Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
20 Agosto 2025 Aggiornato il 20 Agosto 2025 alle ore 09:04

7 trattorie sul mare del Monte di Portofino

Sul mare della costa del Monte di Portofino i migliori ristoranti e trattorie per mangiare pesce locale e piatti della tradizione ligure
7 trattorie sul mare del Monte di Portofino

Scogli. Tramonti. Costa frastagliata. Spiaggette. Scorci di promontori che si tuffano nel mare. Queste sono le coste della Liguria che amiamo. Queste le sue bellezze, i suoi lidi, i suoi golfi. E questa è la grande bellezza della terra tra Camogli, San Fruttuoso, Portofino e Santa Margherita, la parte indubbiamente più bella della Liguria: il Monte di Portofino con le sue poco conosciute trattorie.

Ma qui anche pesto, trofie, acciughe, ricciole, tonnetti, calamari, polpi. E in stagione, fragolini e rossetti.

E dove andare a gustare questo ben di Dio? Ecco la guida per andare a colpo sicuro e scegliere i ristoranti sul mare attorno al Monte di Portofino.

Iniziamo da Camogli.

1. Paolo a Camogli all’ingresso del Monte di Portofino

Da Paolo. Via San Fortunato 14. 16032 Camogli (GE). Telefono: 0185 773595

Sicuramente il pesce a Camogli si mangia da Paolo, lo storico ristorante nei carrugi del borgo, tra le strette case del porto.

Spaghetti con totanetti, pesce al sale, cotto sotto una crosta di sale grosso, o alla ligure, al forno sopra un letto di patate insaporite con qualche spicchio d’aglio. E rossetti.

Il prezzo medio per una cena è di 80 €.

2. Cucù per la pasta con il pesto

Cucù. Via della Repubblica, 64, 16032 Camogli GE. Telefono: 0185 774527

Ma sicuramente per i migliori “mandilli”, i fazzoletti di pasta conditi con il pesto, andate da Cucù che, a dispetto del nome, mette in tavola una serissima cucina ligure di terra e mare. E trovate anche i ravioli di magro con burro e parmigiano.

Il prezzo medio da Cucù è di 60 euro a persona.

3. Trattoria Dö Spadin in terrazza sul mare

terrazza della trattoria Spadin con vista spettacolare dal Monte di Portofino

Dö Spadin. da Capodimonte, Via S. Nicolò, 55, 16032 Camogli GE. Telefono: 338 670 2004

Se poi prendiamo una barchetta o un traghetto, navighiamo 10 minuti verso punta Chiappa, approdiamo allo storico Spadin. È la trattoria in terrazza sull’acqua, regno incontrastato delle acciughe di Camogli, del tonnarello e della ricciola.

Da Spadin spenderete in media 80 euro.

4 e 5. Giorgio e La Cantina, due trattorie a San Fruttuoso

Se poi continuiamo in barca (o ci inerpichiamo a piedi per il Monte di Portofino), arriviamo al microscopico borgo di San Fruttuoso e alla sua meravigliosa abbazia dei Doria.

E qui ci accolgono Giorgio, la trattoria arrampicata sulle rocce a destra della prima spiaggetta. E la Cantina, l’altra deliziosa trattoria con i tavoli sulla spiaggia nella seconda baietta, sotto l’Abbazia.

Anche in queste trattorie ci aspettano acciughe in ogni preparazione possibile, pesto e pansoti (i ravioli liguri di borragine ed erbe di campo) e pesce di ogni genere e tipo.

Da Giorgio spendete 80 euro a persona in media (dovete andare perché non c’è telefono).

Mentre alla Cantina il prezzo medio è inferiore: 60 € a persona (Via, 19, 16032 San Fruttuoso GE. Telefono: 0185 772626).

6. Ristorante Puny a Portofino

il ristorante Puny a Portofino ai piedi del Monte

Ultimo tratto di mare e, girando sempre intorno al Monte, arriviamo a Portofino.

E qui, tra Cracco, DaVittorio e Langosterie varie, resiste la trattoria da Puny con il suo pesce con le patate e il piccolo ristorante ö Magazín, in bocca di porto.

Da Puni spenderete in media 90 euro a persona.

7. L’Altro Eden a Santa Margherita Ligure che chiude il Monte di Portofino

pesce e verdure a L'Altro Eden sul Monte di Portofino

L’Altro Eden. Calata del Porto, 11, 16038 Santa Margherita Ligure GE. Telefono: 335 680 4301

E infine, dopo Paraggi, si apre Santa Margherita e qui, al porto, vi aspetta L’Altro Eden e la specialità del pesce cotto al forno su di un letto di verdure miste. Spettacolare!

Prezzo medio: 80 euro.

Stessa costa, stessi menu, stesse ricette o quasi, ma grande varietà di location e scenari sul Monte di Portofino.

Venite a fare una nuotata tra Camogli e Portofino fino a Santa Margherita Ligure. Ce ne sarà bisogno prima di mettere le gambe sotto il tavolo!

E verso Genova avete il vostro indirizzo irrinunciabile: i Bagni Sillo. Cosa volete di più?

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino