Guida Michelin 2026: la diretta da Parma e il dietro le quinte

Oggi 19 novembre dal Teatro Regio di Parma scopriremo in diretta le nuove stelle della Guida Michelin 2026. Sapremo quindi ristoranti promossi e ahimè retrocessi, cioè le attività che guadagnano l’agognata stella o la perdono. E avremo anche il quadro completo dei Bib Gourmand 2026 di cui conosciamo solo i nuovi ingressi.
Il clima è sempre quello del grande evento e della grande attesa. Molte speranze, poche indiscrezioni. Da segnalare per gli addetti ai lavori che quest’anno sul palco ci sarà anche Josephine Di Chiara che è la nuova Responsabile della Comunicazione Michelin.
Per seguire la diretta della cerimonia di assegnazione delle nuove stelle Michelin c’è lo streaming ufficiale che metto subito in apertura. Con il solito refresh avete gli aggiornamenti di quanto accade prima e durante la cerimonia.
Dove vedere la diretta della Guida Michelin 2026
Chef in giro per Parma ce ne sono?

Qui c’è il team del Maxi Capo La Gala, hotel con Chiave Michelin che può ben ambire a un riconoscimento per il ristorante. 3 le opzioni: Premio a Giulia Tavolaro, stella Michelin, entrambi (ci piace esagerare). Voci di corridoio danno Giulia Tavolaro favorita.

Dice, invece, che è a Parma solo per turismo Cristian Torsiello che sta spostando il suo stellato Osteria Arbustico davanti ai templi di Paestum. Perché non credergli?
I numeri dei ristoranti nella Guida Michelin da aggiornare
Intanto noi partiamo da questi dati certi.
393 ristoranti stellati in Italia
14 ristoranti con 3 stelle Michelin
38 ristoranti con 2 stelle Michelin
341 ristoranti con 1 stella Michelin
E sappiamo che per guadagnare una o più stelle Michelin i parametri di valutazione degli ispettori della Guida anche per questo 2026 sono:
- Regolarità
- Qualità del prodotto
- Tecnica
- Armonia dei sapori
- Personalità dello chef
Per tutte le altre cose da sapere, c’è l’intervista al Direttore della Guida Michelin di qualche giorno fa.
Una stella Michelin a Ischia?

Sono esperti di turismo Erica Pascale e Vincenzo Pietroluongo, chef di Umberto a Mare a Ischia (qui la recensione). La Pastry chef (e moglie di Vincenzo) l’abbiamo vista in azione a Un dolce per Ischia a Ischia Safari. Una stella potrebbe brillare sull’isola Verde.
Stella Michelin a Tivoli?

Potrebbe essere rispettata la nostra previsione su Al Madrigale a Tivoli. La presenza di Andrea La Caita però è anche per il Bib Gourmand assegnato a Li Somari. Vedremo.
Roma conquista 1 stella Michelin?

Sarebbero un po più di 6 mesi per conquistare la stella Michelin. È Salvatore Bianco a Le Terrazze dell’hotel Eden a Roma. Vedremo tra poco.
1 stella Michelin anche a Milano?

La prende Emin Haziri del Procaccini Milano?
Stella Michelin in Abruzzo

Premio o stella Michelin per Daniele Zunica e il suo giovane chef Gianni Dezio a Villa Corallo a Garaffo di Sant’Omero in Abruzzo?




