Guida Michelin 2017. Le 6 migliori pizzerie d’Italia conquistano il piatto


Si è tanto discusso di stella Michelin alle pizzerie e sulla nuova Guida ai Ristoranti d’Italia non ci sarebbe stata alcuna stella, come ci aveva anticipato il Direttore Sergio Lovrinovich.
La Rossa, però, ha scelto 6 pizzerie cui ha attribuito il nuovo simbolo: il piatto.
Il piatto, recita la guida, indica i ristoranti che propongono un buon pasto con prodotti di qualità.
Le sei pizzerie di Napoli, quindi, sono state scelte per questo motivo. Accanto un giudizio sintetico.
Eccole.
1. Sorbillo


La pizza di Gino e di Antonio, Campione Mondiale Pizza Classica, è conviviale e c’è l’imbarazzo della scelta tra le tante pizze proposte.
2. Da Michele

Una pizza semplice con numeri da record è tra le migliori di Napoli (e a breve sarà anche a Roma).
3. 50 Kalò

Trendy, così viene definita la pizza di Ciro Salvo. La Michelin spiega cosa vuol dire il nome: “impasto buono”.
4. La Notizia

Semplice anche la pizza di Enzo Coccia, riconosciuto maestro. Segnalata la pizzeria storica.
5. Da Concettina ai Tre Santi

Una pizza familiare quella proposta al quartiere Sanità da Ciro Oliva.
6. Starita

Di quartiere è la pizza. La Michelin cade nel solito errore storico richiamando il film L’Oro di Napoli. Eccellente la fritta.




