20 novembre 2016, una data da segnare in agenda. La storica pizzeria Da Michele, l’unica e inimitabile dal 1930 a Forcella, apre a Roma la sua prima sede “distaccata” in Italia.
Lo fa, appunto il 20 novembre, negli ampi spazi del Museo dei Bambini in via Flaminia 80, a due passi da piazza del Popolo e accanto alla facoltà di architettura.
La formula, spiega Alessandro Condurro, sarà sempre la stessa che ha costruito il successo e i numeri incredibili: solo Margherita e Marinara in tavoli da condividere.
I posti a sedere sono 120 e c’è anche un dehors nei 300 metri quadri che conta anche un piano superiore.
Nella pizzeria, che farà sicuramente la felicità degli studenti universitari e dei tanti lavoratori della zona alla presa con la pausa pranzo, si utilizzerà lo stesso impasto di Napoli: quindi storica farina Blu della Mulino Caputo, fior di latte di Agerola e pomodori pelati Solea su specifica dei Condurro.
Taglia normale e media, ma sempre a ruota di carretto per la pizza che fa impazzire mezzo mondo.
La nuova apertura si aggiunge a quella di Londra e rafforza il marchio “Michele in the world” guidata da Alessandro Condurro che sottolinea a Repubblica l’importanza dello sbarco a Roma: “Il locale è molto bello, grande e già pronto. Occorre solo personalizzarlo. Stiamo preparando la squadra di pizzaioli che sarà accompagnata e coordinata da Marco Condurro, responsabile delle start up che per 5 mesi farà la spola tra Roma e Londra con uno dei pizzaioli storici. E chissà che per una serata non riesca anche a convincere zio Antonio a stare al banco, sarebbe fantastico”.
Di certo molti romani e napoletani trasferiti a Roma non avranno più da prendere il treno per mangiare la pizza che ha mandato in visibilio migliaia e migliaia di cultori della buona pizza napoletana.
Pronti a scommettere che Da Michele entrerà nella Top Ten di Roma?
Si…ma la domanda più importante è: ci sarà possibilità di prenotazione o si farà la fila come nella migliore tradizione napoletana???
Io sarò disposto ad aspettare, per ritrovare l’università della pizza.
stupendoooooooooooooooooooo
Gennaro (Sorry)
la domanda spontanea è : ma i prezzi saranno quelli esposti nella foto in alto (Margherita 4 €, media 4,5 €, DOPPIA MOZZARELLA 5 €), o si uniformerà ai prezzi romani?? ERA ORA CHE UNA BUONA PIZZA ARRIVASSE A ROMA.. a pizz non a sann fa!!!
hai ragione claudio 🙂
non vedo l’ora di venirvi a trovare 🙂
Premesso che sono un frequentatore di quello a Napoli ieri ho voluto provare quello a Roma….che dire la pizza è buona senza dubbio ma aspettare tre ore da quando ho preso il numero a quando mi hanno portato la pizza nun se può…. neanche a Napoli ho aspettato tutto sto tempo….a prim e l ultima vot……
Ottima scoperta. Settimana prossima sono a Roma e non mi lascerò scappare l’occasione 🙂