Ormai i pareri di Daniel Young sulla pizza, sono un appuntamento fisso.
Dopo le anticipazioni su “Where to eat pizza“, il suo atlante-guida sulle pizzerie del mondo disponibile al momento in inglese, e dopo la descrizione di ciò che non è, avevamo elencato cinque tra le migliori pizzerie di Napoli indicate da Young.
La classifica ora si allunga: le pizzerie migliori da cinque passano a otto.
È quanto si legge nell’ultimo articolo pubblicato da Evening Standard, che arricchisce le descrizioni già conosciute con i consigli delle pizze da ordinare.
Ricapitoliamo e aggiungiamo le new entry, “senza nessun particolare ordine” come specifica il critico gastronomico newyorkese.
1. Ciro Salvo, 50 Kalò
Cosa ordinare: Calzone, Margherita, Marinara, ’Nduja di Spilinga, Pizza dell’Alleanza, Pizza Fritta.
50 Kalò. Piazza Sannazaro 201/B, Mergellina. Napoli. Tel. +39 081192 04667
2. Enzo Coccia, la Notizia
Cosa ordinare: Ciropedia, Del Contadino, Margherita DOP, Marinara, Napoletana.
Pizzaria La Notizia. Via Michelangelo da Caravaggio 53A. Napoli. Tel. +39 0817142155
3. Condurro, Da Michele
Cosa ordinare: Margherita, Marinara.
Da Michele. Via Cesare Sersale 1-3. Napoli. Tel. +39 0815539204
4. Gino e Antonio Sorbillo, Sorbillo ai Tribunali
Cosa ordinare: Bufalina, Margherita, Margherita Gialla, Marinara, Napoletana, ’Nduja.
Sorbillo. Via dei Tribunali 32. Napoli. Tel. +39 08144 6643
5. Attilio Bachetti, Da Attilio
Cosa ordinare: Salsicce e broccoli (friarielli); Carnevale; Scarola; Sole nel Piatto
Da Attilio. Via Pignasecca 17. Napoli. Tel. +39 0815520479
Le new entry
Le novità, però, non si limitano al solo comune di Napoli.
6. Francesco e Salvatore Salvo, Pizzeria Salvo
Cosa ordinare: Cosacca; Margherita del Vesuvio; Marinara; Montanara Classica; Montanara alla Genovese, Papacelle e Conciato; Ripieno Fritto.
Pizzeria Salvo. Largo Arso 10-16. San Giorgio a Cremano (Napoli). Tel. +39 081 275306
7. Antonio e Giuseppe Starita, Pizzeria Starita
Cosa ordinare: Angioletti, Diavola, Margherita, Marinara, Montanara.
Pizzeria Starita. Via Materdei. Napoli. Tel. +39 081 557 3682
8. Salvatore Di Matteo, Pizzeria Di Matteo
Cosa ordinare: Bufalina DOP, Pizza Fritta.
Pizzeria Di Matteo. Via dei Tribunali, 94. Napoli. Tel. +39 081 455262
A quando il prossimo aggiornamento?
[Immagini: Luciano Furia, Scatti di Gusto, Vincenzo Pagano, Facebook]
Seeee ciaone!!!!! Mi ha proprio illuminato il guru!!
concordo, se dobbiamo dare credito a Daniel Young riguardo la pizza stiamo freschi, soprattutto se vengono considerate tali anche quelle che non prevedono l’uso degli ingredienti previsti dal disciplinare della vera pizza napoletana. Detto ciò , tutte quelle qui citate sono ottime (ma è il segreto di pulcinella) con una mia personale preferenza per Starita e La Notizia. Ritengo invece sopravvalutato Sorbillo. A questo elenco molte altre se ne potrebbero aggiungere
Classifica scontata e quanto mai banale, nessun nome che non sia già noto, nessuna pizzeria che non sia già iper-famosa. Con questo non voglio dire che non siano pizzerie ottime, lo sono, ma è una classifica che qualunque napoletano avrebbe potuto fare.
Aggiungerei che Starita – per quanto faccia sempre e comunque pizze ottime – ultimamente è sceso lievemente di tono sia perché (principalmente per le pizze da asporto) spesso e volentieri arrivano pizze che definirei minuscole, poco poco più grandi delle margherite tonde che si trovano pronte al banco in molte pizzerie, decisamente più piccole di una mignon e poiché i prezzi sono anche lievemente sopra la media direi che consegnare una pizza minuscola è scorretto e poco professionale, inoltre il prezzo di una pizza per celiaci è davvero spropositato, che arriva a costare praticamente il doppio di una pizza normale.
Sorbillo, rivalutato ultimamente: c’ero stata l’ultima volta anni fa e non ci vado spesso perché la fila mi scoraggia, ultimamente sono andata ed ho constatato un miglioramento netto delle materie prime e della pizza in sé che è di altissima qualità. Mi sento di segnalare anche una pizzeria poco conosciuta, molto alla mano, che forse soffre la vicinanza con Starita; La Centenaria: pizze e crocchè da leccarsi i baffi, impasto sottile e leggero.
Punti che voglio commentare di Nanna.
1
“Classifica scontata e quanto mai banale…”
2
Starita.Ovvero sul Rapporto QUANTITA’/PREZZO (ATTENZIONE non mi sono sbagliato non volevo scrivere Q/P)
“…pizze che definirei minuscole,……..poiché i prezzi sono anche lievemente sopra la media direi che
consegnare una pizza minuscola è scorretto e poco professionale
inoltre il prezzo di una pizza per celiaci è davvero spropositato,
che arriva a costare praticamente il doppio di una pizza normale.”
3
“Mi sento di segnalare anche una pizzeria poco conosciuta, molto alla mano…
pizze e crocchè da leccarsi i baffi,
impasto sottile e leggero”
.
.
Condivido.
1
C’è da dire che questo giornalista non gode di grande fama tra i commentatori di SdG.
La sua professionalità è pari a quella di Blum.
2
E’ il fenomeno del CONFORMISMO STELLARE che investe tutti i settori:
trattorie comprese
ed anche lo street food
ed anche le pizzerie.
Diminuisce la Q ed aumenta il P
3
E’ un fenomeno che, per fortuna, esiste:
anch’io conosco pizzerie non famose con ottimi impasti:
cornicioni ben cotti,
non gommosi,
friabili,
alveolati,
senza bolle,
ben leopardati,
ben formati e delle giuste proporzioni,
non bruciacchiati,
scioglievoli in bocca,
digeribili…
E con prezzi inferiori alle stranote pizzerie supermediatiche.
.
.
Ciao Nanna…
.
la massa dei consumatori, forse, è più facilmente suggestionata dalle foto, dai titoloni, dalle classifiche del web.
Ormai è evidente al sociologo di fama mondiale come alla persona più semplice:
che il web sta cambiando il cervello dell’uomo contemporaneo.
(Escono in continuo saggi, libri e articoli che trattano l’argomento)
Occorre acquisire urgentemente NUOVE COMPETENZE per contrastare la pervasiva MANIPOLAZIONE a cui siamo quotidianamente sottoposti.
.
Io ho fiducia che gli uomini … prima o poi…reagiranno.
…all’assopimento del pensiero critico e…della coscienza.
sempre in zona Starita citerei la cantina del gallo di Rosario S., che è in commercio da oltre un secolo e non molti la conoscono (provate la pizza cafona) e la taverna di totò nel rione sanità; zona Bacoli ho potuto apprezzare la pizzeria “il colmo del pizzaiolo”; in zona stazione resiste “Carmnella”; ad Acerra grande pizza di Mauro Autolitano (Totò e i sapori).