Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
16 Novembre 2025 Aggiornato il 16 Novembre 2025 alle ore 20:01

Pizzeria I Borboni a Pontecagnano: nuove pizze e vini da abbinare

La pizzeria I Borboni indaga il rapporto tra pizze e vini in una serie di appuntamenti con le cantine: i migliori abbinamenti con Villa Raiano
Pizzeria I Borboni a Pontecagnano: nuove pizze e vini da abbinare

Non c’è niente di meglio della pizza con la birra, anzi, con il vino. Lo vogliono dimostrare alla pizzeria I Borboni a Pontecagnano. Valerio Iessi e Daniele Ferrara hanno messo a punto un calendario di incontri con i produttori per passare all’abbinamento perfetto. 4 portate, 4 vini di una stessa cantina.

Partito con l’appuntamento con Villa Raiano, il calendario continua a dicembre con i vini della Masseria Frattasi. Anno nuovo e nuovi appuntamenti con San Salvatore a gennaio e Casa Setaro a marzo. Non è la messa a bando della birra, però. A febbraio, infatti, l’appuntamento è con il birrificio Baladin.

L’abbinamento con i vini di Villa Raiano è l’occasione per assaggiare anche le nuove pizze.

la frittatina classica della pizzeria I Borboni a Pontecagnano

Partendo con la frittatina classica (5 euro). Quindi bucatini, fonduta di Parmigiano, piselli e provola di Agerola da gustare con il Ripa Bassa Metodo Classico Brut di Villa Raiano (lo trovate nella carta della pizzeria I Borboni a 26 euro), appunto.

La composizione è quella tradizionale, l’arricchimento è con la fonduta e l’abbinamento con le bollicine della cantina della famiglia Basso è telefonato.

Le pizze della pizzeria I Borboni a Pontecagnano e i vini dell’Irpinia

la pizza Regina Margherita della pizzeria I Borboni a Pontecagnano

Il capitolo pizze si apre con la storica Regina Margherita (10 euro). Per l’Antico pomodoro di Napoli, moresine di bufala, basilico e Parmigiano 36 mesi la proposta è l’Orano. Un vino rosato da uve aglianico coltivate in un vigneto situato nel territorio del comune di Castelfranci in provincia di Avellino. Margherita delicata ma di carattere e non ti aspetteresti un abbinamento con un rosato. Ma l’aglianico ci dialoga bene e riesce anche ad accordarsi anche con la mozzarella di latte di bufala di Giuseppe Morese.

la pizza Zucca Incilentata della pizzeria I Borboni a Pontecagnano

Un nome strano per la nuova pizza che si chiama Zucca Incilentatata (12 euro). Dovuto alla presenza del salamino cilentano in compagnia della crema di zucca, della nocciola tostata, del Provolone del Monaco e della maionese al basilico. Pizza più aggressiva e qui comanda la zucca che ben si abbina al Fiano di Villa Raiano Alimata il cui il nome arriva dalla contrada del comune di Montefredane. Fiano piuttosto complesso per una pizza che sposa bene il salume con la nocciola rinfrescati dalle punte di basilico.

la pizza Patanera della pizzeria I Borboni a Pontecagnano

Sulla pizza Patanera (13 euro) con crema di patate, salsiccia di maiale nero, cipolla croccante, provola fusa e polvere di porcini l’abbinamento è con il Costa Baiano, Irpinia Campi Taurasini DOC. La forza “invernale” della pizza si accorda a un vino che fa delle sue note di frutti rossi e speziate il contraltare ai sapori di sottobosco. Due pesi “medi” che qui vanno a braccetto.

Il fuori carta del dialogo tra pizzeria e produttori

la pizza Vaporea di Menaica della pizzeria I Borboni a Pontecagnano
Sulla Vaporea di Menaica potete aggiungere la colatura di alici di menaica.

Usciamo dal programma per un’invenzione del momento di Daniele Ferrara al forno nata da discussione su trend e materie prime eccezionali e dove trovarle. In questo caso le alici di menaica di Donatella Marino che arrivano sulla pizza al siero di bufala in Doppia Cottura (vapore + forno) insieme alla stracciata di bufala di Giuseppe Morese. Ottimo incontro con il pomodoro e la polvere di olive e un buon ripasso con le bollicine Ripa Bassa. Se questa Vaporea di Menaica è un fuori menu (da richiedere, mi raccomando), in carta troverete la Morese che omaggia l’utilizzo del siero innesto di bufala del caseificio di Pontecagnano accanto alla pizzeria. E che contraddistingue il dialogo della pizzeria I Borboni con i produttori.

evento della pizzeria I Borboni a Pontecagnano

L’appuntamento con pizze e calici di vino è per martedì 2 dicembre con le pizze che si confronteranno con i vini di Masseria Frattasi per l’evento Dal Forno al Vino. Sempre 4 portate e 4 vini in abbinamento. Qui invece trovate le pizze che hanno partecipato al Campionato 2025.

I Borboni pizzeria. Via Amerigo Vespucci, 84098 Pontecagnano Faiano SA. Telefono: 340 499 4871. Instagram

Pizzeria I Borboni a Pontecagnano: ottima pizza in doppia cottura

9 agosto 2023 – di Vincenzo Pagano

Ci siamo trovati per caso nella serata del compleanno della pizzeria I Borboni a Pontecagnano, tra le migliori di Salerno e dintorni. Pizza e musica per festeggiare il quinto anno della pizzeria di Daniele Ferrara e Valerio Iessi. Cinque anni ben spesi a mettere a punto una pizza che ha al suo arco un impasto digeribile e farciture attente a qualità e stagionalità.

Unite da quel tocco di professionalità in sala capace di gestire con successo una serata affollata tra famiglie in cerca di refrigerio e di una buona pizza. E tavolate di addio al nubilato.

il dehors della pizzeria I Borboni a Pontecagnano

Atmosfera festosa nel dehors ricavato nel parcheggio del centro commerciale che ospita la pizzeria e disegnato con pochi interventi. Ben fatto.

L’occhio corre sul menu alla voce Estate 2023, mentre nei calici arriva il benvenuto con le bollicine del Pietrafumante di Casa Setaro. La lista delle pizze della pizzeria I Borboni è ampia e ci vuole qualche minuto per scegliere. Il menu dei 5 anni è la summa di questi cinque anni e condensa la ricerca di prodotti dei due pizzaioli che cercano di restare nel raggio di 50 chilometri nella proposta degli ingredienti.

Si apre con il crocché napoletano classico con patate di Avezzano, provola affumicata, parmigiano reggiano 36 mesi e impanatura con pane prodotto in casa. Una buona apertura.

La frittatina di pasta alla Nerano fusion mette insieme bucatini, vellutata di zucchine, provola affumicata, zucchine croccanti e i fiori. All’uscita, la fusion con la tartare di gambero e le scaglie di Provolone del Monaco. La panatura in realtà è uno scrigno croccante e asciutto. Non la solita frittatina.

Le pizze

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza caruli in doppia cottura

Dal catalogo un classico. La pizza in doppia cottura fritta e ripassata al forno. La scelta cade su un cult della pizzeria, la Carulì. È la pizza prima della margherita, quella che Re Ferdinando I di Borbone fece assaggiare alla moglie, l’austriaca Maria Carolina. Fu per lei che il re amante della pizza, cibo plebeo non ammesso a corte, fece costruire il forno delle pizze a Capodimonte.

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza caruli in doppia cottura

La pizza Carulì è proposta anche nella versione solo forno, ma questa doppia cottura esalta ancora di più il ruolo del pomodoro e dell’impasto. E dà un senso compiuto all’utilizzo della stracciata di bufala del caseificio di Giuseppe Morese, porta contigua alla pizzeria I Borboni e terzo classificato del Campionato della Mozzarella 2023. A chiudere, scaglie di parmigiano reggiano e riduzione di basilico. Farcitura accompagnata dall’olio extravergine di oliva Verbio del frantoio Sole di Cajani.

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza caruli in doppia cottura

Ottimo risultato.

A tutta bufala

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza Sinfonia di bufala

E per omaggiare la ricerca di territorio, ma non fine a se stessa, ecco la Sinfonia di Bufala. Una pizza che colpisce alla vista tant’è che una commensale al tavolo accanto non può esimersi dal chiedere quale pizza sia. Commentando “sembra una torta perfetta”. La coppia di pizzaioli ha messo insieme due eccellenze della lavorazione del latte di bufala. Giuseppe Morese, appunto, e dal profondo nord il caseificio Quattro Portoni di Cologno al Serio. Mozzarella di latte di bufala e ciuffi di ricotta di bufala di Morese da una parte. Blu di bufala – tipo gorgonzola- e Campì al pepe – caciotta – da Bergamo. Uniti nell’abbraccio dalla marmellata d’arancia della antica reggia borbonica (è un po’ una fissa da queste parti, lol)di Quisisana.

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza Sinfonia di bufala

Risultato spettacolare per una pizza che sulla carta lasciava prevedere una certa sostanza, per non dire pesantezza. E invece la quattro formaggi di bufala scivola con piacere anche se non la potrete ascrivere alle farciture light.

Il tiramisù con savoiardi di propria produzione ci addolcisce la rinuncia a una pizza dolce Sacher in doppia cottura. Non era prevista per la serata speciale e sarà un ottimo motivo per ritornare alla pizzeria I Borboni di Pontecagnano ed assaggiarla.

voto recensioni Scatti di Gusto 4

Voto: 9/10

Menu e prezzi della pizzeria I Borboni (estate 2023)

  • Tagliere (18 €)
  • Crocchè Napoletano Classico (3 €)
  • Frittatina di pasta alla Nerano Fusion (5,5 €)
  • Frittatina napoletana classica (4 €)
  • Fiore d’Amalfi (3 €)
  • Arancino Mediterraneo (5 €)
  • Melanzana ripiena alla sorrentina (5 €)

Le Montanare

  • Vegana di corte (4,5 €)
  • Montanara classica (4,5 €)
  • Montanara special alla Nerano (5 €)

Fatte ‘ na pizza

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza margherita
  • Marinara al bacio (5,5 €)
  • Margherita (6,5 €)
  • Pummarola fujuta (10 €)
  • Regina Margherita in topless (11 €)
  • La Diavola e l’Acqua Santa (10 €)
  • Regina Margherita (10 €)
  • Capriccio Borbonico (14 €)
  • Carulì (10 €)

Estate 2023 alla pizzeria I Borboni

I Borboni pizzeria a Pontecagnano pizza Nerano
La Nerano
  • Sinfonia di bufala (13 €)
  • Dolce Amara (12 €)
  • Oro e perle (12 €)
  • Ratatouille (12 €)
  • Patanell (11 €)
  • Caruso (13 €)
  • Fiori & Fiori (12 €)
  • Genovese di tonno (12 €)
  • Acquerello vegano (10 €)
  • La Nerano (11 €)
  • Parmigiana di melanzane (10 €)
  • Primavera (13 €)
  • Mare Fuori (14 €)
  • Cacio, pepe, gambero e menta (15 €)
  • Provola e pepe esagerata (12 €)
  • Peperone ai 4 Formaggi (11 €)
  • Carbomare (13 €)
  • Puttanesca (11 €)
  • Peperone e fiori Summer Edition (12 €)

Pizze in doppia cottura

Gelato mediterraneo
  • Borbon Burger (14 €)
  • Gelato Mediterraneo (18 €)
  • Carulì (12 €)
  • A Marenn (13 €)

Pizze Dolci della pizzeria I Borboni

  • Ricotta e pera (13 € – 5 € lo spicchio)
  • Sacher (13 € – 5 € lo spicchio)

I Borboni, pizzeria a Pontecagnano che di sbagliato ha solo il nome

pizzeria I Borboni Pontecagnano pizza Nerano

21 giugno 2022 – di Vincenzo Pagano

È un nome consolidato quello della pizzeria I Borboni a Pontecagnano Faiano. A un tiro di schioppo da Salerno sulla direttrice che vi porta al territorio della mozzarella e del mare. Anzi, I Borboni sono nella stessa isola in cui c’è anche il caseificio di Giuseppe Morese, super finalista del nostro Campionato della Mozzarella. E i cui latticini troverete tra le scelte della pizzeria I Borboni.

Daniele Ferrara e Valerio Iessi

Lo segnaliamo per riscontrare la capacità di selezione delle materie prime che a Daniele Ferrara e Valerio Iessi non manca. E abbiamo scherzato nel titolo sul nome sbagliato perché riferendosi alla casa reale il nome sarebbe I Borbone.

La sala della pizzeria I Borboni a Pontecagnano che ha anche il dehors

Ma questo plurale lascia intendere la varietà della pizza qui proposta. In un moderno contenitore che ad occhio ha beneficiato di un intervento a posteriori con l’inserimento di piastre galleggianti anti rumore.

Un effetto un po’ paesaggio lunare che si abbina alla navicella centrale del banco e dei forni. Dal vostro tavolo potrete guardare le evoluzioni di pizzaioli e di fornai.

Ben gestita la sala con personale simpatico, pronto alla battuta e per nulla invadente. Un punto in più nella valutazione che si aggiunge alla facilità di parcheggio. Gli esercizi commerciali sono chiusi e non esiste problema per lasciare l’auto.

Come si mangia alla pizzeria I Borboni

frittatina di pasta alla pizzeria I Borboni a Pontecagnano

Il menu segue fedelmente l’andamento stagionale e il rigore è sicurezza di ortaggi freschi e non pompati. Gli impasti sono differenziati con le pizze in doppia cottura che ricercano quel crunch ormai molto gettonato appena si superano i confini di Napoli.

La sfilza di antipasti permette una scelta ampia e divertente. Si va dall’ottima frittatina di pasta con bucatini, besciamella, salsiccia, salame Napoli, provola e fuso di formaggio e pepe (3,5) all’estiva Nerano fusion con zucchine e tartare di gambero rosso (5,5 €). E non mancano crocché, arancina mediterranea e sartù napoletano.

pizza in doppia cottura alla pizzeria I Borboni a Pontecagnano
pizza Gelato Mediterraneo alla pizzeria I Borboni a Pontecagnano
alveolatura pizza pizzeria I Borboni a Pontecagnano

La sala della pizzeria I Borboni acconsente a far arrivare una pizza dopo l’altra in successione e iniziamo con la doppia cottura della Gelato Mediterraneo (16 €). Pizza ben strutturata con la bufala montata come un gelato e accompagnata dal battuto di gambero all’arancia. Rifinisce il condimento il croccante di peperone crusco e la granella di pistacchio. Un bel gioco di equilibrio. L’attenzione è tutto per l’impasto dal cuore morbido e con un consistente velo croccante. Solo uno sbaffo di cottura e una piccola mancanza di spinta degli agrumi non le fa meritare il massimo dei voti. Ma l’idea caldo – freddo è piacevole.

Pizza Nerano da incorniciare

pizza Nerano con il provolone del monaco
La pizza Nerano con il Provolone del Monaco
pizza Nerano alla pizzeria I Borboni a Pontecagnano
cottura della pizza contemporanea

Ottima invece un classico come la Nerano che alla pizzeria I Borboni intendono con il Provolone del Monaco senza però far salire eccessivamente il costo (10 €). Una pizza instant classic che va nella galleria delle migliori assaggiate in questo avvio di stagione estiva. Buona la cottura di questa pizza contemporanea che si presenta come una canotto intelligente.

Un assaggio veloce delle due tipologie di pizza che permettono di raccomandare la pizzeria I Borboni come indirizzo di riferimento per gli appassionati di contemporanea. Leggera e digeribile come testimonia l’ora di viaggio successiva per raggiungere la meta in Cilento senza problemi di arsura.

voto recensioni Scatti di Gusto 4

Voto: 9/10

I Borboni Pizzeria
Indirizzo
Via Amerigo Vespucci
Pontecagnano Faiano - SA
Numero di Telefono
Proposta
Pizza contemporanea
Fascia di prezzo
€€
Orari di apertura
lunedì: 19:30-00:00
martedì: 19:30-00:00
mercoledì: 19:30-00:00
giovedì: 19:30-00:00
venerdì: 19:30-00:00
sabato: 19:30-00:00
domenica: 19:30-00:00
Vincenzo Pagano
Fulminato sulla strada dei ristoranti, delle pizze, dei gelati, degli hamburger, apre Scatti di Gusto e da allora non ha mai smesso di curiosare tra cucine, forni e tavole.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango