Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Notizie
21 Novembre 2025 Aggiornato il 21 Novembre 2025 alle ore 09:55

10 chiusure di ristoranti, locali, pasticcerie a Milano a fine 2025

Questo finale 2025 vede nuove chiusure di locali, ristoranti e pasticcerie a Milano come Polpo, Passerini, Tina Maccheroni, Golocious
10 chiusure di ristoranti, locali, pasticcerie a Milano a fine 2025

Siamo appena reduci dalla tornata della Guida Michelin 2026 che ha tolto le stelle a 5 ristoranti e ha fatto discutere quelle perse da Vissani e da Arnaldo. E poi ci sono le chiusure di 15 ristoranti che per molti sono la prova che il fine dining è morto. A voler dare credito che il fine dining sia morto, anche la ristorazione di mezzo non se la passa bene. E infatti ci avviamo verso la fine del 2025 con una nuova mappa di chiusure di locali – trattorie, ristoranti, pasticcerie – a Milano. Chiusure importanti, di locali storici, come la Vecchia Latteria, o Passerini, ma anche di ristoranti di recentissima apertura. Qui sembra che tra tradizione e innovazione non ci sia differenza.

Le chiusure non sempre sono bilanciate da nuove aperture. Le cause? Gli affitti, l’età dei proprietari, lo scarso ricambio generazionale. Oltre che naturalmente le dinamiche di un mercato in crisi, che vede i prezzi aumentare, in parallelo con i costi, e una carenza generale di personale. Da qui, le nuove aperture di bistrot, trattorie, locali più “easy”.

Un esempio recente: il bistrot Anna by Borgia Milano di Edoardo Borgia, locale easy del fine dining Borgia (apertura già annunciata per l’estate 2025). Mentre il ristorante Borgia è attualmente in stand by (non è possibile prenotare) – lo chef Giacomo Lovato ha cambiato luogo di lavoro.

Ma vediamo cosa è successo a Milano.

1. Addio Alla Vecchia Latteria in via Torino

chiusure milano autunno 2025 vecchia latteria

Un colpo al cuore, per noi milanesi, anziani e non solo. Se l’autunno a Milano è una stagione triste, questo del 2025, con la chiusura di Alla Vecchia Latteria – Ristorante Vegetariano, lo è ancora di più.

Avamposto della cucina vegetale a Milano in tempi non sospetti, aperto settant’anni fa da Lino Notari, di origini emiliane, era inizialmente una vera “latteria”. Ma iniziò a preparare pasti per i lavoratori della zona – siamo davvero a due passi dal Duomo, in via dell’Unione.

In un post su Instagram, Luciana, terza generazione di Notari, racconta la sua trattoria.

«Dopo settant’anni di risotti, latticini, parmigiane e misti forno sentiamo di essere arrivati al caffè. Non ditelo a nonno Lino, che si rivolta nella tomba. Lui che negli anni 60 apriva un’umile ma accogliente locanda vegetariana, quando di vegetale si conosceva solo quella che si fumavano i cantanti giamaicani. Sfamava con omelette e verdure operai ma anche artisti, in cambio di opere di dubbia qualità. Vendeva anche uova e formaggi, offriva confortante ristoro. Poi vennero Giorgio e Teresa, mamma e papà. Lui, showman, oste baffuto sciupafemmine con voce tonante. Lei, sua amata lucana che portava sotto al Duomo i generosi sapori del Sud, ancora alla base di tutto ciò che serviamo.»

Ma nessuna tristezza d’autunno, in questo caso: solo la chiusura, in data 9 ottobre 2025. «Sento i pianti, il dispiacere, le lamentele e le mille domande che volete farmi – tenetevele dentro! Io invece voglio festeggiare. Perché ora, chi l’ha mangià, l’ha mangià. E adess… come diceva il Giorgio dopo il caffè… föra di ball.»

Che altro dire? Complimenti, e grazie. È un pensiero affettuoso all’ormai mitico Misto Forno, piatto con un assaggio delle principali preparazioni della giornata.

2. Fine 2025: la chiusura di Polpo, trattoria di pesce di Ritu Dalmia e Viviana Varese a Milano

chiusure milano autunno 2025 polpo

Leggiamo della chiusura di Polpo – Semplicemente Pesce, la trattoria di via Melzo aperta da Ritu Dalmia e Viviana Varese nel 2023: data prevista dell’ultimo servizio, 22 dicembre 2025.

“Il locale chiude perché la proprietaria della licenza, la mia socia, ha ricevuto una buona offerta e ha deciso di vendere.” Così Viviana Varese spiega al Corriere della Sera i motivi della chiusura. A cui potremmo aggiungere qualche altra motivazione – una clientela non sufficiente, ad esempio, qualcuno dice anche a causa dei prezzi. Nonostante via Melzo sia diventata un centro della movida giovanile con locali di ogni genere e prezzo (dal Bar Picchio all’Osteria alla Concorrenza, a Egalité, a Røst).

Polpo Semplicemente Pesce by SPICA. Via Melzo, 9, 20129 Milano MI Telefono: +393423926392 instagram

3. Chiusura definitiva per la Pasticceria Passerini in Duomo

chiusure milano autunno 2025 passerini

Un secondo colpo al cuore per i vecchi milanesi. Con la chiusura della Pasticceria Passerini dal 1919 Milano perde un altro locale storico, e questo fine 2025 si fa ancora più triste allungando l’elenco delle pasticcerie chiuse.

Le saracinesche della pasticceria, all’angolo fra via Victor Hugo e via Spadari, risultano chiuse già da tempo, e su Google leggiamo “Chiusa definitivamente”. La pagina Instagram elenca ancora la sede milanese accanto a quelle di Monza e Lecco – ma i social risultano fermi, e il sito è irraggiungibile.

4. Chiusura anche per DiciottoSessantuno

chiusure milano autunno 2025 1861

Lo avevamo accolto con un certo entusiasmo, 1861. Ma purtroppo ha avuto vita breve – un annetto circa. Questa chiusura d’autunno 2025 tocca un bistrot-enoteca che ci era molto piaciuto, dal concept molto “da Milano” e con una cucina promettente.

Al suo posto, ha aperto Casa Giuditta.

5. Autunno 2025: chiusura per Homellina bistrot in zona Acquabella a Milano

chiusure milano autunno 2025 homellina

Vita breve per Homellina, il bistrot in via Lomellina aperto giusto un anno fa. Saracinesche abbassate dall’estate, senza nessuna indicazione, e un annuncio di vendita dell’attività su Idealista. Una nota nella bio di Instagram del locale (ora cancellata) annunciava una nuova gestione. Si suppone quindi che la vendita sia avvenuta, ma ancora non c’è traccia di una riapertura. L’autunno 2025 per Homellina vede quindi il locale in via Lomellina a Milano in chiusura, “Chiuso definitivamente” anche per Google.

6. Chiusura forse temporanea di Mina Frittatina in zona Sarpi a Milano

mina frittatina chiusure milano autunno 2025

Così l’annuncio sui socialaperto a febbraio, Mina Frittatina a inizio autunno 2025 risulta chiuso temporaneamente – anche secondo Google – per “rinfrescarsi il look”. Ma il post è del marzo 2025. A volte il temporaneo si trasforma in definitivo – speriamo che non sia questo il caso.

7. Chiusura per Tina Maccheroni a Milano che riapre – ma a Napoli

tina maccheroni frittatine

Saracinesche abbassate a Milano già da qualche mese, in questo inizio autunno 2025 arriva la notizia della chiusura definitiva di Tina Maccheroni, frittatine napoletane in street food. Chiusura a suo modo originale: nato a Milano, Tina Maccheroni ritorna vincitore a Napoli con un locale a Chiaia, in via Cavallerizza. Un percorso insolito: Milano invece di esportare la sua cucina a Napoli, esporta a Napoli le frittatine napoletane.

8. Chiusura anche per i due Golocious a Milano

golocious ticinese chiuso

I due locali di Golocious a Milano, in Corso Garibaldi e in Corso di Porta Ticinese, sono (temporaneamente?) chiusi. Jana Foodporn (Gian Andrea Squadrilli) ha venduto l’azienda a Fedegroup nel 2023, lasciando anche i ruoli operativi nell’estate del 2024. Attualmente, il sito di Golocious enumera sette locali nella sezione Dove Siamo, ma vengono forniti gli indirizzi solo di due, a Bassano del Grappa e a Firenze (che risultano aperte). Le chiusure, insomma, non risparmiano nemmeno il locali più virali sui social.

9. Casa Carioni: chiusura in autunno 2025 per le due sedi in Centrale e in Ticinese a Milano

casa carioni mercato centrale vetrina bottega

La classica dicitura di Google “chiuso temporaneamente”, vetrine spente, interno idem, nessuna traccia di lavori in corso in via Molino delle Armi, lasciavano adito ai sospetti. L’autunno 2025 porta la conferma della chiusura del bistrot in Ticinese, ma anche della bottega al Mercato Centrale. In effetti, gli spazi in Stazione Centrale si erano già ridotti: ora sono completamente scomparsi. Peccato, perché i prodotti dell’Azienda Agricola Carioni dal 1920, in particolare i formaggi (il Salva Cremasco!), erano buoni.

10. Chiuso anche Quintalino in zona Magenta

Registriamo solo ora, ormai sul finire del 2025, un’altra chiusura inaspettata: quella di Quintalino, hamburgeria aperta nel 2023 in via Terraggio. Nata dalla collaborazione tra Francesco Panella, ristoratore, e Alessandro Cattelan, personaggio televisivo e direttore creativo dell’impresa.

Anche in questo caso: un prodotto decisamente buono, direi sopra la media, ma di breve durata. Non abbiamo notizia delle cause della chiusura. Proviamo ad avanzare un’ipotesi – locale decisamente piccolo, con un pugno di posti a sedere davanti a mensole sulle pareti. Ovvero, concorrenza più “comoda”, con posti a sedere e dehors, a partire dallo storico bar Magenta, e dal più recente Ditta Artigianale.

Argomenti:
chiusure
Milano
Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango