Roma. I 18 migliori ristoranti e locali per il 2017 secondo Puntarella Rossa


È arrivata nell’edicola digitale dell’App Store la guida 2017 del sito Puntarella Rossa che seleziona come ogni anno i migliori ristoranti e locali dove mangiare a Roma.
A 18 insegne viene assegnato il premio Puntarella d’Oro, uno per categoria, cui si aggiungono le conferme, quei locali che negli anni passati hanno ben figurato e hanno continuato a mantenere alta la qualità dei prodotti e del servizio.
Ecco la lista dei magnifici 18 con in evidenza la Novità dell’anno, la Cucina e il Piatto Originale
1. Novità dell’anno: Retrobottega

Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice incrociano cucina e sala in un format che agli occhi dei puntarellisti è quasi un mezzo miracolo: locale originale e molte sorprese.
2. Cucina: Per Me di Giulio Terrinoni

Che Giulio Terrinoni, già chef stella Michelin a Acquolina avesse azzeccato la formula che coniuga un “fast” food ricercato con la declinazione de’ noantri delle tapas spagnole e un ristorante come sa fare lui, ce ne eravamo accorti a pranzo. Per lui l’obiettivo è portare a casa una nuova stella Michelin e i numeri ci sono tutti.
3. Piatto originale: ostrica e cotenna del Tordomatto

A Roma, il sempre originale e meno scapestrato Adriano Baldassarre concorre con il suo Tordomatto scritto tutto attaccato in omaggio al web 2.0 e all’indimenticato ristorante di Zagarolo alla palma di format più convincente del 2016. Intanto porta a casa questo riconoscimento da ottimo manuale della tecnica e dell’inventiva. Dietro l’angolo c’è da intercettare la stella Michelin che come una cometa si aggira intorno a lui. La catturerà appena le performance dei suoi piatti diventeranno stabili. L’aspettativa c’è tutta.
Gli altri premiati

[do action=”jq”/]
- Feeling: Santo
 - All’aperto: Latteria Garbatella
 - Cool: Zuma
 - Servizio: Sogno Autarchico
 - Wine Bar: Il Vigneto
 - Cocktail Bar: Agaveria
 - Pizza: Sbanco
 - Pizza al taglio: Pizza Trieste
 - Salumi e Formaggi: Secondo Tradizione
 - Format originale: Bucolica
 - Forno: Santi e Sebastiano
 - Gelateria/Pasticceria: Zum
 - Miglior mercato: Testaccio
 - Vegano: Solo Crudo
 - Bar: Roscioli Caffè
 
I confermati

- Trattorie tradizionale: Cesare al Casaletto, Osteria al Velodromo Vecchio, Osteria Bonelli
 - Trattorie innovative: Mazzo e Epiro
 - Ristoranti top: Metamorfosi
 - Pesce: Cru.dop
 - Wine Bar: Litro e Mostò
 - Supplì: La Gatta mangiona
 - Carbonara: Marzapane
 - Amatriciana: Osteria Fernanda
 - Carciofo alla Giudìa: Matricianella
 - Polpette: Cesare al Casaletto
 - Cocktail: Apt
 
E ora a voi: manca qualche ristorante o locale in questa lista Top Roma?



