Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
20 Settembre 2025 Aggiornato il 20 Settembre 2025 alle ore 09:59

Il padellino piemontese di Andrea Pizza Contemporanea a Perugia

Andrea Bava ha portato a Perugia la pizza contemporanea che declina in 4 varianti di impasto. Due i menu degustazione da 28 e 50 euro
Il padellino piemontese di Andrea Pizza Contemporanea a Perugia

Alle porte del centro di Perugia, nel quartiere San Sisto, trovate Andrea Pizza Contemporanea, la pizzeria aperta da Andrea Bava. Andrea è mezzo calabrese, mezzo parmense e ha vissuto anche a Torino da bambino. Porta con sé influenze sia del Nord che del Centro-Sud nella sua proposta culinaria.

La sua pizzeria è nomination per il titolo di migliore pizzeria dell’Umbria ai Pizza Awards 2025, gli Oscar della Pizza la cui cerimonia si terrà a Roma il 29 settembre.

Andrea Bava collabora con la Cantina Migliosi per la cena in vigna “Lieviti e Filari al tramonto” e con chef come Andrea Impero del ristorante stella Michelin Elementi a Borgo Brufa. Ha ideato la rassegna gastronomica Fermentum che porta la pizza all’interno di ristoranti umbri ospitati da location storiche e “Futura”, un laboratorio fine dining di pizza contemporanea insieme a 4 chef.

Nel 2025 la pizzeria compie 15 anni di attività – nel 2011 era infatti nata “Pizzeria da Andrea”. All’epoca aveva solo 21 anni, era geometra e ambiva a diventare agente immobiliare. Ma il settore era in crisi e doveva inventarsi qualcosa per sostenere anche la madre e la sorella minore. Così, tutto è iniziato in un piccolo spazio di 13 mq sul viale principale di San Sisto. Si facevano pizza, pane, focacce, calzoni e si lavorava molto con l’asporto. Il locale era aperto dal pranzo fino a notte fonda.

Perché il padellino

da Andrea Pizza Contemporanea a Perugia

Con il tempo anche Perugia, più legata alla tradizione e più lenta rispetto alle grandi città ad accettare le novità culinarie, ha iniziato ad apprezzare la pizza moderna di Andrea. Dopo qualche anno, Bava ha iniziato a proporre pizza in degustazione con diversi impasti e gusti misti, su una pizza intera tagliata in 4. È stato uno dei primi a proporre questa formula in Umbria.

Andrea Bava ha introdotto la Pizza al padellino (influenzato dalla sua esperienza a Torino) e ha rimosso i fritti dal menù per offrire un antipasto più leggero e ragionato. Fa attenzione a impasti leggeri e a varietà di stili. Preferisce creare piatti limitati, ben pensati e curati, piuttosto che un’offerta ampia e caotica. Ama proporre anche la pizza romana (bassa, scrocchiarella), tradizionale del centro Italia.

Gli impasti di Andrea Pizza Contemporanea

4 impasti salati e uno dolce trovano spazio nel menu.

Per la pizza al piatto, la napoletana contemporanea è la più soffice e scioglievole, più morbida come impasto e cornicione più pronunciato.

La romana stesa al mattarello è più fina, friabile e scrocchiarella.

La terza pizza è quella al padellino piemontese, semi-integrale con i semi, cuoce nel padellino a temperatura moderata con tempo di cottura prolungato. Andrea voleva ottenere una pizza al padellino morbida dentro e croccante fuori. L’impasto, sigillato sottovuoto in maniera che rimanga l’umidità, è cotto rapidamente nel forno a legna. È servita a spicchi: 6 spicchi come una pizza al piatto, 4 come antipasto per due da condividere.

L’ultimo impasto è quello del maritozzo, molto delicato, che è un paninetto salato.

I prezzi della pizzeria Andrea Pizza Contemporanea

il maritozzo di da Andrea Pizza Contemporanea a Perugia

Oltre che alla carta è possibile scegliere tra due percorsi di degustazione.

Evoluzione, percorso di 7 portate per scoprire la visione della pizza di Andrea Bava tra tecnica, ricerca e sapori inaspettati (50 euro a persona).

E poi Origini, un viaggio in 4 portate (28 euro).

Abbiamo scelto il percorso Origini, iniziando con due tipologie di maritozzi: Parmigiano, caramello salato, mandorle, tartufo (8 euro).

E poi maritozzo con patè di fegatini, salvia, limone (7 euro). Sono entrambi buoni ma rischiano di appesantire se si vuole provare altro. Un fritto come il supplì come “starter” avrebbe fatto il suo lavoro egregiamente mettendo più appetito.

Come sono le pizze

la pizza al padellino di da Andrea Pizza Contemporanea a Perugia

Come pizza al padellino proviamo la “slice” Futura (6 euro uno spicchio). Ha una glassa al pomodoro San Marzano, pomodori confit semi secchi, pesto, bufala bruciacchiata, olio al basilico. Viene usato il fondo bruno per fare la glassa. Il sapore tra dolce e salato conquista. Nonostante gli ingredienti, in fin dei conti, siano quelli di una margherita con pesto, questa pizza di Andrea Bava crea dipendenza.

la pizza romana di da Andrea Pizza Contemporanea a Perugia

Tra le pizze romane in menù ci colpisce Lucifer (14 euro). È condita con pomodoro San Marzano, spianata calabrese, stracciatella, una confettura al peperoncino di datterini gialli e limone, polvere di oliva e menta. Una fetta tira l’altra! La confettura rende la pizza squisita e la menta rinfresca il palato e si sposa bene anche con la stracciatella.

I dolci se presi singolarmente costano 7 euro e seguono la stagionalità. Abbiamo provato un pan brioche con ananas e gelato più un dolce al cucchiaio, una sorta di cheesecake scomposta, con glassa di limone e arachidi. Entrambi freschissimi. Un ottimo finale che fa andare via con il sorriso e la voglia di tornare per provare tutte le pizze con le loro fantasiose guarnizioni.

da Andrea, Pizza Contemporanea. Via dei Tagliapietra, 23, 06132 Perugia PG. Telefono: 335 142 7430. Instagram

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino