Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
28 Settembre 2020 Aggiornato il 14 Marzo 2021 alle ore 15:56

Guerra e Pizza. Chi ha vinto la classifica che premia chi ha meno pizzerie

In guerra vince chi ha più armate e pizzerie. Invece, esiste una classifica che premia chi ne ha di meno. È nella Terra della Pizza di Mezzo
Guerra e Pizza. Chi ha vinto la classifica che premia chi ha meno pizzerie

“È una guerra. Ho due pizzerie, non una sola”, si spazientì Ercole che già aveva avuto modo di interrogare il Perrellante alla vigilia di quella che più che una cena sembrava un enigma senza per questo dover scomodare Edipo.

“Questa cosa di mettere insieme due pizzerie significa che avrò un posto a tavola in meno”, mugugnò Carletto Canottiere che si era appena ripreso dai fumi dell’alcol della cena della sera precedente.

“Cioè fatemi capire: uno di noi ha due pizzerie e un solo posto a tavola? Secondo me vi siete sbagliati”, rintuzzò Tartagliano da Puteoli che si stava apprestando a lanciare la sua tavernetta delle 100 pizze di fronte ad Antignano.

“Non scherziamo, il corriere è stato chiaro. Scarano, leggi il papiro”, si spazientì nuovamente Ercole.

Two is peggi che uan nella Guerra della Pizza

Nel caso ci sia due o più pizzerie con lo stesso brand (ma in numero massimo di quattro), rientra nella classifica solo quella che ha avuto il maggior numero di voti e le altre sono segnalate cone altro indirizzo.

“Ah, tutt’appost, anche se a concordare genere e numero la mia maestra della Scuoloa Peripatetica usava la bacchetta. Sarà stato scritto un po’ di fetta. Le mie si chiamano Pizzeria dell’Orto e Ercole. Non c’hanno lo stesso brand, le stesse Parule insomma. Significa questo, vero?”, si rilassò Ercole.

“E sti gran passerotti”, si inalberò Tartagliano. “Le mie si chiamano X Tartagliano tutte e due. Sta cosa me la devono spiegare e anche bene”.

“Lo avevo detto che era meglio scrivere Canottiere 2.0 e Canottiere 3.0 a quel testardo del mio socio. E invece no, fa più brand, miseria”, gemette Carletto.

“Certo che Achille Pizza Veloce ci ha fregato tutti quanti. Con tutti questi nomi differenti quanti posti a tavola avrà?”, chiese ad alta voce Tartagliano.

“Ma no, è una catena come quella di Alessandro Sempre Magno. Leggo”, fece Carletto che alla guerra avrebbe preferito altro vino della Gallia.

La catena che non è troppo catena: una catenina

La guerra delle pizzerie per la classifica Top 50 Pizza 2020

E’ stata istituita la selezione delle catene artigianali delle pizzerie di cui fanno parte i marchi che, in varia forma, hanno più di cinque locali. In questo caso nessuno rientra nella classifica generale nè di 50 Pizza Europa e ne di 50 Pizza Italia facendo parte di una selezione speciale la decisione è stata presa di fronte al moltiplicarsi di aperture di qualità che hanno caratteristiche proprie e in ogni caso differenti dalle singole pizzerie.

“Il mio insegnante Cinico avrebbe detto che manco Diogene ritrovava se stesso anche accendendo tutti i fuochi della città di Posidonia a leggere questo periodo contorto come un serpente”, scoppiò a ridere Ercole. “Sarà stato scritto di fretta, chiaramente”.

“Altro che fatiche di Ercole”, pensarono tutti.

“Sento rumore di polpastrelli che scivolano sul ghiaccio”, ribattè Tartagliano.

“E pensate al pioniere Coccius, ai Due Fratelli, al nordico Lucus. Un solo invito anche se hanno due pizzerie”. Ercole ormai stava mettendo mano al pallottoliere.

“Ma non era un invito per ogni pizzeria? Ti dico qual è la migliore pizzeria e poi le sommo? Come sommare tradizione e contemporaneo, mele e pere, pesce e carne”, sbottò Tartagliano in evidente crisi mistica. “Ma dov’è Masuccio, si è dato perché ha una sola pizzeria?“.

“Mi sto armando, altro che darmi alla fuga, per Zeus”, si annunciò Masuccio tra il clangore dell’armatura che proprio anti pioggia non doveva essere.

“Calmati mio Signore, sei in netto vantaggio e meno male che non hai aperto altre pizzerie. Te lo avevo detto di non fare proclami Ad Catium. Ora Salis dovrà mettersi in saccoccia la pizzeria nelle terre del vino”, gli fece saggio l’Uomo della Fattoria che stava già attrezzando i piccioni per annunciare a tutta la Terra di Mezzo la sua vittoria.

La pizza margherita che vince la guerra

pizza margherita

“Taci. Non hai visto il dipinto che orna le regole del gioco?”.

“Ma certo, una bella pizza margherita come solo nella città di Neapolis sanno fare”, rispose accondiscendete mentre cercava di decidere tra #siamoipiuforti e #megliodinoisolozeus per lanciare il messaggio.

“Ti vorrei far assaggiare il nuovo cesto per la lotta greco-romana che mi hanno regalato i ragazzi della curva sud dell’anfiteatro, ma ti risparmio”, disse Masuccio che ormai bolliva dentro l’armatura.

“Sai chi ha fatto quella pizza?”

“No”

Salis”.

L’Uomo della Fattoria deglutì nervosamente. “Non vuol dire niente”, squittì mentre gli altri pizzaioli stavano mettendo mano alle spade.

“E sai chi ha dipinto quell’immagine?”

Il no uscì appena sussurrato dalle labbra. Le spade erano pronte.

Il momento è grave.

“Lo scriba”.

Immaginate una folla inferocita che attende il turno in fila fuori la pizzeria il sabato sera. Ecco, era nulla a vedere gli occhi rossi dei quattro.

“Cosa vuol dire questo? È un messaggio all’uomo della montagna?”, fecero all’unisono i tre che avevano tirato fuori anche la pietra per affilare le armi.

“Non lo so, ma cerchiamo lo scriba che dovrà darci una spiegazione. E dovrà essere molto convincente. Fa sempre lo scemo per non andare alla guerra. Ma stavolta voglio vedere un poema lungo quante le nostre temibili imprese. O giuro che se la dovrà vedere con me”.

“Con noi”.

La guerra era solo all’inizio.

La Guerra della Pizza e dei Pizzaioli. La saga della Pizza di Mezzo

maschera

Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale

I capitoli della saga di satira su pizzaioli e pizzerie

  1. Retroscena. La Guerra dei Pizzaioli numeri uno
  2. La Guerra delle Pizze. Il due di pizza quando regna l’olio di semi
  3. Pizza di Mezzo. Le forche caudine della pizzeria di qualità
  4. Pizza di Mezzo. L’insostenibile pesantezza dell’ananas sulle pizze
  5. La Guerra dei Pizzaioli. La velocità della pizza è nulla senza testimonial
  6. La Guerra dei Pizzaioli. Il tradimento e l’Ultima Pizza
  7. La Guerra dei Pizzaioli. Ercole e la Pizza dei Due Golfi
  8. Anticipazioni. Il Grano Nostrum e i segreti della nuova Pizza di Mezzo
  9. La Guerra dei Pizzaioli. La Caduta degli Dei
  10. La Guerra dei Pizzaioli. Etica, estetica e pippe mentali
  11. La Guerra dei Pizzaioli. Il mausoleo dei vivi che diventano morti
  12. La Guerra dei Pizzaioli. Uno e bino, il bacio del Malus Puer
  13. La guerra delle pizze: Aquarius e la pizza gommone del Capitonus
  14. Pizzaioli. Chi è il vero Numero Uno
  15. Il Cavaliere Mascarponato e il segreto della saga delle stelle
  16. Pizza di Mezzo e Coronavirus. Niente più affitti ma solo street food
  17. La Guerra dei Pizzaioli per la pizza da asporto. Le nuove aperture
  18. La Guerra dei Pizzaioli. Il ritorno del cacciatore di tartufi d’oro
  19. La Guerra della Pizza: la congiura dei 4 pizzaioli che eccellenti non sono
  20. Guerra e Pizza. Chi ha vinto la classifica che premia chi ha meno pizzerie
  21. Mozzarella di bufala congelata: la congiura e la Guerra dei Pizzaioli
  22. Che la Guerra delle Pasticcerie abbia inizio tra babà, zeppole e pastiere
  23. La Guerra della Pizza in Cielo. Eye in the Sky tra Caserta e Napoli
  24. Guerra dei Pizzaioli: la congiura della birra artigianale e l’assalto al borgo
  25. La Guerra della Pizza: Squid Game e il giogo delle classifiche ai pizzaioli
  26. Guerra dei Pizzaioli: Morzicus e il Grande Salame sulla pizza e nel calzone
  27. Le giacche dei migliori pizzaioli e la guerra per il numero uno della pizza
  28. La guerra dei pizzaioli: con la pizza l’acqua frizzante è migliore della birra
  29. La Guerra dei Pizzaioli: la sfida finale delle migliori pizze
  30. Festa e birra sono finite, andate in pace migliori pizzaioli in Guerra
  31. La Fila, la migliore pizzeria del mondo ha più fila: è la guerra della pizza
  32. Guerra dei Pizzaioli: non c’è fritto più leggero di quello che non c’è
  33. La Guerra dei Pizzaioli: dente per dente, pizza per pizza
  34. Guerra della Pizza: alla ricerca della schiumarola dei fritti nel Bruzio
  35. Guerra dei Pizzaioli: Cocomerina e la Grande Frittura a Paestum

I personaggi della Saga della Pizza e dei Pizzaioli più importante del mondo antico

Saranno veri o falsi?

  • Achille Pizzaveloce   
  • Alessandro Magno
  • Allegrium
  • Amazzone
  • Amicus
  • Ammalasio
  • Amores
  • Apulia
  • Armodio e Aristogitone
  • Atropo
  • Aulivus e Chiapparellis
  • Bagnatus
  • Birroculos
  • Bonatus
  • Bonina
  • Bufalus
  • Carletto Canottiere
  • Caseus I
  • Caseus II
  • Castore e Polluce
  • Centuria
  • Civitiellus
  • Cocomerina
  • Cucurbita
  • Cucuzzella
  • Cuprum
  • Curator Alvei
  • Demetra salernitana
  • Ercole Pizzaiolo ora Pater pueri
  • Extraordinarius
  • Falconius
  • Fiodiblù
  • Frithurik Centum Milia
  • Furius
  • Ganimeda
  • Giulietto
  • Golosus
  • Hunicorn
  • Il Cavalier Servente
  • Illuminatues
  • Iulia Pugna
  • Legionello da Succivo
  • Magnataro
  • Marcus Docimus
  • Massimo Decimo Meridio detto Gluten
  • Masuccio Casertano detto Malum Puer
  • Morzicus
  • Muntipaùno
  • Nonnenzus
  • Olaf il Rosso
  • Oleus
  • Padua
  • Papilionem
  • Pasteus
  • Pellecchiella
  • Perrellante Festante
  • Piedi di Latta
  • Pomoaureo
  • Pompeus
  • Posillipum
  • Provolicchio
  • Pupottus
  • Rapace
  • Regina Panino
  • Robertus
  • Rolls Oils
  • Salis
  • Scatoletta
  • Sputafuoco
  • Tartagliano da Puteoli
  • Taurus
  • Totus
  • Ulivus
  • Vestale Brisba
  • Vizioz
  • Zenobia da Casazeus

E con

  • Garantes
  • Inspectores
  • Scontrines
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino