Le pizzerie al trancio migliori a Milano: la pizza alla milanese esiste!

Ecco la classifica delle migliori pizzerie al trancio di Milano – quelle che servono grandi fette triangolari di pizza, in versione “normale” o “abbondante”,
Per pizza al trancio si intende una pizza soffice, molto alta ma leggermente croccante alla base, cotta in una teglia larga e tonda. È completamente ricoperta di mozzarella, che deborda dalla fetta una volta tagliata. Eventuali farciture vengono per lo più aggiunte fuori cottura.
Le pizzerie al taglio, o alla romana che dir si voglia, migliori di Milano le abbiamo elencate qui (mentre le napoletane milanesi “tradizionali” le trovate qui).
1. La migliore pizzeria al trancio a Milano: Filante

Lo abbiamo detto subito quando l’abbiamo provata per la prima volta, che Filante probabilmente era tra la pizzerie al trancio migliori a Milano. Se non altro per l’utilizzo di ingredienti di grande qualità.
Assaggi ripetuti lo confermano; l’ultima volta, Acciughino, con Pomodoro San Marzano DOP, mozzarella, acciughe, e origano, 7,5 € (porzione normale).
Cosa vi aspetta:
- “L’evoluzione della pizza al trancio, con farine ricercate, lunga lievitazione e alta idratazione.”
- Un menu variegato, con un numero di proposte ragionevole.
- Impasto ad alta idratazione, farina tipo 1, più di 24 ore di lievitazione in 3 fasi, cottura in forno elettrico.
- Dolci? Segnaliamo il Nutellotto, un quadrotto con Nutella e granella di nocciole.
- Uno spritz in attesa della pizza? 4 €.
- Trancio Margherita: 6,50 € normale, 8 € abbondante.
- I prezzi vanno dai 6,50/9,50 € (normale) agli 8/11,50 € (abbondante).

Da sapere:
- Le birre sono prodotte dalla Fabbrica di Pedavena.
- Tavolini all’esterno con la bella stagione.
- Aperta dal lunedì alla domenica dalle 12 alle 14:30 e dalle 19 alle 22; venerdì e sabato chiusura alle 23.
Filante Pizza. Piazzale Susa, 1. Milano. Tel. +390243416280. Instagram
2. La pizzeria al taglio Da Attilio Pizza dal 1964 a Milano

Probabilmente una delle più belle pizzerie al trancio a Milano, Attilio ha rinnovato i locali abbastanza di recente, allargandosi. Ora la sua pizzeria è uscita dall’immagine e dal design classico di queste pizzerie, che accomuna tutti i locali di questa classifica tranne Filante, inaugurata di recente. pra La Pizza dal 1964 è un posto davvero piacevole, elegante e contemporanea.
Ho chiesto una Margherita abbondante, mi è arrivato praticamente un quarto di teglia. Molto buona, solo il bordo non mi ha del tutto soddisfatto – leggermente poco croccante. E mancava il formaggio bruciaticcio tipico delle pizze in teglia.
Sera tardi, il servizio un poco distratto, la macchina del caffè era già stata pulita 5 minuti prima della chiusura. Non è grave, certo, devono ben andare a casa – ma mi è rimasta la voglia.

Cosa vi aspetta:
- Il nome del titolare. Attilio (Pascucci), non compare in primo piano nel logo: il nome della pizzeria è La Pizza dal 1964.
- Un menu bello ampio
- Prezzi: un trancio di Margherita abbondante, 8,50 €. I tranci di pizza contemporanea, vero feticcio per gli appassionati di pizza più golosa, partono da 9,50 €.

Da sapere:
- Un bel dehors per la bella stagione.
- Apertura da martedì a domenica 12:00-14:30, 18:30-22:30; la domenica aperta solo la sera.
Da Attilio Pizza dal 1964. Via Casoretto, 44. Milano. Telefono: +39022846659
3. Il Forno Antico in viale Corsica

Rientrando a Milano dalla Tangenziale/Forlanini, ai miei tempi la scelta era fra tre pizzerie al trancio in poche decine di metri: Tre Ponti, Al Rusticone e Forno Antico. Buon segno, i Tre Ponti e Forno Antico ci sono ancora (mentre Rusticone ahimé ha chiuso): solo, il Forno Antico ora si chiama Nuovo Forno Antico.
La pizzeria sembra rimasta com’era una volta, con un’aria un po’ fané, nell’arredamento e nel servizio. Ma la pizza è assolutamente buona, soffice, buoni ingredienti e sapori.
Ho preso la pizza eponima del locale – che suona male, per la tipologia del locale. Diciamo allora che ho preso la Forno Antico: pomodoro, mozzarella, salame piccante, acciughe, peperoncino (non troppo, né troppo poco). Niente da dire, se non che era proprio buona, con tutti i parametri di sofficità e croccantezza rispettati.

Cosa vi aspetta:
- Pizza al trancio con una ventina di variazioni.
- Pronto a elogiare la loro pizza, al momento del conto mi sono trovato davanti a un personale assorto nei propri smartphone. Nessuno mi ha chiesto se mi era piaciuta o meno. Poco male, certo, ma vista l’ora tarda e i pochi ultimi avventori, mi sarei aspettato un briciolo di cordialità in più.
- Prezzi: dai 5,50 € della Margherita normale ai 9 € (farcita, Crudo di Parma, porcini…).
Da sapere:
- Su Glovo, Just Eat, Deliveroo.
- Aperta dal lunedì alla domenica 12:00-14:15, 18:30-22.30.
Il Forno Antico. Viale Corsica, 73. Milano. Telefono: +390270102144
4. La Pizzeria di Porta Garibaldi in corso Como dal 1950

Un’altra delle classiche pizzerie al trancio di Milano, aperta in corso Como. dal 1950. Classica anche nell’arredamento, nel servizio, gentile, nel rumore di fondo, classicamente un po’ troppo, e nella pizza.
Peccato che l’ultima volta il trancio avesse il difetto di essere, verso il bordo, più che croccante, un po’ secco.

Cosa vi aspetta:
- Pizza alta e morbida come da manuale, base croccantina.
- Un locale classico nell’arredamento, dall’aria un po’ appannata dal tempo.
- Aperto fino a notte fonda, in una delle zone della movida milanese.
- Prezzi: dai 6 € ai 9,50 € (il mezzo trancio di Margherita, 4 €).
- Qui avete il menu che oltre alle pizze a trancio comprende primi piatti
Da sapere:
- Aperta dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alla 1:00 dal lunedì al giovedì; venerdì apertura fino alle 3:00; sabato dalle 12:00 alle 3:00; domenica dalle 12:00 alla 1:00.
Pizzeria di Porta Garibaldi. Corso Como, 6. Milano. Telefono: +39026551926 Facebook
5. Da Giuliano a Chinatown

Fa parte anch’essa delle pizzerie al trancio storiche di Milano. Mi raccontano che Giuliano, come Martino in via Farini, nasca da un’altra pizzeria storica, fucina di talenti pizzaioli. Era Da Marino in via Pier della Francesca, chiusa ormai da anni (ora c’è Lievità).
Il mio trancio di Margherita era come sempre, buono; la mozzarella, come sempre, tendeva a diventare un po’ gommosa.

Cosa vi aspetta:
- «In attività dal 1969, il locale ha portato nel cuore di Milano la vera pizza al trancio, preparata secondo tradizione, con particolare cura nella scelta degli ingredienti, sempre freschi e genuini.»
- La mozzarella, italiana, viene dal Monte Penice.
- Pizze Margherita e Farcita, con farcitura a scelta del cliente; porzioni normale, abbondante, e mezza porzione.
- Prezzi della pizzeria al trancio Da Giuliano a Milano da 6,50 € a 9,50 €.

Da sapere:
- Asporto disponibile tramite Just Eat, Deliveroo, Glovo.
- Aperta dal martedì alle domenica: 12:00-14:30, 19:00-23:00; venerdì apertura prolungata fino alle 23.30.
Pizzeria Da Giuliano. Via Paolo Sarpi, 60. Milano. Tel. +3902341630. Facebook
Altre pizzerie dove mangiare la pizza al trancio a Milano
La nostra classifica è sempre in evoluzione e assaggio dopo assaggio la modifichiamo in base ai risultati di una scheda che comprende aspetto esteriore, aspetto interno, odore e gusto. E quindi via alla scoperta di altre pizzerie al trancio che potranno soddisfare la vostra fame di pizza al trancio in tutta Milano e che si candidano ad essere le migliori della città.
6. Spontini

Non si può fare una rassegna di pizzerie al trancio a Milano senza citare il nome di Spontini, che è un po’ il simbolo del trancio alla milanese. Partita negli anni Cinquanta, ha negli ultimi anni moltiplicato le sue sedi, arrivando fino all’estero.
La pizza è stata un po’ discontinua nel corso degli anni, ma ultimamente sembra aver ritrovato il gusto di un tempo.
7. Pizzeria Da Pino

La pizzeria Da Pino si trova a poca distanza dalla fermata Ca’ Granda della metro 5 ed è un salto indietro quando le pizzerie erano locali semplici. C’è la possibilità di mangiare all’interno o di prendere un trancio di pizza da asporto. Il trancio più semplice con pomodoro fiordilatte e origano costa 5 € ma i prezzi sono contenuti anche per le farciture più complesse come quella che aggiunge il guanciale aggiunto dopo la cottura alla consueta farcitura (7,50 €). Da consigliare anche la panna cotta e la crema alla catalana. E trocerete anche la lasagna.
Pizzeria Da Pino. Viale Fulvio Testi, 78. Milano. Telefono: +39026428465.
8. Alfa Pizza

Su viale Monza ecco una pizzeria al trancio tra le migliori di Milano che è focalizzata quasi esclusivamente sull’asporto anche se c’è qualche tavolino. La pizza la potete ordinare anche su Just Eat, Glovo e Deliveroo. Oltre a trovare ogni giorno le Magic Box di Too Good To Go a prezzi iper convenienti.
Ma per capirci, una Margherita al trancio viene via a 5 € che diventano 7,50 € nel caso si scelga la formula Abbondante che è selezionabile per quasi tutte le pizze. Come la Quattro Formaggi e la Quattro Stagioni a 7,50 € o a 11 €. Ci sono anche la Vegetariana e la Vegan proposte agli stessi prezzi. L’origine pugliese della pizzeria è tradita dalla presenza in menu delle puccie salentine (quella con crema di bomba pugliese a 7,50 €)
Alfa Pizza. Viale Monza, 102 Milano. Telefono: +393701517464. Instagram
9. Antica Pizzeria Fiorentina

E cambiamo lingua ma non tipologia di pizza “alla milanese” con la migliore pizza al trancio per gli studenti della Bocconi che frequentano questo locale anni ’80. Cambiamo lingua perché qui si parla di ingredienti e ricette toscane come ribollita e panzanella. I tranci sono disponibili in versione mormale small o abbondante Large. La margherita viene via a 5,50 € (7,50 € la Large). In tempo di carciofi, Small a 7,50 € e Large a 9 €. Quella con salsiccia e salumi toscani la prendete rispettivamente a 10 e 12 €. Ci sono anche taglieri di salumi e formaggi e primi piatti con le zuppe stagionali.
Antica Pizzeria Fiorentina. Viale Bligny, 41. Milano. Telefono: +390258306292 Instagram
10. Osteria SPQ per mangiare una pizza al trancio a Milano

Locale un po’ fuori dalle righe per entrare nella classifica delle migliori pizzerie al trancio di Milano. Perché è anche ristorante che propone piatti della cucina romana come la gricia ma anche grandi classici milanesi come risotto e cotoletta. Ma come abbiamo detto, la pizza alla milanese esiste e qui sfornano una pizza al trancio cotta nel forno a legna. Che è disponibile anche per l’asporto e si presenta con la sua crosticina di fondo e la farcitura bella formaggiosa.
Le pizze sono proposte in tre misure differenti: normale (1/6 della teglia tonda), abbondante (1/4 della teglia) e teglia intera. La Ripamonti, specialità della casa che è appunto in via Ripamonti è solo con pomodoro e fiordilatte e costa nelle tre misure da asporto 4,50 €, 6,50 € e 22 €. Una più complessa Fatima con il gorgonzola e le cipolle costa 7,50 €, 9,50 € e 38 € la teglia intera.
Osteria SPQ. Via Ripamonti, 204. Milano. Telefono: +390255231802