Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
25 Novembre 2025 Aggiornato il 25 Novembre 2025 alle ore 17:34

Stelle Verdi Michelin 2026: esistono e le hanno 72 ristoranti

Sono 5 i nuovi ristoranti che conquistano la Stella Verde nella Guida Michelin 2026 portando a 72 il totale dei ristoranti in Italia
Stelle Verdi Michelin 2026: esistono e le hanno 72 ristoranti

Esistono o, meglio, resistono nel 2026 le Stelle Verdi assegnate ai ristoranti dalla Guida Michelin. In totale sono 72 con 5 nuovi ingressi. La prova, se ancora ce ne fosse bisogno, che tutte le illazioni sulla Guida Michelin che avrebbe abbandonato l’idea delle Stelle Verdi era un’illazione fondata sul nulla.

Come spiega la Guida, “La Stella Verde Michelin valorizza quei ristoranti che hanno saputo essere fonte di ispirazione e hanno sorpreso gli ispettori grazie a una visione autentica e orientata al futuro della gastronomia. Favorendo la nascita di una comunità di locali innovativi, impegnati nel progresso del settore, la Stella Verde Michelin sostiene il dialogo e la collaborazione, invitando i ristoranti a evolversi e a essere fonte di ispirazione reciproca”.

Non stiamo quindi parlando di una certificazione UNI di sostenibilità, ma di un modello che crea una rete virtuosa con i produttori locali e una linea di cucina che evita gli scarti. Forse più filosofico come posizionamento, ma molto in linea con il concetto di durabilità dei pneumatici che significa li faccio durare il più possibile ed allontano il momento di trattarli come rifiuti. Che in relazione a un’azienda produttrice potrebbe sembrare un controsenso perché vuol dire vendo meno. Ma faccio bene al pianeta e sono in sintonia con le nuove istanze dei clienti che vogliono prodotti in grado di rispettare l’ambiente.

Cosa dice la Guida Michelin

Copia incolliamo le istruzioni che ritrovate sull’app della Guida e che spiega cos’è una Stella Verde.

La Stella Verde MICHELIN è indipendente dalle altre distinzioni della Guida MICHELIN e può essere assegnata a qualsiasi tipo di locale consigliato dalla selezione, che abbia o meno un riconoscimento di tipo culinario (Bib Gourmand o Stelle MICHELIN). La Stella Verde contraddistingue i ristoranti maggiormente impegnati nel campo della gastronomia eco-responsabile e le loro iniziative concrete.

Dall’attenzione all’origine dei prodotti al rispetto della stagionalità, dal lavoro sulla gestione dei rifiuti o delle risorse del ristorante alla capacità del personale di sensibilizzare i clienti al proprio approccio sostenibile: queste iniziative possono assumere forme molto varie, a seconda delle problematiche e delle risorse specifiche di ogni struttura.

Non ci sono quindi formule precise o criteri invariabili. La Guida MICHELIN vuole solo dare risalto a chi si impegna per la sostenibilità e incoraggiare la creatività dei ristoratori che immaginano quotidianamente nuovi modi di lavorare e cucinare.

Chi può prendere la Stella Verde

Quindi, risposta semplice: tutti i ristoranti che sono nella Guida Michelin. Questo segno di distinzione della community è assegnato a quei ristoranti che si sono fatti notare per le loro idee stimolanti. E ciò a prescindere se siano solo segnalati, abbiano la menzione del Bib Gourmand oppure 1, 2 o 3 stelle Michelin.

Per questo, nell’elenco che segue – oltre ad individuare i 5 ristoranti che hanno ricevuto la Stella Verde nel 2026 – sono indicati se si tratta di una tavola semplicemente citata nella Guida Michelin, se abbia anche il riconoscimento del Bib Gourmand (qui l’elenco completo) o sia un ristorante stellato (mono, bi o tri) di cui avete l’elenco completo.

I nuovi 5 ristoranti con la Stella Verde nel 2026 e la lista regione per regione

  1. La Bursch – Campiglia Cervo (BI)
  2. Kircherhof – Albes (BZ)
  3. JOHANNS – Molini di Tures (BZ)
  4. Cà Matilde – Rubbianino (RE)
  5. Une – Capodacqua (PG)

PIEMONTE (6)

La Bursh, nuovo ristorante Stella Verde nella Guida Michelin 2026

Gavi – AL – Locanda La Raia  
Campiglia Cervo – BI – La Bursch (Nuova Stella Verde 2026)
Alba – CN – Piazza Duomo (Tre Stelle Michelin) 
La Morra – CN – Coltivare
Caluso – TO – Gardenia 
Orbassano – TO – Casa Format

LIGURIA (1 Stella Verde nel 2026)

Andora – SV – Vignamare (1 Stella Michelin)

LOMBARDIA (12 Stelle Verdi nel 2026)

Lenna – BG – Agriturismo Ferdy  
Oltressenda Alta – BG – Contrada Bricconi (Una Stella Michelin)  
Rodengo Saiano – BS – Il Colmetto
Isola Dovarese – CR – Caffè La Crepa (Bib Gourmand)  
Albiate – MI – Grow Restaurant (Una Stella Michelin) 
Cornaredo – MI – D’O (Due Stelle Michelin)  
Milano – MI – Joia (Una Stella Michelin  
Milano – MI – Horto (Una Stella Michelin)  
Runate – MN – Dal Pescatore (Tre Stelle Michelin)  
Madesimo – SO – Il Cantinone e Sport Hotel Alpina (Una Stella Michelin)  
Mantello – SO – La Preséf (Una Stella Michelin)
Villa di Chiavenna – SO – Lanterna Verde (Una Stella Michelin)  

VENETO (6)

Cortina d’Ampezzo – BL – SanBrite (Una Stella Michelin) 
Cortina d’Ampezzo – BL – El Brite di Larieto  
San Polo di Piave – TV – Osteria Borsò Gambrinus (Bib Gourmand) 
Mazzorbo – VE – Venissa (Una Stella Michelin)  
Asiago – VI – La Tana Gourmet (Una Stella Michelin)  
Lonigo – VI – La Peca (Due Stelle Michelin

TRENTINO ALTO ADIGE (11 Stelle Verdi nel 2026)

Kircherhof, nuovo ristorante Stella Verde nella Guida Michelin 2026

Albes – BZ – Kircherhof (Bib Gourmand) – (Nuova Stella Verde 2026)
Brennero – BZ – Artifex
Brunico – BZ – Atelier Moessmer Norbert Niederkofler (Tre Stelle Michelin) 
Merano – BZ – Prezioso (Una Stella Michelin) 
Molini di Tures – BZ – JOHANNS (Nuova Stella Verde 2026)
San Genesio Atesino – BZ – Antica Locanda al Cervo – Landgasthof zum Hirschen (Bib Gourmand)  
San Lorenzo di Sebato – BZ – Lerchner’s In Runggen (Bib Gourmand)  
Sarentino – BZ – Terra (Una Stella Michelin)  
Soprabolzano – BZ – 1908  
Cavalese – TN – El Molin (Una Stella Michelin)  
Moena – TN – Agritur El Mas (Bib Gourmand)

FRIULI VENEZIA-GIULIA (2)

Dolegna del Collio – GO – Ronchi Rò (Bib Gourmand)  
Savogna d’Isonzo – GO – Lokanda Devetak (Bib Gourmand)

EMILIA ROMAGNA (7)

Cà Matilde, nuovo ristorante Stella Verde nella Guida Michelin 2026

Bologna – BO – Ahimè (Bib Gourmand)  
Modena – MO – Al Gatto Verde (Una Stella Michelin) 
Modena – MO – Osteria Francescana (Tre Stelle Michelin)  
Rubbianino – RE – Cà Matilde (Una Stella Michelin)- (Nuova Stella Verde 2026)
Rubiera – RE – Osteria del Viandante (Una Stella Michelin)  
Coriano – RN – Vite  
Pennabilli – RN – Il Piastrino (Una Stella Michelin)

TOSCANA (7 Stelle Vedi nel 2026)

Cerreto Guidi – FI – PS Ristorante
Firenze – FI – Saporium Firenze (Una Stella Michelin)  
Suvereto – GR – l’ Ciocio – Osteria di Suvereto  
Forte dei Marmi – LU – Bistrot (Una Stella Michelin)  
Volterra – PI – Villa Pignano  
Castelnuovo Berardenga – SI – Poggio Rosso (Una Stella Michelin)
Chiusdino – SI – Saporium (Una Stella Michelin)

MARCHE (2)

Montemonaco – AP – Il Tiglio (Una Stella Michelin)  
Gabicce Monte – PU – Dalla Gioconda (Una Stella Michelin)

ABRUZZO (3)

Guardiagrele – CH – Villa Maiella (Una Stella Michelin)  
Civitella Casanova – PE – La Bandiera (Una Stella Michelin)  
Montepagano – TE – D.One Restaurant (Una Stella Michelin)

UMBRIA (2)

Capodacqua – PG – Une (Una Stella Michelin) – (Nuova Stella Verde 2026)
Norcia – PG – Vespasia (Una Stella Michelin)  

LAZIO (2 Stelle Verdi nel 2026)

Genazzano – RM – Marco Bottega Ristorante (Una Stella Michelin)  
Roma – RM – Mater Terrae

CAMPANIA (4)

Forio – Isola di Ischia – NA – Il Mirto  
Sant’Agata Sui Due Golfi – NA – Don Alfonso 1890 (Una Stella Michelin)  
Paestum – SA – Le Trabe (Una Stella Michelin)  
Vallesaccarda – SA – Oasis – Sapori Antichi (Una Stella Michelin)

CALABRIA (2)

San Giovanni in Fiore – CS – Hyle (Una Stella Michelin)  
Strongoli – KR – Dattilo (Una Stella Michelin)

PUGLIA (1)

Manduria – TA – Casamatta (Una Stella Michelin)  

SICILIA (3)

Isola Vulcano – ME – Il Cappero (Una Stella Michelin)  
Isola Vulcano – ME – I Tenerumi (Due Stelle Michelin)  
Salina – ME – Signum (Una Stella Michelin)  

SARDEGNA (1)

Pula – CA – Fradis Minoris (Una Stella Michelin) 

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango