\n\n\n\n
Nella giornata di domenica 3 dicembre si terrà la finale al Salone delle Fontane all’Eur a Roma, dalle 11:30 alle 19:30. E ci sarà la proclamazione dei vincitori della categoria tradizionale e al cioccolato a seguito delle votazioni dei due tavoli della giuria.
\n\n\n\nScatti di Gusto partecipa a Panettone Maximo 2023 come media partner e al tavolo della giuria tecnica.
\n\n\n\nOltre a scoprire quale sarà il Miglior Panettone Tradizionale d’Italia e il Miglior Panettone al Cioccolato d’Italia, saranno svelati anche i vincitori dei premi speciali come Miglior Packaging, Miglior Comunicazione Digitale e Premio della Stampa Estera, frutto della valutazione di specifiche e competenti giurie. È prevista anche una categoria riservata ai lievitati realizzati da cuochi e chef dell’alta ristorazione.
\n\n\n\nCome lo scorso anno, anche il pubblico sarà protagonista nella competizione e avrà l’opportunità di assegnare un riconoscimento speciale alla propria pasticceria preferita, ovvero il Premio del Pubblico.
\n\n\n\n“Visto il grande successo delle scorse edizioni di Panettone Maximo, era ormai inevitabile il grande salto da manifestazione regionale a nazionale. Abbiamo quindi deciso di aprire la partecipazione a pasticcerie, forni e gelaterie provenienti da tutta Italia”, spiegano gli organizzatori Fabio Carnevali e Stefano Albano. Panettone Maximo riscuote ogni anno un grande successo perché unisce la gara, la competizione tra pasticceri, alla degustazione vera e propria presso i banchi di assaggio. La sua collocazione a 20 giorni dal Natale favorisce l’acquisto da parte degli avventori non solo dei panettoni in gara ma anche di tante altre leccornie come torroni, miele, liquori, vini, tartufi”.
\n\n\n\nI panettoni che arriveranno in finale saranno infatti i protagonisti dei banchi di degustazione di Panettone Maximo 2023 allestiti nel Salone delle Fontane accanto agli spazi che ospiteranno gli show cooking e i talk di approfondimento.
\n\n\n\nInfo utili
\n\n\n\nPanettone Maximo 2023
\n\n\n\nQuando: domenica 3 dicembre 2023
\n\n\n\nDove: Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande 10 – Roma
\n\n\n\nOrari: dalle 11:30 alle 19:30
\n","description":"Panettone Maximo 2023 si svolge a Roma il 3 dicembre al Salone delle Fontane. Gli artigiani possono iscriversi al contest entro il 10 novembre"}]}Venerdì 10 dicembre scadono i termini per iscriversi a Panettone Maximo 2023, il festival del panettone artigianale che si svolge a Roma. Entro il 10 dicembre, pasticcieri, gelatieri e fornai d’Italia che vogliono iscriversi alla 5a edizione della manifestazione dovranno spedire i propri panettoni. Due le categorie che entrano in gara, tradizionale e al cioccolato, come di consueto. La novità è che Panettone Maximo allarga i propri confini e dal Lazio si apre alla partecipazione di tutti gli artigiani d’Italia.
Accedere al contest è facile. I pastry chef interessati a partecipare alla kermesse possono iscrivere la propria pasticceria (forno o gelateria) inviando la candidatura all’indirizzo e-mail iscrizioni@panettonemaximo.it.
Una volta iscritti, entro le ore 12:00 del 17 novembre dovranno inviare all’organizzazione di Panettone Maximo 2023 3 panettoni. Uno perfettamente confezionato e due imbustati senza marchio in modo da risultare anonimi. I panettoni saranno valutati, dal 20 al 24 novembre, da una giuria di esperti, tra pasticceri di calibro mondiale e giornalisti del settore, che avrà il compito di selezionare i 20 panettoni finalisti per ogni categoria.
Nella giornata di domenica 3 dicembre si terrà la finale al Salone delle Fontane all’Eur a Roma, dalle 11:30 alle 19:30. E ci sarà la proclamazione dei vincitori della categoria tradizionale e al cioccolato a seguito delle votazioni dei due tavoli della giuria.
Scatti di Gusto partecipa a Panettone Maximo 2023 come media partner e al tavolo della giuria tecnica.
Oltre a scoprire quale sarà il Miglior Panettone Tradizionale d’Italia e il Miglior Panettone al Cioccolato d’Italia, saranno svelati anche i vincitori dei premi speciali come Miglior Packaging, Miglior Comunicazione Digitale e Premio della Stampa Estera, frutto della valutazione di specifiche e competenti giurie. È prevista anche una categoria riservata ai lievitati realizzati da cuochi e chef dell’alta ristorazione.
Come lo scorso anno, anche il pubblico sarà protagonista nella competizione e avrà l’opportunità di assegnare un riconoscimento speciale alla propria pasticceria preferita, ovvero il Premio del Pubblico.
“Visto il grande successo delle scorse edizioni di Panettone Maximo, era ormai inevitabile il grande salto da manifestazione regionale a nazionale. Abbiamo quindi deciso di aprire la partecipazione a pasticcerie, forni e gelaterie provenienti da tutta Italia”, spiegano gli organizzatori Fabio Carnevali e Stefano Albano. Panettone Maximo riscuote ogni anno un grande successo perché unisce la gara, la competizione tra pasticceri, alla degustazione vera e propria presso i banchi di assaggio. La sua collocazione a 20 giorni dal Natale favorisce l’acquisto da parte degli avventori non solo dei panettoni in gara ma anche di tante altre leccornie come torroni, miele, liquori, vini, tartufi”.
I panettoni che arriveranno in finale saranno infatti i protagonisti dei banchi di degustazione di Panettone Maximo 2023 allestiti nel Salone delle Fontane accanto agli spazi che ospiteranno gli show cooking e i talk di approfondimento.
Info utili
Panettone Maximo 2023
Quando: domenica 3 dicembre 2023
Dove: Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande 10 – Roma
Orari: dalle 11:30 alle 19:30