Vi abbiamo detto quali sono i 100 migliori ristoranti di Torino e ora vi diciamo quali sono quelli di Milano per il 2017.
La classifica, 50 Top e 50 Pop, è sempre di Luca Iaccarino, insieme a Stefano Cavallito&Alessandro Lamacchia e il loro staff che sfornano I Cento di tre città in Italia.
Anche questa guida (oltre a Torino e Milano, c’è Roma) è tutta da leggere, grazie a uno stile sempre graffiante. E ovviamente da assaggiare e riassaggiare.
La formula è la stessa collaudata sin dalla prima edizione invariata. La differenza tra ristoranti e trattorie è data dal prezzo.
Quindi 50 ristoranti Top in cui non badare a spese – cioè si spende più di 35 € – per assicurarsi il meglio della ristorazione di Milano e dintorni.
E poi 50 trattorie più veraci che vogliono placare gli appetiti più audaci con una selezione di tavole tipiche in cui assaggiare le specialità clombarde a un prezzo inferiore ai 35 €. Requisito che le mette in diretta concorrenza con la selezione di Slow Food.
Ed ecco le istruzioni. La guida è divisa in due parti, in una ci stanno i ristoranti (Top), nell’altra le trattorie (Pop) ma la distinzione è solo quella del prezzo: sopra i 35 euro sei un ristorante anche se cucina la nonna, sotto i 35 sei una trattoria anche se cucina Ducasse. Lo Zingarelli dice cose diverse ma questa è la nostra regola.
Altra differenza è che i Top 50 sono ordinati per classifica di bontà, mentre le trattorie sono proposte in ordine alfabetico tranne la prima che è un po’ più pari delle altre.
E poi ci sono i premi. Ma procediamo in ordine.
I 50 ristoranti al Top di Milano
1. Seta |
2. Lume |
3. Enrico Bartolini Mudec |
4. Il Luogo di Aimo e Nadia |
5. Ristorante Berton |
6. Essenza Ristorante |
7. Ristorante Cracco |
8. D’O |
9. Contraste |
10. Joia |
11. Il Manna |
12. Spazio Milano |
13. Le Api Osteria |
14. Tokuyoshi |
15. Sadler |
16. Fukurou |
17. Al Mercato |
18. La Maniera di Carlo |
19. Trattoria del Nuovo Macello |
20. Ada e Augusto |
21. Wicky Wicuisine |
22. 28 Posti |
23. Armani Ristorante |
24. Michelangelo |
25. Ristorante Vun |
26. Langosteria |
27. Ceresio 7 |
28. Ratanà |
29. Iyo |
30. Chic’n Quick Trattoria Moderna |
31. Ristorante Al Peck |
32. Trattoria Trombetta |
33. Ba Asian Mood |
34. Yuzu |
35. Ristorante Rovello 18 |
36. La Griglia di Varrone |
37. La Bottega del Vino |
38. Aromando Bistrot |
39. Osteria Brunello |
40. Al Pont de Ferr |
41. Erba Brusca |
42. Alice Ristorante |
43. Mantra Raw Vegan |
44. Bjork – Swedish Brasserie |
45. La Malmaison |
46. Sushi B |
47. Il Chiostro di Andrea |
48. Besame Mucho |
49. Tano Passami l’Olio |
50. Cap Cucinato appena pescato |
Le 50 migliori trattorie di Milano
1 Antica Hostaria della Lanterna |
2 Bottiglieria Trattoria da Pino |
3 Bove’s |
4 Cooperativa La Liberazione |
5 Crota Piemunteisa Trattoria |
6 Dicocibo |
7 Eataly – Ristorantini |
8 Esco – Bistrò Mediterraneo |
9 Fishbar de Milan |
10 Gesto |
11 Joy Grill |
12 La Bettola di Piero |
13 La Rivendita Alimentare |
14 La Vecchia Latteria |
15 LadyBù |
16 MAM Milano Amore Mio |
17 Mandarin 2 Ristorante Cinese |
18 Mangiari di Strada |
19 Mao Hunan |
20 Osteria alla Grande |
21 Osteria del Biliardo |
22 Osteria del Treno |
23 Osteria della Pasta e Fagioli |
24 Osteria Tajoli |
25 Osteria Via Prè |
26 Pastamadre |
27 Pisacco Restaurant & Bar |
28 Poporoya Sushi Ya |
29 Ravioleria Sarpi |
30 Rebelot del Pont |
31 Ristorante Cinese Lon Fon |
32 Ristorante Dongiò |
33 Ristorante Pizzeria da Franco |
34 Sciatt à Porter |
35 Serendib Ristorante Indiano & Sri Lankese |
36 Sumire |
37 Taco Bar |
38 Trattoria Albero Fiorito |
39 Trattoria Bolognese da Mauro |
40 Trattoria Casottel |
41 Trattoria da Abele |
42 Trattoria della Gloria |
43 Trattoria La Rava e La Fava |
44 Trattoria Madonnina |
45 Trattoria Mirta |
46 Trattoria Sabbioneda da Romolo |
47 Trippa |
48 U Barba – Osteria Genovese e Bocciofila |
49 Un Posto a Milano Cucina, Bar e Foresteria |
50 Zazà Ramen |
Ed ecco i premi.
Premio Miglior Trattoria 2017: Trippa
Premio “Una grande promessa”: Ada e Augusto – Cascina Guzzafame
Premio”Osti che sorridono”: Cristina Aromando – Aromando Bistrot
Premio “La cantina curiosa”: Le Api Osteria
Se l’unica regola è quella dei 35€, c’è un po’ di confusione in entrambe le classifiche.
Per la parte Top, Besame è un azzardo; Manna troppo alto.
Per la parte Pop, difficile vederli tutti sullo stesso piano, sia per il prezzo, la location che per il cibo offerto.
Molte delle POP (per non dire la maggiore parte) sono ben sopra i 35.
Osteria Brunello e La Malmaison tra Top: il primo è un ristorante stanco che vive sui popri allori, il secondo ha prezzi assurdamente assurdi per quantità servite, scandalosi ricarichi sui vini e scontrini fiscali non emessi (!).
Tra i Pop molto deludente e caro per le miserrime quantità servite il Fishbar de Milan. Mandarin 2 è ottimo ma non bastano €50 a zucca.