L’affondo di Flavio Briatore sulle pizze sulle pizzerie di Napoli sembra non conoscere sosta e adesso abbiamo la notizia che le migliori sono a Salerno. E che aprirà a Napoli. Lo ha detto nel corso della trasmissione La Zanzara su Radio 24. Mica pizza e fichi.
Veramente Briatore aprirà una Crazy Pizza a Napoli nel cuore dell’Impero della pizza napoletana. Avrà il coraggio di sfidare i Sorbillo, i Condurro, i Capuano, i Ruotolo che sono all’apice del successo di pubblico?
La classifica delle pizzerie migliori di Salerno
Ma non guardiamo al futuro e concentriamoci sul presente e quindi vediamo quali sono le pizzerie migliori di Salerno. E così aggiorniamo e ampliamo la classifica precedente.
1. La migliore pizzeria di Salerno è Resilienza
Il grande ritorno di Gennaro Coppeta dopo un periodo un po’ grigio è fatto assodato. Il cuore era lì al casolare di Fratte, ma ora la nuova sede nella piazzetta della chiesa di Sant’Anna al Porto ha riconquistato anima e pancia. Soprattutto con gli impasti che sono una spanna al di sopra delle migliori pizzerie a Salerno. Puntate con decisione sulla Nero Casertano. Resterete impressionati anche per il metafisico rapporto qualità – prezzo inarrivabile. Margherita a 4 €, Nero Casertano a 6.
Pizzeria Resilienza. Via Santa Teresa, 1. Salerno. Tel. +393476073735. Facebook
2. Le migliori pizzerie di Salerno: Daniele Gourmet
La geografia delle pizzerie migliori a Salerno conosce un paradosso con Giuseppe Maglione da Avellino. Che sul lungomare altezza ex tribunale ha aperto una pizzeria con una carta interessante e impasti alternativi alla classica napoletana. Da assaggiare La Violetta (12 €) che è arrivata nelle case anche in versione pronta da infornare. Buona anche la pizza con il baccalà che cambia ingredienti a seconda della stagione. Il baluardo low cost è sempre la margherita proposta a 5,5 €.
Daniele Gourmet. Lungomare Trieste, 98. Salerno. Tel. +390892963294. Facebook
3. Don Antonio 1970
Non si dica che a Salerno le pizzerie migliori non siano attente al fenomeno della pizza canotto o contemporanea che dir si voglia. Tra i rappresentanti della ormai consolidata nouvelle vague, c’è quella di Fabio Di Giovanni. Ambiente curato, ampia disponibilità di parcheggio (cosa non scontata a Salerno)e un cornicio tronfio che vi accoglierà piacevolmente. La scelta è sulla Carminuccio, moloch totalmente salernitano e omaggio all’unica vera pizza riconducibile al territorio. La troverete in una versione ingentilita ma sempre piccantina (9 €). La margherita delle polemiche briatoriane qui costa 6 €. E c’è una sezione con 5 varianti, tra cui la bufalina, tutte a 9 €.
Don Antonio 1970. Via Molo Manfredi, 6. Salerno. Tel. +390892882727. Facebook
4. Le migliori pizzerie (quasi) a Salerno: I Borboni
Prima che diate fuoco alle polveri lo ammettiamo: I Borboni non è a Salerno ma a Pontecagnano che per una grande città sarebbe come dire la periferia. La cittadina sulla strada delle mozzarelle è da sempre luogo di frequentazione dei salernitani (come a ovest la odiata Cava de’ Tirreni). Quindi la mettiamo tra le pizzerie migliori di Salerno. Una deviazione che vale la sosta perché Daniele Ferrara e Valerio Iessi sono molto attenti alla stagionalità degli ingredienti e questo ci piace molto. Assaggiate la pizza Nerano (10 €) e poi ne riparliamo.
I Borboni Pizzeria. Via Amerigo Vespucci. Pontecagnano Faiano (SA). Tel. +393404994871 . Facebook
5. La Màdia
Sempre nell’alveo delle pizze non napoletane, tra le pizzerie migliori di Salerno ecco La Màdia. Francesco Miranda, nella pizzeria all’incrocio tra la panoramica e il Parco Pinocchio, ha messo a punto una pizza che farebbe storcere il naso ai puristi dell’ortodossia napoletana. Impasti semi integrali e addirittura una focaccia per il pizzaiolo che guarda al nord come fonte di ispirazione. In inverno puntate con decisione sulla salsiccia e friarielli. In estate la Nerano (10 €), anche qui con il vezzo gourmet del Provolone del Monaco, e la Parmigiana Fondente (9 €). Per i cultori del meno costa meglio è, la margherita di ordinanza è a 5,50 €.
Màdia. Via Irno, 2. Salerno. Tel. +390892863178. Facebook
6. Le migliori pizzerie a Salerno arrivano da Napoli: Da Michele
Chiariamoci subito: ormai siete abituati a vedere l’insegna Da Michele ai quattro angoli del mondo con il progetto in the world. Ma a Salerno, l’Antica Pizzeria Da Michele è succursale diretta della mitica pizzeria di Forcella. Che ha scelto come sede un altro luogo iconico per in salernitani: piazza Sedile di Portanova all’incrocio tra via dei Mercanti e il Corso. E ha portato la sua pizza nella versione margherita (anche con doppia mozzarella che in realtà è fiordilatte) e marinara. E ha aggiunto la Cosacca, altro classico d’antan napoletano. Per poi sfornare l’innovazione della Marita, cioè metà margherita metà marinara che fa pensare a una certa indecisione dei salernitani. I prezzi? Alla Michele che farebbero inorridire Flavio Briatore: 5 € la base, 7 la doppia mozzarella o la gluten free. A proposito, c’è anche la fritta.
L’Antica Pizzeria Da Michele. Piazza Sedile di Portanova, 21. Salerno. Facebook
7. Alchimia
Il duo Alfonso Saviello – Tommaso Lastra, dopo l’esperienza Granammare, si è messo in proprio scegliendo la zona orientale della città. Nei pressi dello stadio e del nuovo quartiere, con le torri che vengono su come funghi, la pizzeria Alchimia il pontile della pizza di Marina di Arechi. È il caso di dire che qui è sbarcata la pizza canotto più conosciuta di Salerno e dintorni. Il nome richiama la capacità di meravigliare e difatti il cornicione delle pizze del duo è quanto di più esagerato possiate pensare. Da Alchimia la pizza Nerano è quella che costa di meno tra le pizzerie migliori di Salerno: 8 €. Margherita a 5 €. Per gli eccessi c’è la #pizzaiolodentro con vellutata di melanzane, pomodorini gialli e rossi semidried, salsiccia, fiordilatte e in uscita chips di melanzane e fiori eduli (11 €).
Alchimia. Via Antonio Bandiera. Salerno. Tel. +393803732425. Facebook
8. Pignalosa
Il salotto buono delle migliori pizzerie a Salerno resta Pignalosa, la pizzeria dei fratelli Esposito e Guariglia che hanno chiamato il pizzaiolo di Ercolano a proporre la sua pizza. Nel corso del tempo, l’impasto si è adeguato alla richiesta del mercato nobile locale. Che continua a non vedere di buon occhio la pizza napoletana. Pignalosa è stata la prima pizzeria a segnare Salerno come nuova città della pizza, ma è rimasta al palo. Anche per il contemporaneo impegno della proprietà in locali di successo come Pescheria e Bistrot di Pescheria, l’apertura dell’anno a Salerno. Che si sommerà al nuovo ristorante di terra in piazza Flavio Gioia. Spettacolare il dehors e molto bella la sala con la possibilità di abbinare vini della carta messa a punto da Isidoro Menduto. Irrinunciabile la Nerano (10 €) in questa stagione. La margherita di ordinanza con fiordilatte 100% della Campania costa 6 €.
Pignalosa Pizzeria. Via Roma, 238. Salerno. Tel. +390892148942. Facebook
9. Salerno Centro
Nella movida di Via Roma punteggiata da improbabili locali, la pizzeria Salerno Centro si segnala per una forte deriva food porn. Emblema ne è la Cascata di Parma (15 €) con il prosciutto crudo che diventa una torre. O la Golfo di Salerno (18 €) con coppa di frutti di mare e gamberi in puro stile matrimoni anni ’70. Eppure l’impasto è accettabile e al di là delle coreografie le pizze sono piacevoli pur con qualche eccesso di condimento. I tradizionalisti e viaggiatori di esperienza low cost possono rifugiarsi nella margherita a 5 €.
Salerno Centro. Via Roma, 200. Salerno. Tel. +393396296555. Facebook
10. Giagiù
Il pomodoro giallo, come ricorda il murale, dà il nome a questa pizzeria in zona strategica. A via Velia è a due passi veri dal Corso e qualcuno di più dal lungomare. La pizzeria offre un dehors e una sala allegra. Buono il servizio e apprezzabile la pizza anche qui in versione canotto. Conquista il posto tra le migliori pizzerie di Salerno per un’apprezzabile Nerano, ma la cottura delle pizze a volte è incerta. I prezzi sono alti.
Pizzeria Giagiù. Via Velia, 45. Salerno. Tel. +390899952798. Facebook