Come sarebbe chi è Salt Bae?
\n\n\n\nDài che lo sapete, a 39 anni è proprietario di una catena di steak house chiamate Nusret con ristoranti nelle principali città del mondo. Da Londra a New York, da Istanbul a Dubai. L’apertura di Nusret Milano è prevista per il 2023. Per la precisione in Piazza San Babila.
\n\n\n\nSono clienti particolari quelli dei costosi ristoranti di Salt Bae, compreso il Nusret Galleria Restaurant di Abu Dhabi, ospitato nella The Galleria di Al Maryah Island, teatro dello scontrino che ha riacceso i riflettori sull’ex macellaio turco.
\n\n\n\nAttori, l’inevitabile accoppiata calciatori – modelle, ricchi uomini d’affari. Gente che ama ostentare ordinando bistecche dorate da 1.300 € l’una, e bottiglie di vino Petrus pagate 15.000 € l’una.
\n\n\n\nCompresi i “burini di tutta Italia con il suv comprato a rate e la fidanzata con le unghie smaltate dai ‘China’ sotto casa”.
\n\n\n\nLa definizione appartiene a Roberto Parodi. Conduttore, ingegnere, motociclista, il fratello della giornalista Cristina e della conduttrice Benedetta Parodi è ormai l’esegeta di Salt Bae.
\n\n\n\nOgni volta che uno scontrino da capogiro riporta l’attenzione su Salt Bae, Parodi pubblica un video sui suoi social (“La cafonata del giorno”). Per stroncare il dorato impero della bistecca costruito dall’imprenditore nato a Erzurum, in Turchia.
\n\n\n\nParodi lo ha fatto anche stavolta con un video su TikTok.
\n\n\n\nLo scontrino del ristorante di Salt Bae a Abu Dhabi riassume una cena pagata oltre 650.000 dirham, la moneta ufficiale degli Emirati Arabi Uniti. Che al cambio attuale (1 dirham è pari a 0,26 euro) fanno 161.000 €, 52.000 € solo per il vino Petrus.
\n\n\n\nI commensali erano 14, dunque per cenare nella costosa steak house hanno speso circa 11.500 € a testa.
\n\n\n\nNessuno di loro si è arrabbiato con Salt Bae pubblicando lo scontrino sui social per vendetta, come di solito capita in questi casi.
\n\n\n\nNo, è stato il ristoratore turco a metterlo su Instagram con la didascalia: “La qualità non è mai costosa”. Come dire “se siete dei ‘barba’, state a casa”, ha commentato Roberto Parodi.
\n\n\n\nE andiamo con la rumba dello scontrino incriminato.
\n\n\n\nCinque carpacci di manzo: 315 €. 60 € a carpaccio. Niente male per della carne cruda.
\n\n\n\nSono le famose bistecche più o meno ricoperte d’oro solo per far levitare il prezzo, ovviamente presenti nello scontrino postato da Salt Bae.
\n\n\n\nLa carne, scelta da tutti i 14 commensali in quanto specialità della casa, è costata 5.300 €. All’incirca 380 € per persona, neanche fosse il manzo di Kobe massaggiato dall’imperatore del Giappone.
\n\n\n\nE pensare che in Italia si mangia carne da 10 e lode anche con 50 € a testa.
\n\n\n\nCi sono poi i contorni:
\n\n\n\nQuindi i dolci:
\n\n\n\nNiente male nemmeno il prezzo dell’acqua:
\n\n\n\nLiquori e cocktail hanno il loro peso (economico) nello scontrino pubblicato da Salt Bae:
\n\n\n\nMa il “coatto arricchito”, come Roberto Parodi definisce i 14 commensali del Nusret Galleria Restaurant di Abu Dhabi, “dove mi casca? Sul vino. E vuole il più costoso di tutti.
\n\n\n\nAllora vai di Petrus Pomerol: 153.000 € per 7 bocce, quasi 21.857 € a bottiglia. Nello scontrino postato da Salt Bae è incluso anche uno Chateau Margaux da 4.500 €, così, tanto per.
\n\n\n\nPer quanto siano vini di loro molto costosi, fatti invecchiare persino nello spazio, Salt Bae ha applicato ricarichi da paura ai 14 facoltosi ospiti del suo ristorante.
\n\n\n\nQuella Heineken isolata
\n\n\n\nNel conto si vede che uno dei commensali, in mezzo a un incredibile bengodi enoico, ha scelto di prendere una Heineken. Cosa che non depone a favore del livello della tavolata. Birra pagata peraltro 55 dirham, pari a 14 €.
\n\n\n\nQuale sarà l’effetto collaterale dell’ennesimo scontrino da capogiro uscito da un locale di Salt Bae?
\n\n\n\nAnche su questo Roberto Parodi sembra avere le idee chiare.
\n\n\n\n“Lo so che questo colpo dello scontrino pubblicato dallo stesso Salt Bae ha fatto scattare l’anima tamarra dei burini di tutta Italia, quelli con la Lamborghini comprata in 300 comode rate”, ha detto nel video su TikTok il terzo fratello Parodi.
\n\n\n\n“Ma tranqui, che se non vedete l’ora di postare anche il vostro scontrino sui social, Salt Bae apre anche a Milano”.
\n\n\n\nGran finale di Parodi: “Andate, andate da Salt Bae, che poi alla fine della cena arriva col conto e le sue manine di mer..”
\n","description":"Salt Bae posta lo scontrino pagato nel suo ristorante di Abu Dhabi: 161.000 €, 52.000 € solo per 7 bottiglie di vino Petrus"}]}Salt Bae e gli scontrini, la saga continua. Protagonista questa volta il Petrus, un monumento del vino francese che vanta il primato del prezzo.
Avvincenti come neanche i migliori episodi di The Matrix, tornano gli scontrini assassini sfornati dai ristoranti da Salt Bae, ex garzone di macelleria turco, vero nome Nusret Gokce, diventato famoso per alcuni video in cui prepara la carne.
Come sarebbe chi è Salt Bae?
Dài che lo sapete, a 39 anni è proprietario di una catena di steak house chiamate Nusret con ristoranti nelle principali città del mondo. Da Londra a New York, da Istanbul a Dubai. L’apertura di Nusret Milano è prevista per il 2023. Per la precisione in Piazza San Babila.
Sono clienti particolari quelli dei costosi ristoranti di Salt Bae, compreso il Nusret Galleria Restaurant di Abu Dhabi, ospitato nella The Galleria di Al Maryah Island, teatro dello scontrino che ha riacceso i riflettori sull’ex macellaio turco.
Attori, l’inevitabile accoppiata calciatori – modelle, ricchi uomini d’affari. Gente che ama ostentare ordinando bistecche dorate da 1.300 € l’una, e bottiglie di vino Petrus pagate 15.000 € l’una.
Compresi i “burini di tutta Italia con il suv comprato a rate e la fidanzata con le unghie smaltate dai ‘China’ sotto casa”.
La definizione appartiene a Roberto Parodi. Conduttore, ingegnere, motociclista, il fratello della giornalista Cristina e della conduttrice Benedetta Parodi è ormai l’esegeta di Salt Bae.
Ogni volta che uno scontrino da capogiro riporta l’attenzione su Salt Bae, Parodi pubblica un video sui suoi social (“La cafonata del giorno”). Per stroncare il dorato impero della bistecca costruito dall’imprenditore nato a Erzurum, in Turchia.
Parodi lo ha fatto anche stavolta con un video su TikTok.
Lo scontrino del ristorante di Salt Bae a Abu Dhabi riassume una cena pagata oltre 650.000 dirham, la moneta ufficiale degli Emirati Arabi Uniti. Che al cambio attuale (1 dirham è pari a 0,26 euro) fanno 161.000 €, 52.000 € solo per il vino Petrus.
I commensali erano 14, dunque per cenare nella costosa steak house hanno speso circa 11.500 € a testa.
Nessuno di loro si è arrabbiato con Salt Bae pubblicando lo scontrino sui social per vendetta, come di solito capita in questi casi.
No, è stato il ristoratore turco a metterlo su Instagram con la didascalia: “La qualità non è mai costosa”. Come dire “se siete dei ‘barba’, state a casa”, ha commentato Roberto Parodi.
E andiamo con la rumba dello scontrino incriminato.
Cinque carpacci di manzo: 315 €. 60 € a carpaccio. Niente male per della carne cruda.
Sono le famose bistecche più o meno ricoperte d’oro solo per far levitare il prezzo, ovviamente presenti nello scontrino postato da Salt Bae.
La carne, scelta da tutti i 14 commensali in quanto specialità della casa, è costata 5.300 €. All’incirca 380 € per persona, neanche fosse il manzo di Kobe massaggiato dall’imperatore del Giappone.
E pensare che in Italia si mangia carne da 10 e lode anche con 50 € a testa.
Ci sono poi i contorni:
Quindi i dolci:
Niente male nemmeno il prezzo dell’acqua:
Liquori e cocktail hanno il loro peso (economico) nello scontrino pubblicato da Salt Bae:
Ma il “coatto arricchito”, come Roberto Parodi definisce i 14 commensali del Nusret Galleria Restaurant di Abu Dhabi, “dove mi casca? Sul vino. E vuole il più costoso di tutti.
Allora vai di Petrus Pomerol: 153.000 € per 7 bocce, quasi 21.857 € a bottiglia. Nello scontrino postato da Salt Bae è incluso anche uno Chateau Margaux da 4.500 €, così, tanto per.
Per quanto siano vini di loro molto costosi, fatti invecchiare persino nello spazio, Salt Bae ha applicato ricarichi da paura ai 14 facoltosi ospiti del suo ristorante.
Quella Heineken isolata
Nel conto si vede che uno dei commensali, in mezzo a un incredibile bengodi enoico, ha scelto di prendere una Heineken. Cosa che non depone a favore del livello della tavolata. Birra pagata peraltro 55 dirham, pari a 14 €.
Quale sarà l’effetto collaterale dell’ennesimo scontrino da capogiro uscito da un locale di Salt Bae?
Anche su questo Roberto Parodi sembra avere le idee chiare.
“Lo so che questo colpo dello scontrino pubblicato dallo stesso Salt Bae ha fatto scattare l’anima tamarra dei burini di tutta Italia, quelli con la Lamborghini comprata in 300 comode rate”, ha detto nel video su TikTok il terzo fratello Parodi.
“Ma tranqui, che se non vedete l’ora di postare anche il vostro scontrino sui social, Salt Bae apre anche a Milano”.
Gran finale di Parodi: “Andate, andate da Salt Bae, che poi alla fine della cena arriva col conto e le sue manine di mer..”