Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
8 Ottobre 2025 Aggiornato il 8 Ottobre 2025 alle ore 18:01

Campionato della Pizza 2025: 8 pizzerie ai Quarti. Pizze e regole

Il Campionato della Pizza 2025 è ai Quarti di Finale con le sfide tra 8 fantastiche pizzerie: 5 per Caserta, 1 per Napoli, Salerno e Benevento
Campionato della Pizza 2025: 8 pizzerie ai Quarti. Pizze e regole

Quarti di finale del Campionato della Pizza 2025: Le migliori 8 pizzerie della Campania. Si sono conclusi gli Ottavi di Finale del Campionato della Pizza 2025. Gli 8 scontri diretti tra le migliori 16 pizzerie della Campania hanno decretato le 8 migliori pizzerie che si affronteranno per i Quarti di Finale 2025. Partono così i 4 avvincenti scontri dettati dal tabellone.

Rifacciamo insieme il percorso che ci sta portando verso la finalissima del Campionato della Pizza in Campania.

Come siamo arrivati ai Quarti di Finale

Siamo partiti da una selezione delle 50 migliori pizzerie in Campania che abbiamo visitato e di cui vi abbiamo raccontato dettagliatamente. Le pizzerie sono state valutate sulla base di 2 pizze fisse, Margherita e Capricciosa che ormai sono biglietto da visita del Campionato, e una terza pizza a scelta.

Gli Ottavi di Finale si sono svolti tra le 16 pizzerie che hanno conquistato il loro posto negli 8 scontri diretti. Alle migliori 16 pizzerie in Campania siamo arrivati con le 5 finaliste del Campionato della Pizza 2024 (in ordine di classificazione in finale) alle quali sono state fatte seguire le prime 11 pizzerie della classifica provvisoria.

Le 5 pizzerie arrivate in finale nell’edizione 2024 del Campionato della Pizza che hanno avuto accesso diretto a questa fase, ovvero (in ordine di posizionamento):

  1. Carlo Sammarco Pizzeria, Aversa (CE) – voti
  2. I Masanielli di Francesco Martucci, Caserta – voti
  3. Palazzo Petrucci Pizzeria, Napoli – voti
  4. Pizzeria Gli Esposito, Salerno – voti
  5. Pizzeria da Lioniello, Succivo (CE) – voti

Le prime 11 pizzerie della classifica provvisoria decretata dalle qualifiche di quest’anno che sono (sempre in ordine di posizionamento):

  1. Pepe in Grani, Caiazzo (CE) – 852 punti
  2. Decimo Scalo, Caserta – 835 punti
  3. I Masanielli di Sasà Martucci, Caserta – 819 punti
  4. La Bolla, Caserta – 817 punti
  5. Il Segreto di Pulcinella, Montesarchio (BN) – 813 punti
  6. La Bottega Bruner, Cardito (NA) – 808 punti
  7. Concettina ai Tre Santi, Napoli – 807 punti
  8. L’Ammaccata Antica Pizzeria Cilentana, Casal Velino (SA) – 804 punti
  9. Bro. di Ciro e Antonio Tutino, Napoli – 784 punti
  10. I Fontana Pizzeria, Somma Vesuviana (NA) – 762 punti
  11. Diego Vitagliano Pizzeria Bagnoli, Napoli – 759 punti

Ripercorriamo gli scontri degli Ottavi

La modalità ormai la conoscete: 3 giudici per 3 pizze per un totale di 900 punti massimi per pizzeria (max 100 punti per pizza per giudice).

Stesso schema per gli ottavi che hanno visto ancora una volta due pizze fisse ed una a scelta del pizzaiolo o della sala. Stavolta in gara c’erano: Marinara, Fritta e carta bianca per la terza.

I pizzaioli in gara hanno dato sfoggio della loro creatività proponendo variazioni di marinara ma anche classiconi intramontabili. Allo stesso modo, sul tema Fritta ognuno di loro ha svolto il compito a seconda della propria filosofia: ripieni fritti tradizionali si sono alternati a doppia o tripla cottura. Anche i topping sono stati variegati e sorprendenti. Ma tutto è servito solo a confermarci che non conta il purismo o l’avanguardia se c’è una esecuzione eccellente.

Gli scontri sono avvenuti con le pizzerie accoppiate seguendo la classifica che si è creata dalle prime 5 classificate nel 2024 e le prime 11 pizzerie della classifica provvisoria data dalla fase di qualifica. Lo schema seguito è quello dei tornei di tennis per cui la prima ha sfidato la 16esima, la seconda ha sfidato la 15esima. E così via.

Grande orgoglio per noi giudici è che agli ottavi siano arrivate ben 3 Wild Card, ovvero pizzerie su cui un giudice sceglie di metterci la faccia.

Tutti i risultati degli Ottavi

Gli 8 scontri diretti degli Ottavi del Campionato 2025 sono stati questi.

  • Carlo Sammarco (vincitore del 2024) vs Diego Vitagliano (n° 11 della classifica provvisoria) – scopri come è andata
  • I Masanielli di Sasà Martucci (n° 3 della classifica provvisoria) vs La Bolla (n° 4 della classifica provvisoria) – scopri come è andata
  • Da Lioniello (n° 5 nel 2024) vs Concettina ai Tre Santi (n° 7 della classifica provvisoria) – scopri come è andata
  • Gli Esposito (n° 4 nel 2024) vs L’Ammaccata (n° 8 della classifica provvisoria e wild card) – scopri come è andata
  • Palazzo Petrucci (n° 3 nel 2024) vs Bro. (n° 9 della classifica provvisoria) – scopri come è andata
  • Pepe in Grani (n° 1 della classifica provvisoria) vs La Bottega Bruner (n° 6 della classifica provvisoria e wild card) – scopri come è andata
  • Decimo Scalo (n° 2 della classifica provvisoria) vs Il Segreto di Pulcinella (n° 5 della classifica provvisoria) – scopri come è andata
  • I Masanielli di Francesco Martucci (n° 2 nel 2024) vs I Fontana (n° 10 della classifica provvisoria e wild card) – scopri come è andata

Dalle 16 pizzerie migliori solo 8 pizzerie sono uscite vincitrici e si affronteranno appunto ai Quarti di Finale 2025.

Le 8 pizzerie ai Quarti di Finale del Campionato della pizza 2025

Il cerchio si stringe e le migliori pizzerie della Campania sono 8 che daranno luogo a 4 scontri diretti che seguono il tabellone.

I protagonisti (in ordine alfabetico) di questa fase di Quarti di Finale sono:

  • Carlo Sammarco Pizzeria
  • Da Lioniello
  • Gli Esposito
  • I Masanielli di Francesco Martucci
  • I Masanielli – Sasà Martucci
  • Il Segreto di Pulcinella
  • Palazzo Petrucci Pizzeria
  • Pepe in Grani

Chi ci ha seguito saprà benissimo che le sfide degli ottavi sono state assai combattute, vedendo spesso i vincitori trionfare per una manciata di punti.

Le 8 migliori pizzerie della Campania vedono ancora una volta i casertani a dominare. Infatti, ben 5 pizzerie sono di Caserta e provincia; mentre Napoli, Salerno e Benevento vedono un rappresentante per capoluogo.

Ma scopriamo quali sono gli abbinamenti e quindi le sfide che ci troveremo a vivere e raccontare nelle prossime settimane.

Iniziano i Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025: le 4 sfide

Carlo Sammarco ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025
Sasà Martucci ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025

Carlo Sammarco sfiderà Sasà Martucci. Il detentore del titolo del Campionato 2024 sfiderà il Martucci che mancò la finale 2024 per soli 5 punti. Le certezze sono due: perderemo un gran campione perché solo uno passerà; ma abbiamo anche la certezza che una pizzeria di Caserta accederà alla finale.

Lioniello ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025
Gli Esposito ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025

Alla pizzeria Da Lioniello tocca Pizzeria Gli Esposito. Uno scontro Succivo (CE) Vs Salerno a suon di contemporanee. I fratelli Salvatore e Michele, rispettivamente maestri degli impasti e delle cotture, dovranno vedersela con Marco D’Elia, grande scoperta della scorsa edizione del campionato che da wild card è arrivato a giocarsi la finale.

Francesco Martucci ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025
Giuseppe Bove ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025

I Masanielli di Francesco Martucci vedranno allo scontro Il Segreto di Pulcinella di Giuseppe Bove. Una sfida che vede la cucina sulla pizza, valorizzata dall’amore per il territorio ma anche dall’estro creativo di topping con preparazioni e trasformazioni fuori dalla classica comfort zone.

Franco Pepe ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025
Davide Ruotolo ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025

Pepe in Grani incontrerà Palazzo Petrucci Pizzeria. Un mattatore della pizza contro una nuova leva. Eppure, per Franco Pepe e Davide Ruotolo non è il primo scontro. Nella scorsa edizione, infatti, i due si sono ritrovati a scontrarsi agli Ottavi. Illo tempore, la spuntò Ruotolo. Come andrà quest’anno?

Le regole per i Quarti di Finale 2025

Gli 8 protagonisti, nei 4 scontri diretti, dovranno giocarsela con le solite regole:

  • 3 giudici: ogni giuria sarà composta dagli stessi 3 giudici per entrambi i tavoli della medesima sfida.
  • 3 pizze: anche stavolta 2 pizze fisse ed una terza scelta in totale libertà dal pizzaiolo o dalla sala.
  • 900 punti al massimo: la valutazione sarà ancora una volta quella di un massimo punti di 100 per ogni pizza e per ogni giudice.
  • Visite al buio: come fatto per qualifiche ed ottavi, anche per i quarti non effettueremo visite in chiaro; dunque, non preannunceremo la nostra serata di valutazione proprio per tenere fede al nostro giudizio istantaneo.
  • Giudizio istantaneo: la valutazione delle pizze non avverrà sulla base di uno stratificato e quindi non terrà conto di esperienze pregresse o dello storico delle passate visite dei vari giudici; il voto i baserà sul “qui ed ora”.

Le 2 pizze scelte per i Quarti di Finale del Campionato 2025

la diavola ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025

Ormai la nostra firma sono le due pizze fisse. Grazie alla moltitudine di contenuti, schede voto e giudizi commentati siamo riusciti a riportare in auge pizze un po’ messe da parte come Capricciosa e Diavola che hanno trovato nuova vita.

Abbiamo sempre provato a scegliere pizze da valutare che seguissero la stagionalità del periodo in cui avvenivano le sfide ma soprattutto abbiamo provato a spronare gli artisti a valorizzare antiche ricette come Margherita e Marinara, ma allo stesso tempo anche reinventare e tornare a studiare per creare le proprie versioni di classici banalizzati (come Nerano e Filetto di pomodoro) o di pizze vendutissime ma messe al rogo, tipo la Wurstel e Patatine. Indimenticabili le meraviglie sfornate.

Per questa fase abbiamo scelto un cult del Campionato ovvero la Diavola (o comunque una pizza “piccante”). Si tratta di una pizza che ha fatto sbizzarrire i pizzaioli e che si è conquistata il posto di immancabile nel corso di questo Campionato.

la salsiccia e friarielli ai Quarti di Finale del Campionato della Pizza 2025

La seconda pizza fissa è la stagionale per antonomasia in questo periodo: Salsiccia e Friarielli (o comunque una pizza con salsiccia). Una pizza che è spesso simbolo di comfort food e che è riuscita ad essere protagonista anche nella finale della scorsa edizione, pur avendo dato completa libertà di scelta ai finalisti.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango