu Pizza SuperProvolaePepe fiordilatte

In cottura Provola dei Monti di Latteria Sorrentina, pacchetelle gialle, sfilacci di pomodoro arrosto e basilico. In uscita ricottina affumicata basilico viola e pepe macinato fresco.

Seu ha realizzato con questa pizza Super la miglior portata della serata – non c’è il fiordilatte, ma c’è la provola affumicata di Latteria Sorrentina. Che è un fiordilatte affumicato con la paglia. E che emerge con forza all’assaggio – ecco, la parola assaggio in questo caso è l’unico elemento negativo. Meglio intera, la SuperProvolaePepe.

Focaccia Emilia-Lucania: Seu usa il fiordilatte in una “pizza”

focaccia emilia lucania seu pizza fiordilatte

Impasto focaccia farcito con mortadella, Fiordilatte Napoli di Latteria Sorrentina e pomodorino giallo di Casa Marrazzo. Guarnizione con ketchup di pomodoro giallo, ricottina piccante, peperone crusco e mizuna corallo.

sauvignon nico doc

Il vino in abbinamento: un Sauvignon Nico di Stroblhof, dall’Alto Adige-SüdTirol.

fiordilatte prodotti latteria sorrentina

Come dicono sempre a Latteria Sorrentina, “Sulla pizza ci va solo il fiordilatte” – e Pier Daniele Seu si adegua alla grande.

Pizza Angurinara

pizza seu angurinara

Base pomodoro San Marzano, aglio, cocomero cotto nel forno a legna, in uscita gel piccante al cocomero, aglio nero, origano fresco e secco, basilico e olio evo. Il gioco di parole è scoperto: una pizza marinara all’anguria.

Ecco: questa è la pizza che mi è piaciuta di meno. Non so, niente da dire sull’impasto e sugli ingredienti, ma il gel al cocomero, e/o l’aglio nero, non mi hanno convinto.

Pan brioche fior di fragola pomodoro

Impasto pan brioche cotto nel ruoto, guarnito con confettura dolce di pomodoro, ricotta mantecata al lime, pomodorini canditi, mandorle sabbiate e menta.

Discreto, indeciso forse fra il dolce e il non-dolce, forse avrei candito di più i pomodorini – l’ho trovato appunto solo discreto.

stecco cocktail

In abbinamento, un cocktail, Stecco, a base di tequila, cordiale al pomodoro, lampone e basilico. Insomma. Magari essendo l’ennesima declinazione del pomodoro, è arrivato dopo tutto il resto, senza avere lo (sperato?) effetto-sorpresa.

Pier Daniele Seu, pizzaiolo romano contemporaneo

seu cucina identita milano

Allievo di Stefano Callegari, Pier Daniele Seu ha lavorato in vari locali della capitale, fra cui il Gazometro 38. Scelto da Gabriele Bonci per gestire la pizzeria del Mercato Centrale Roma, ha in seguito aperto con la compagna Valeria Zuppardo Seu Pizza Illuminati (marzo 2018).

Le pizze contemporanee di Daniele Seu (classe 1987), soffici e leggere, si sono dimostrate perfette per accompagnare i prodotti di Casa Marrazzo (classe 1934) e il fiordilatte di Latteria Sorrentina (classe 1880).

Qualora poi voleste cimentarvi nell’arte della pizza seguendo la ricetta base di Seu, la trovate qui, nella serie delle nostre Lezioni di Pizza.




Di Emanuele Bonati

"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.