Coce, micro bakery che va forte a Parma da colazione a pranzo

Parma per i gastrofanatici in questo 2026 ha un appuntamento ineludibile mercoledì 19 novembre con la presentazione della Guida Michelin. Ma vi dico, segnatevi l’indirizzo della micro bakery Coce aperta a Parma da due giovani lievitisti in gamba. Sono Giuseppe Mazzocca e Chiara Masino che, dopo aver fatto esperienza in cucine e laboratori, hanno intrapreso questa bellissima avventura.
Chiara Masino, 27 anni è di Parma con ascendenze calabresi e salentine. Mentre Giuseppe Mazzocca, suo compagno di lavoro e di vita viene da Roma e ha 34 anni. Galeotto fu il percorso alla corte di Stefano Guizzetti, tra i gelatieri (e i lievitisti) migliori d’Italia con Ciacco (qui la nostra classifica dei panettoni se già state pensando a Natale). Si sono conosciuti e hanno deciso di aprire Coce la loro mini, ma veramente mini bakery a Parma nel giugno 2024.

La segnalazione dell’appuntamento con la Guida Michelin è proprio per la vicinanza geografica. Borgo Angelo Mazza è una stradina di fronte al Teatro Regio di Parma: 150 metri e siete lì.
Sono rimasto affascinato dalle varietà di pane proposto e ne ho fatto incetta a partire dal semintegrale Tipo 1 (9 euro al chilogrammo).
I pani speciali

Tra i pani speciali assaggiati e tutti di grande interesse, segnalo l’Agricolo con semi preparato con una miscela di 3 farine integrali con semi misti.
C’è il tema autunnale da assaggiare da Coce a Parma con il pane speciale zucca e castagne con gel di farina di castagna e zucca in purezza.
Molto buono anche il pane di Verna Grano antico prodotto a Rivalta (12 euro al kg).
E per finire il Bolero con una varietà di frumento tenero coltivato in bio dall’azienda agricola Lo Scoiattolo, molto saporito e versatile.
Ovviamente da Coce trovate quotidianamente il pane bianco e il rustico. Gli speciali potete anche ordinarli e sarete accontentati dalla giovane e gentile coppia.
La pizza e i dolci di Coce a Parma

Alla bakery trovate anche la pizza in pala alla romana nella sua versione più semplice (15 euro al chilogrammo). E anche questa è molto buona.
Colazione o fine pasto, da Coce a Parma siete nel posto giusto con i dolci e gli ottimi biscotti di vari gusti.

Da assaggiare i croissant (2 euro) e i dolci da colazione che meritano sicuramente attenzione come il pain au chocolat (2,50 euro).
Coce – Lievitati per scelta. Borgo Angelo Mazza, 9B, 43121 Parma PR. Telefono: 392 985 0751. Instagram
Orari. Dal martedì al venerdì 07:30-13:00. Sabato 08:00-13:00. Domenica e lunedì chiuso.




