Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Notizie
4 Settembre 2025 Aggiornato il 4 Settembre 2025 alle ore 13:03

Napoli cerca il dolce migliore per San Gennaro il 9 settembre 2025

L'edizione 2025 del concorso San Genna' Un Dolce per San Gennaro vede la sfida tra 7 finalisti chiamati a fornire un'interpretazione originale
Napoli cerca il dolce migliore per San Gennaro il 9 settembre 2025

L’appuntamento che eleggerà il migliore dolce per San Gennaro è per il 9 settembre 2025 in anticipo rispetto al 19 settembre, giorno della festa e del miracolo dello scioglimento del sangue. A Napoli al Roof Garden Angiò dell’hotel Renaissance Naples Mediterraneo si contenderanno il premio i 7 finalisti del contest “San Genna’… Un Dolce per San Gennaro”.

L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è di Mulino Caputo che organizza anche altre gare sul tema dei dolci. Come quello dedicato a Ischia che si terrà durante Ischia Safari il 23 settembre.

Chi sono i 7 finalisti del dolce per San Gennaro 2025

Ecco i pasticcieri – in ordine alfabetico – giunti alla finale del concorso.

Alessandra Bernardino partecipa al concorso Un Dolce per San Gennaro 2025

Alessandra Bernardini, aiuto pasticcere presso Dav Pastry Lab di Bergamo.

Guglielmo Cavezza partecipa al concorso Un Dolce per San Gennaro 2025

Guglielmo Cavezza, titolare del Mommy Cafè  di Cicciano, in provincia di Napoli.

Giuseppe Cristofaro partecipa al concorso Un Dolce per San Gennaro 2025

Giuseppe Cristofaro, della Pasticceria Raffaele Barbato di Frattaminore.

Benedetta D'Antuono partecipa al concorso Un Dolce per San Gennaro 2025

Benedetta D’Antuono, titolare della Pasticceria Cake Art  di Sorrento.

Angelo Guarino, Pastry chef presso La Corte degli Dei, locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola.

Andrea Marano, pasticcere presso il Victor Lab  di Riccione partecipa da fuori regione al concorso Un Dolce per San Gennaro 2025.

Bruno Merlonghi, primo pasticciere presso Aloha Eventi di Bacoli.

Le regole del concorso

Un dolce quindi da dedicare al Santo patrono di Napoli con un concorso che lascia libera la fantasia dei partecipanti. Frolle, lievitati, pasticciotti, tarte choux,  pan di spagna, cake agli agrumi, babà rielaborati ad hoc, tartellette di pasta sablée, cialde di sfogliatella riccia, cake frangipane sono alcune delle interpretazioni delle 8 edizioni.

Ai partecipanti è richiesto di realizzare una monoporzione inedita. La farina da utilizzare è tra quelle del Mulino Caputo. Il premio finale al primo classificato del concorso un dolce per San Gennaro 2025 , oltre a un assegno da mille euro, è infatti una fornitura di 1000 chili di farina del mulino di Napoli.

L’altra richiesta è di utilizzare un ingrediente di colore rosso che è il simbolo del miracolo del sangue di San Gennaro. Oppure o in combinata con un ingrediente di colore giallo che fa riferimento al soprannome popolare di “Faccia ‘ngialluta”. Gli ingredienti sono tra quelli prodotti dall’azienda Santorè, specializzata nella lavorazione della frutta.

La giuria tecnica del concorso per il dolce di San Gennaro 2025 è composta da Sal De Riso, Gennaro Esposito, Sabatino Sirica e Antimo Caputo.

Qui, invece, trovate la ricetta del dolce per San Gennaro di Giusy Persico che ha vinto una delle scorse edizioni.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino