Sì lo so che sei wannabe-gastrofighetto e vorresti provare almeno una volta l’eccitazione di una cena clandestina. Senza esagerare perché sei pur sempre un italian food magnator e che cacchio mica vorrai prenderti qualche malattia! Ma se sei convinto che il massimo della goduria sia finire nel loft dei Fooders aka Francesca e Marco per una cena carbonara, gigioneggiare con il satiro Vincenzo Mancino della gastro-responsabile Bottega del Gusto o toccare con mano il leader Maximo di Modena, beh sappi che sei indietro. Tremendamente indietro e peggio del tenutario di questo food-site. Perché ora l’underground è sinonimo di tube, sottoterra, metropolitana. A New York si sono inventati il vagone ristorante che non c’è sulla linea L. Come dire, ce ne freghiamo della possibile multa che la Metropolitan Transportation Authority vuole affibbiare a chi mangia spaghetti e picchia i passeggeri.
Ora vi prego Foodies capitolini, fate qualcosa sulla linea A nel tratto che più vi piace. E non vale comprare la pizza a taglio da Bonci come faccio io prima di inabissarmi alla fermata Cipro. Qui ci vuole un bel flash mob della forchetta. O della porchetta, fate voi.
Io sono pizza holic, l’ho appena confessato. Ma voi romani e milanesi, normalmente metropolitana-dotati, che fate quando non ci vedete più dalla fame? Vi approvvigionate alle macchinette o avete un posto fidato dove acquistare e sfidare qualche regola che non vi permette di consumare cibo mentre state in movimento?
scusa guardiano iniziamo a mettere i puntini sulle i. La metropolitana esiste anche a Napoli ed è pure collinare. escludiamo la città?
“””Qui ci vuole un bel flash mob della porchetta”” ce la metto io!!!!
finezza suprema
ha risposto a Gennaro Maglione: Chiedo venia a nome del Guardiano che non ha frequentato molto il sud…
Ma ora che siamo sicuri dell’esistenza della metropolitana napoletana, sarebbe il caso di dirci cosa possiamo mangiare lungo la linea 🙂
ha risposto a vincenzo: Grazie Vincenzo!
ma cosa c’entra Bonci?
ha risposto a mascia migliorini: parallelo tra le preparazioni lungo la linea L (NY) e quella A (Rome). Poi volevo sapere qualche altra corrispondenza. Invece del parcheggio di scambio la trattoria o il cibo di scambio. Qualche suggerimento?
ha risposto a mascia migliorini: Dimenticavo, il link sul gigioneggiare rimanda alla festa clandestina con Bonci cui il tenutario ha partecipato (beninteso senza sapere che faceva qualcosa di illegale XD)
cazzo un piatto di spaghetti a casa è robbba d’archeologia….ancora che magnate a casa!!!! e gli spaghetti!!!!
ha risposto a vincenzo: detto dall’Indiana Jones di San Vittore fa addirittura paleolitico!!!!