Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
17 Giugno 2019 Aggiornato il 27 Settembre 2020 alle ore 09:19

Anticipazioni. Il Grano Nostrum e i segreti della nuova Pizza di Mezzo

Massimo Decimo Meridio era conosciuto con il nickname Gluten. Le sue campagne di approvvigionamento si erano spinte ben oltre la Terra di Mezzo. Le sue
Anticipazioni. Il Grano Nostrum e i segreti della nuova Pizza di Mezzo

Massimo Decimo Meridio era conosciuto con il nickname Gluten.

Le sue campagne di approvvigionamento si erano spinte ben oltre la Terra di Mezzo. Le sue legioni Felix gli riconoscevano somma pazienza e grande capacità di conquistare senza spargimenti di sangue i migliori grani dell’Orbe.

Si considerava un rigido osservante della tradizione. “La Farina non può che contenere grano”, amava ripetere e le sue insegne riportavano il motto “Semper Mundus”. Ora luccicavano sul nuovo Mulino alla confluenza tra il Biferno e il Fortore che avrebbe consentito di conservare grano capace di sfamare tutta la Terra di Mezzo.

Accarezzò le macchine a cilindro. Erano un dono di Prometeo. Non scaldavano il grano ma erano avversati da molti che erano soliti attaccare il ciuccio alla macina e avrebbero spergiurato di averli visti volare: il ciuccio con tutta la macina.

Aveva chiesto a Prometeo di regalarne una a un pizzaiolo guerriero perché fosse chiaro che lui era per la pace e non per la guerra. La prodigiosa macchina era andata al Malum Puer nelle terre di Casa Irta. Lo conosceva di fama ed era stato ben contento che avesse utilizzato la sua farina nelle campagne di beneficenza di Pithecusa e di Paestum.

Il segreto era nella selezione del grano oltre che nella lenta macinazione. Per questo occorreva andare da un capo all’altro della Terra di Mezzo a cercare agricoles e terreni capaci di regalare i migliori frutti di Cibele.

“Civitiellus, hai preparato l’offerta alla Gran Madre Terra? Dobbiamo ripartire per Forum Iani e officiare i sacri riti con Franciscus Amor. Ianuariis, il primo giorno dell’anno quest’anno cade il 5° giorno prima delle calende di Iulius e dunque dovremmo chiedere buoni frutti anche alla madre di tutti gli dei”, lo esortò.

“Cosa hai preparato, dunque?”

“Una pizza con il grano della riscoperta che Franciscus mi ha preparato in piccola quantità. Lo abbiamo diviso con Achille, Legionello, Ercole, Carletto e gli altri pizzaioli che innalzeranno le loro pizze sui campi di Forum Iani”, gli rispose.

“Grano Nostrum delle Terre del Sud, dunque”, gioì il molinarius. “Mi raccomando, tieni segrete le insegne del nuovo sacco e chiedi a tutti di non far vedere le meraviglie di questo grano – se ce ne saranno – prima della festa nei campi”.

“Già fatto. Tutti i pizzaioli chiamati alla festa stanno preparando la loro pizza e nulla faranno trapelare”, assicurò Civitellus che guardava il papiro consegnatogli dal messo di Ercole che raffigurava la nuova pizza canotta.

“Cosa non si deve sapere? Posso alzare i calici?”. Il Perrellante Festante era già gaio e cercava di raccapezzarsi con la storia dell’impasto dell’Ultima Pizza. I tre polletti erano stati mangiati e ancora non si capiva chi fosse il traditore di cui Magnataro aveva fatto cenno. “Lo sai Gluten, questa storia del tradimento è di una profonda tristezza. Rattrista i cuori, l’animo e pure il palato. Sembra che il cielo diventi tutto una nuvola e non fa bene per le libagioni!”, esclamò mentre cercava i calici nel suo sacco.

“Che la pioggia stia lontana dai campi”, invocò Gluten, “e che stia lontana questa storia del tradimento quanto più possibile da me e dagli invitati”. La sua voce era diventata grave. “E sappi Perrellante che io e Franciscus abbiamo scelto Forum Iani dei tanti tantissimi acri di terra coltivata a grano tenero perché sia più dura la risposta del principio degli dèi e acuto seminatore di cose. Ianus è il primo dell’anno e guarda il passato e il futuro con egual testa. Ma è anche capace di guardare nell’animo di chi si dice puro e tale non lo è”, concluse.

“Allontana da te ogni segno di pioggia: gli uccelli volano alti, altissimi. Così mi ha detto l’augure in riva al Clano e dunque non abbiamo nulla da preoccuparci. Anche se l’acqua è la mia prediletta”, esclamò Chiapparellis.

“Che sia tutto vero e limpido”, gli rispose Massimo Decimo Meridio, “e che non sia io costretto a chiamare un aruspice per divinare dalle budella anziché dal volo delle aquile”, tagliò di netto con la voce che roteò poco sopra la testa degli astanti.

“Pizza Pulita e basta”, suggerì Civitiellus mentre il profumo del disco si impadroniva della stanza. Apparve la figura di Totus, il fratello di Achille Pizzaveloce. “Per tutti i 21 miei ascendenti se questa non è una farina che conquisterà il mondo, Massimo Decio Meridio!”, fece mentre addentava uno spicchio di pizza che aveva preparato con Civitiellus.

“Calma, calma, siamo solo all’inizio della mietitura e pochi pizzaioli potranno avere la farina del Grano Nostrum”, ricordò.

“Ehi, ti sei tradito”, gli obiettò il Perrellante. “Non avevi detto che nessun nome doveva uscire da questa stanza?”.

“Perrellante, tu manco esistevi quando Grano Nostrum fu presentato alla Reggia piantata a cardi. Pensi che un grano così nasca dall’oggi al domani senza cura e passione? Senza un briciolo di amore? Senza un’attenta ricerca? Grano Nostrum è già conosciuto. È la farina a non essere conosciuta e tale dovrà restare sino alle libagioni”, concluse.

“Riponi i calici ordunque”, lo invitarono Civitiellus e Totus.

“Ho capito, meno la biga in direzione di Ager Polis che ho ancora incunaboli e papiri da consegnare”, sospirò mentre faceva segno a Chiapparellis di prendere baracche e burattini.

“Almeno brinderò con Papilionem e Bufalus”, si consolò tra sé e sé.

La Guerra della Pizza e dei Pizzaioli. La saga della Pizza di Mezzo

maschera

Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale

I capitoli della saga di satira su pizzaioli e pizzerie

  1. Retroscena. La Guerra dei Pizzaioli numeri uno
  2. La Guerra delle Pizze. Il due di pizza quando regna l’olio di semi
  3. Pizza di Mezzo. Le forche caudine della pizzeria di qualità
  4. Pizza di Mezzo. L’insostenibile pesantezza dell’ananas sulle pizze
  5. La Guerra dei Pizzaioli. La velocità della pizza è nulla senza testimonial
  6. La Guerra dei Pizzaioli. Il tradimento e l’Ultima Pizza
  7. La Guerra dei Pizzaioli. Ercole e la Pizza dei Due Golfi
  8. Anticipazioni. Il Grano Nostrum e i segreti della nuova Pizza di Mezzo
  9. La Guerra dei Pizzaioli. La Caduta degli Dei
  10. La Guerra dei Pizzaioli. Etica, estetica e pippe mentali
  11. La Guerra dei Pizzaioli. Il mausoleo dei vivi che diventano morti
  12. La Guerra dei Pizzaioli. Uno e bino, il bacio del Malus Puer
  13. La guerra delle pizze: Aquarius e la pizza gommone del Capitonus
  14. Pizzaioli. Chi è il vero Numero Uno
  15. Il Cavaliere Mascarponato e il segreto della saga delle stelle
  16. Pizza di Mezzo e Coronavirus. Niente più affitti ma solo street food
  17. La Guerra dei Pizzaioli per la pizza da asporto. Le nuove aperture
  18. La Guerra dei Pizzaioli. Il ritorno del cacciatore di tartufi d’oro
  19. La Guerra della Pizza: la congiura dei 4 pizzaioli che eccellenti non sono
  20. Guerra e Pizza. Chi ha vinto la classifica che premia chi ha meno pizzerie
  21. Mozzarella di bufala congelata: la congiura e la Guerra dei Pizzaioli
  22. Che la Guerra delle Pasticcerie abbia inizio tra babà, zeppole e pastiere
  23. La Guerra della Pizza in Cielo. Eye in the Sky tra Caserta e Napoli
  24. Guerra dei Pizzaioli: la congiura della birra artigianale e l’assalto al borgo
  25. La Guerra della Pizza: Squid Game e il giogo delle classifiche ai pizzaioli
  26. Guerra dei Pizzaioli: Morzicus e il Grande Salame sulla pizza e nel calzone
  27. Le giacche dei migliori pizzaioli e la guerra per il numero uno della pizza
  28. La guerra dei pizzaioli: con la pizza l’acqua frizzante è migliore della birra
  29. La Guerra dei Pizzaioli: la sfida finale delle migliori pizze
  30. Festa e birra sono finite, andate in pace migliori pizzaioli in Guerra
  31. La Fila, la migliore pizzeria del mondo ha più fila: è la guerra della pizza
  32. Guerra dei Pizzaioli: non c’è fritto più leggero di quello che non c’è
  33. La Guerra dei Pizzaioli: dente per dente, pizza per pizza
  34. Guerra della Pizza: alla ricerca della schiumarola dei fritti nel Bruzio
  35. Guerra dei Pizzaioli: Cocomerina e la Grande Frittura a Paestum

I personaggi della Saga della Pizza e dei Pizzaioli più importante del mondo antico

Saranno veri o falsi?

  • Achille Pizzaveloce   
  • Alessandro Magno
  • Allegrium
  • Amazzone
  • Amicus
  • Ammalasio
  • Amores
  • Apulia
  • Armodio e Aristogitone
  • Atropo
  • Aulivus e Chiapparellis
  • Bagnatus
  • Birroculos
  • Bonatus
  • Bonina
  • Bufalus
  • Carletto Canottiere
  • Caseus I
  • Caseus II
  • Castore e Polluce
  • Centuria
  • Civitiellus
  • Cocomerina
  • Cucurbita
  • Cucuzzella
  • Cuprum
  • Curator Alvei
  • Demetra salernitana
  • Ercole Pizzaiolo ora Pater pueri
  • Extraordinarius
  • Falconius
  • Fiodiblù
  • Frithurik Centum Milia
  • Furius
  • Ganimeda
  • Giulietto
  • Golosus
  • Hunicorn
  • Il Cavalier Servente
  • Illuminatues
  • Iulia Pugna
  • Legionello da Succivo
  • Magnataro
  • Marcus Docimus
  • Massimo Decimo Meridio detto Gluten
  • Masuccio Casertano detto Malum Puer
  • Morzicus
  • Muntipaùno
  • Nonnenzus
  • Olaf il Rosso
  • Oleus
  • Padua
  • Papilionem
  • Pasteus
  • Pellecchiella
  • Perrellante Festante
  • Piedi di Latta
  • Pomoaureo
  • Pompeus
  • Posillipum
  • Provolicchio
  • Pupottus
  • Rapace
  • Regina Panino
  • Robertus
  • Rolls Oils
  • Salis
  • Scatoletta
  • Sputafuoco
  • Tartagliano da Puteoli
  • Taurus
  • Totus
  • Ulivus
  • Vestale Brisba
  • Vizioz
  • Zenobia da Casazeus

E con

  • Garantes
  • Inspectores
  • Scontrines
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino